1
Commedia grottesca on the road
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Lorenzo Richelmy,
Matilda De Angelis,
Eugenio Franceschini,
Antonio Gerardi,
Massimiliano Gallo.
Commedia,
durata 102 min.
- Italia
2018.
Data uscita al cinema:
21/06/2018.
Roberto Rossi è senza lavoro e si è appena visto pignorare la casa con tutti i contenuti, compresa una fidanzata che lo apostrofa come "un fallito" e lo invita ad andare a quel paese. Il suo migliore amico BB ha un padre sessantenne che ha appena perso il lavoro e una madre paziente che spera che tutto si aggiusti, ma ha una gran paura che non sarà così. Quando Rossi si reca in banca a chiedere un prestito viene informato da un odioso funzionario che "le banche non prestano soldi a chi non ne ha", e perde il lume della ragione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il sequel di Io che amo solo te risulta meno gradevole, una meringa riuscita solo a metà, cui manca il cuore tenero della confezione originale
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Riccardo Scamarcio,
Laura Chiatti,
Michele Placido,
Maria Pia Calzone,
Antonella Attili.
Commedia,
durata 95 min.
- Italia
2016.
Data uscita al cinema:
24/11/2016.
Polignano a mare, vigilia di Natale. Chiara è incinta all'ottavo mese ma il marito Damiano non la smette di fare il cretino con le altre: in particolare la vorace Debora, che lo tempesta di telefonate ed esige appuntamenti. Nel frattempo Don Mimì, padre di Damiano, e Ninella, madre di Chiara, coltivano il sogno di partire insieme per una vacanza a Parigi e coronare il loro amore mai consumato, dato che Mimì ha sposato per convenienza l'arida e avida Matilde. Ma da uomo debole (tale padre, tale figlio) prima di congedare la legittima consorte Mimì le regala un anello con smeraldo e la donna decide di festeggiare questa testimonianza di "amore eterno" con una sontuosa cena della vigilia (anche se Polignano "non è mica Bari, e la cena della viglia non si fa") che servirà a sbattere in faccia a Ninella la buona riuscita del suo matrimonio.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Marco Ponti adatta il bestseller di Luca Bianchini
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Riccardo Scamarcio,
Laura Chiatti,
Michele Placido,
Maria Pia Calzone,
Luciana Littizzetto.
Drammatico,
durata 102 min.
- Italia
2015.
Data uscita al cinema:
22/10/2015.
Damiano e Chiara sono in procinto di sposarsi nel loro paese natale, Polignano a Mare. Quel matrimonio è il coronamento di una storia d'amore, ma non necessariamente quella fra i due ragazzi: il padre di Damiano, Mimì, e la madre di Chiara, Ninella, erano infatti una coppia in gioventù, ma essendo il fratello di Ninella, Franco, finito in galera per contrabbando Don Mimì, il potente locale, non aveva più potuto sposare Ninella, e aveva dovuto accontentarsi di Matilde, donna arida ma di ottima famiglia. Quali saranno le coppie destinate a rimanere insieme per la vita? E quanti altri segreti nascondono le famiglie di Damiano e Chiara?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
L'unica regola della passione è che la passione non ha regole
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Valentina Lodovini,
Alessandro Preziosi,
Vinicio Marchioni,
Eva Riccobono,
Geppi Cucciari.
Commedia,
durata 90 min.
- Italia
2013.
Data uscita al cinema:
18/04/2013.
Nina è cresciuta a pane e politica. Idealista, integralista e decisamente di sinistra, crede in quello che fa ed è convinta del fatto che si possa lottare per un mondo migliore. Vive con Bernardo, giovane intellettuale e scrittore di imminente - ma non ancora conclamato - successo: uno destinato a fare la giovane promessa per tutta la vita. Niente di più diverso da Giulio, erede di una famiglia di industriali, che più arrogante e qualunquista non si può. Uno che l'idea del mondo migliore non lo sfiora neppure. Non a caso è fidanzato con Simonetta, una simpatica biondezza che ogni tanto inciampa persino sui congiuntivi. Ma Nina e Giulio casualmente si incontrano. Ed è odio a prima vista. Esattamente il tipo di uomo che lei disprezza, che ha sempre disprezzato. Esattamente il tipo di donna che lui ignora, che ha sempre ignorato. Mondi diversi, pensieri diversi, ideali (o non ideali) diversi, se non fosse che il confine fra odio e amore è molto labile e basta poco a ridisegnare la geometria sentimentale di due coppie apparentemente solide. Perché quando la passione li travolge, sembra che ogni presunta certezza venga distrutta ed ogni differenza azzerata. Ma è proprio vero che in amore niente regole? Nina e Giulio non lo sanno, ma di certo non si fermeranno prima di scoprirlo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Commedia brillante incentrata sul tema del tradimento
Un film di
Marco Ponti.
Con
Commedia,
- Italia
2011.
Una commedia brillante incentrata sul tema del tradimento e degli imprevisti della vita. Protagonisti della storia sono Francesca e Piero, fidanzati da anni e in procinto di sposarsi. I loro progetti vengono però improvvisamente stravolti dall'arrivo di Stella, di cui Piero si innamora pazzamente.
L'amore improbabile tra un pony express e una hostess in un film confusionario e poco credibile
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Libero de Rienzo,
Vanessa Incontrada,
Kabir Bedi,
Remo Girone,
Ugo Conti.
Commedia,
durata 86 min.
- Italia
2004.
Data uscita al cinema:
02/04/2004.
Si racconta, nella seconda opera di Ponti, della "forza del gruppo": un manipolo di disgraziati che si mettono insieme e fanno qualcosa di buono. La sceneggiatura si libera presto della storia d'amore tra Dante e Nina per affrontare il tema del viaggio: il viaggio che coinvolge tutti i personaggi perché rappresenta sempre la ricerca di sé attraverso un peregrinare di luoghi.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Men che trentenni a Torino. Tanta noia, mai niente di entusiasmante.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Ponti.
Con
Stefano Accorsi,
Libero de Rienzo,
Anita Caprioli,
Mandala Tayde, Domenico D'Alessandro,
Fabio Troiano.
Commedia,
durata 95 min.
- Italia
2001.
Andrea (Accorsi) vive a Torino, si è appena laureato, passa da un colloquio di lavoro all'altro, divide l'appartamento con Bart (De Rienzo). La vita scorre piatta, anzi, proprio nel nulla. Poi appare la bruna Dolores (Caprioli), ed è amore a prima vista con Andrea. Ma ecco che inibizioni e incomprensioni riprecipitano tutto come prima. Alla fine però ecco un sussulto: mai arrendersi, lottare. In Santa Maradona qualcosa c'è, pur nel voler fare e dire troppo. La storia diventa noiosa e astratta quando entrea in gioco Dolores. Apprezzabile comunque la scrittura (più della regia) di Ponti, esordiente che viene dalla pubblicità.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1