1
Una nuova casa a Madrid
Un film di
Albert Pintó.
Con
Begoña Vargas,
Sergio Castellanos,
José Luis de Madariaga,
Concha Velasco,
María Ballesteros.
Thriller,
durata 104 min.
- Spagna
2020.
Madrid, 1976. La famiglia Olmedo si è lasciata alle spalle il vecchio villaggio per stabilirsi nel quartiere di Malasaña a Madrid. Sono entusiasti di trasferirsi nella capitale in un'era di profonda trasformazione per la Spagna. Ma c'è qualcosa che la famiglia non sa ancora: nella casa che hanno comprato, non sono soli ... Una presenza misteriosa li vuole fuori dalla loro nuova casa e trasformerà la loro nuova vita nell'incubo più spaventoso.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un dramma romantico spagnolo ispirato dalle atmosfere degli anni Venti
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un immobiliare assassino e il suo sogno di un quartiere gay
Un film di
Juan Flahn.
Con
Montserrat Alcoverro,
Ángel Burgos,
Margarita Calatayud,
Eduardo Casanova,
Joan Crosas.
Commedia,
durata 93 min.
- Spagna
2007.
Victor, agente immobiliare, nasconde un terribile segreto: vende appartamenti di anziane signore che ha assassinato a facoltose coppie gay. Il suo obiettivo è quello di trasformare la Chueca in un lussuoso ghetto gay. Il suo piano si arresta quando incontra Antonia, madre di Ray. Ray e Leo sono una simpatica coppia orsina, la cui stabilità viene messa a dura prova dall'invadente presenza di Antonia. Sulle tracce dell'assassino, l'ispettore Mila, un'eccentrica donna con molte fobie, e suo figlio Luis. Una commedia nera che offre splendide interpretazioni, situazioni esilaranti, sensuali e vaporose saune.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
L'amore e la musica segnano la vita di Ernesto
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Salvatore Samperi.
Con
Michele Placido,
Virna Lisi,
Renato Salvatori,
Gisela Hahn,
Turi Ferro.
Drammatico,
durata 95 min.
- Italia
1979.
-
VM 14
Trieste, 1911. Ernesto, sedicenne, vive con la madre nella casa amministrata dagli zii suoi tutori. Ebreo e socialista indifferente, il ragazzo si mette a lavorare presso un commerciante all'ingrosso. Qui conosce un giovane facchino che lo inizia ai piaceri omosessuali. Licenziato, Ernesto riprende gli studi di violino e, durante un concerto, conosce un ricchissimo coetaneo ebreo. Comincia a frequentare la casa di questi e finirà per legarsi alla sorella dell'amico.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1