Film docu-fiction anno 2017

Tutti i film docu-fiction anno 2017 del 2017: 19 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Untitled - Viaggio senza fine
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Austria, Germania, 2017. Durata 103 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Michael Glawogger, Monika Willi. Da vedere 2017 ❯ Con Nada Malanima, Birgit Minichmayr, Fiona Shaw, Robin A Townsend. Uscita giovedì 19 aprile 2018. Distribuzione ZaLab.

Un'opera che intende mostrare il mondo a cui si può dare vita quando ci si affida semplicemente all'istinto e alla propria curiosità. Recensione ❯

Nel 2014, durante le riprese delle sue esperienze di viaggio, il documentarista austriaco (fotografo, direttore della fotografia, scrittore) Michael Glawogger muore improvvisamente di malaria, in Liberia, nel 2014, a 54 anni. La sua storica montatrice Monika Willi rielabora il girato del regista, la cui idea iniziale era viaggiare per un anno e filmare senza un tema precostituito: Ungheria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania, Italia, Marocco, Mauritania, Senegal, Guinea Bissau, Guinea, Sierra Leone. Fino alla Liberia, ad Harper, città fantasma dilaniata dalla guerra civile e affacciata sull'Atlantico, con il desiderio di scomparire. Continua »

GUARDA IL TRAILER
The Harvest
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 73 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Andrea Paco Mariani.  Con Hardeep Kaur, Gurvinder Singh, Marco Omizzolo, Simone Andreotti, Gurmuk Singh, Sarbjit Chauhan. Uscita mercoledì 7 febbraio 2018. Distribuzione Distribuzioni dal Basso/OpenDDB.

Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l'umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Recensione ❯

A Bella Farnia, frazione di Sabaudia (Latina), risiede una cospicua comunità di sikh, prevalentemente occupati come braccianti nella filiera agricola locale (nell'Agro Pontino si calcola la loro presenza in circa 30mila unità). Il loro lavoro è sfruttato e sottopagato e la non conoscenza della lingua è uno svantaggio nella consapevolezza dei loro diritti, sistematicamente calpestati, ad opera di caporali locali e con la connivenza dei loro connazionali, in spregio delle tutele sindacali. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Sea Sorrow - Il Dolore del Mare
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Gran Bretagna, 2017. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Vanessa Redgrave.  Con Ralph Fiennes, Emma Thompson, Simon Coates, Daisy Bevan, Martin Sherman (II), Juliet Stevenson. Uscita mercoledì 20 giugno 2018. Distribuzione Officine Ubu.

Una poetica riflessione per descrivere la moderna tragedia dei migranti che attraversano il Mediterraneo. Recensione ❯

A ottant'anni Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l'attrice inglese debutta dietro la macchina da presa dopo un viaggio di ricognizione in Italia e in Grecia, a Calais e a Londra sulle tracce di chi ha abbandonato la sua terra in cerca di un riparo dalle guerre, le dittature, la violenza. Se la voce è sottile e il respiro corto, lo sguardo di Vanessa Redgrave è ancora intenso e saldo sulla crisi umanitaria e il suo eterno ripetersi. Continua »

TROVASTREAMING
SEA SORROW - IL DOLORE DEL MARE
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
Infinity
-
-
-
iTunes
-
-
-
-

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Oh, Vita! Making An Album
DOCU-FICTION

Il docufilm racconta tutte le fasi della nascita del disco di Jovanotti.

Il docufilm che racconta tutte le fasi della nascita del nuovo disco del cantante. Il film, realizzato da Michele Maikid Lugaresi tra la Toscana e la California, sbarcherà in tutti gli UCI Cinemas il prossimo 10 dicembre - ribattezzato per l'occasione Jova Day - con ingresso gratuito, previa prenotazione.
L'attesa, la nascita nello studio di registrazione italiano, il processo di messa a fuoco delle canzoni, la vita in studio, la concentrazione, la ricerca, i momenti di relax e le canzoni nell'attimo in cui prendono forma, sono il centro di questo appassionante racconto che documenta una vera "avventura" di vita e musica.

GUARDA IL TRAILER
Ferrante Fever
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Giacomo Durzi. Da vedere 2017 ❯ Con Roberto Faenza, Jonathan Franzen, Ann Goldstein, Nicola Lagioia, Lisa Lucas, Francesca Marciano, Mario Martone. Uscita lunedì 2 ottobre 2017. Distribuzione QMI.

Un viaggio che parte dall'America fino ai vicoli di Napoli attraverso l'opera di Elena Ferrante, i luoghi dei suoi romanzi e lo sguardo di grandi personaggi e testimoni d'eccezione. Recensione ❯

Come si spiega un fenomeno editoriale internazionale come il successo di Elena Ferrante? Giacomo Durzi e Laura Buffon provano a suggerire qualche risposta intervistando una piccola selezione di testimoni autorevoli, dalla traduttrice della Ferrante Ann Goldstein al direttore di Europa Editions Michael Reynolds, da colleghi scrittori come Roberto Saviano e Francesca Marciano, ma anche Elizabeth Strout e Jonathan Franzen, fino ai registi che hanno adattato per il grande schermo i primi romanzi della Ferrante: Mario Martone e Roberto Faenza. Continua »

TROVASTREAMING
FERRANTE FEVER
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Indizi di felicità
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 103 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Walter Veltroni.  Con Sami Modiano. Uscita lunedì 22 maggio 2017. Distribuzione Nexo Digital.

L'esperienza della felicità nei racconti di chi l'ha provata: istanti, soddisfazioni, dolori superati, incontri, sorprese Recensione ❯

Veltroni indaga sulla possibilità della felicità in un tempo che, come quello che stiamo vivendo, sembrerebbe escluderla o considerarla una sciocca utopia. A partire da persone comuni, dal loro vissuto personale, familiare, professionale: un incontro importante, l'arrivo di una notizia a lungo attesa o un momento di crisi profonda ci vengono descritti momenti di felicità possibile e reale. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Caro Lucio ti scrivo
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Riccardo Marchesini. Da vedere 2017 ❯ Con Marco Feo, Lorenzo Adorni, Agnese Brighittini, Cristina Casale, Rita Colantonio, Selene Demaria, Federica Fabiani. Uscita mercoledì 1 marzo 2017. Distribuzione I Wonder Pictures.

Un omaggio al cantautore Lucio Dalla, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale scritto da Cristiano Governa. Recensione ❯

Egle Petazzoni è stata la postina di Lucio Dalla. Anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non è ancora finito. Egle infatti entra in possesso di lettere indirizzate all'artista. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso di prendere carta e penna per contattarlo raccontando di sé. Il "caro amico" a cui Lucio scrive ne L'anno che verrà che fine ha fatto? Che ne è stato di Anna e Marco? Chi è e come vive ora Futura? Dove sarà Meri Luis? Continua »

GUARDA IL TRAILER
Flames
DOCU-FICTION

Zefrey Throwell e la sua ex Josephine Decker filmano i momenti salienti della loro relazione e della loro separazione. Ne esce un film sulla grande forza dell'amore e della vita.

L'artista Zefrey Throwell e la sua ex Josephine Decker (uno dei nomi di punta del nuovo indie americano, omaggiata da Onde al 32° TFF e protagonista di una performance "culinaria" alla FSRR) hanno filmato i momenti salienti della loro relazione e della loro separazione. Dal cortometraggio Madonna mia violenta è nato un film a cavallo tra documentario, performance e finzione, che racconta con energia prorompente, ironia sorniona e sincerità commovente l'inarrestabile forza dell'amore e della vita.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati