Nele è una giovane e talentuosa cantante lirica estone, che lavora in un call center. Quando incontra Kolya, un giovane criminale sordo della strada, i due si innamorano all'istante. Espandi ▽
Nele è una giovane e talentuosa cantante lirica estone, che lavora in un call center. Quando incontra Kolya, un giovane criminale sordo della strada, i due si innamorano all'istante. Ma quando la tragedia la colpisce, deve affrontare i demoni del suo passato per bilanciare la sua vita. Una rivisitazione della saga di Orfeo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario di Sandra Gold ha come punto di partenza una grande domanda universale: qual è lo scopo dell'esistenza? il film racconta Il percorso attraverso la fede di quattro uomini tra il cristianesimo, l'islam, l'ebraismo e il buddismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luise è cresciuta con sua nonna Selma in un remoto villaggio nel Westerwald. Selma ha un dono speciale, perché può prevedere la morte. Espandi ▽
Luise è cresciuta con sua nonna Selma in un remoto villaggio nel Westerwald. Selma ha un dono speciale, perché può prevedere la morte. Ogni volta che un okapi le appare in sogno, qualcuno nel villaggio muore il giorno dopo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due feste di addio al celibato si incontrano sotto il sole di Ibiza: questa potrebbe essere semplicemente una vacanza divertente per le ragazze single, se il futuro sposo non fosse l'ex fidanzato di Jasmin e il suo matrimonio non fosse solo falso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bottiglia di birra tedesca, arenata su una delle isole più remote della Norvegia, nell'arcipelago delle Lofoten, nell'Oceano Artico. Come è arrivata qui? È davvero arrivata dalla Germania? Il regista Steffen Krones vuole andare a fondo della questione. I rifiuti possono davvero viaggiare così lontano? Il film ci accompagna in un'avventura scientifica lungo il fiume Elba, attraverso il Mare del Nord fino alla Norvegia, e ci mostra che siamo parte di un sistema in cui ognuno di noi ha il potere di modificare le cose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gioco tra i tetti di Beirut connette gli abitanti di una città difficile. Espandi ▽
La città natale della regista Lea Najjar, Beirut, è un luogo segnato da tradizioni contrastanti, un'élite politica corrotta, proteste contro il governo e le conseguenze di una disastrosa esplosione nel 2020. Ma sopra i tetti, gli abitanti della città hanno un modo non convenzionale di connettersi nella forma di un antico gioco d'azzardo che coinvolge i piccioni noto come "kash hamam". Ogni sera, i giocatori liberano i loro stormi di piccioni dalle loro gabbie e li lasciano volare sopra il labirinto di strade e volteggiare sopra le case, sperando di attirare gli uccelli degli stormi dei vicini. Se riescono ad attirare il piccione di un vicino e farlo atterrare sul proprio tetto, questo si aggiunge allo stormo del giocatore e viene chiamato "kash". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I pazienti di un piccolo ospedale in Bulgaria devono lottare contro il Covid. Espandi ▽
Kyustendil, una sonnolenta cittadina tra le montagne bulgare, è stata duramente colpita dal Covid. In una comunità molto unita, i pazienti incontrano ex compagni di classe nella stessa stanza d'ospedale. Nei corridoi si sentono spesso delle chiacchiere, ma la morte non è mai lontana. Molti pazienti vivono nella costante paura di peggiorare rapidamente e finire "di sopra". Il piano "di sopra" è il reparto di terapia intensiva, dove solo pochi sono sopravvissuti. La persona incaricata ad accogliere l'infinito flusso di casi difficili è il dottor Popov. Alto e gentile, per alcuni ha una battuta spiritosa, per altri una citazione di Kant. Alcune non sortiscono i risultati sperati, ma nella quiete dell'ospedale è fonte di enorme calore umano. Inaspettatamente, la luce e le risate riecheggiano nei corridoi della clinica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo ripercorre con la memoria il viaggio che lo ha portato in Europa. Espandi ▽
Da giovane, Ike Nnaebue ha cercato di fuggire in Europa. Vent'anni dopo, ripercorre le tappe del suo viaggio di allora per scoprire cosa motiva i giovani di oggi a esporsi ai pericoli di un passaggio in un futuro incerto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La scoperta dell'amicizia e della sua importanza. Espandi ▽
Franz, in quanto il più piccolo della classe, è pronto a chiedere consigli. Quando Franz scopre un influencer, i suoi due migliori amici sono scettici. Alla fine il trio ritrova ciò che credeva di aver perso: la più grande amicizia del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta di Hanifa per liberare le sue sorelle e sottrarle al massacro delle donne Yazide compiuto dall'ISIS. Espandi ▽
Hanna Polak porta la sua macchina da presa a Sinjar, nord dell'Iraq, nel profondo di un territorio in cui lo Stato Islamico ha tentato di spazzare via il popolo yazida. Il monte Sinjar è il luogo sacro per gli yazidi e questa è l'area che l'ISIS ha preso d'assalto nell'agosto 2014. Ovunque sono rovine, la gran parte degli edifici distrutti. Qui incontriamo Hanifa, impegnata a cercare di liberare le sorelle, e Saeed, il fratello di Nadia Murad: entrambi hanno deciso di restare e fare il possibile per salvare i propri cari e chiedere giustizia. Attraverso le loro testimonianze emerge tutto l'orrore di un genocidio dimenticato. L'alternanza delle sequenze delle indagini di Hanifa e quelle delle testimonianze delle vittime dell'ISIS sopravvissute concorre a produrre un'esperienza straziante, che ci mostra la forza e il coraggio di un popolo a cui sono stati negati tutti i diritti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un saggio documentaristico sulla musica turca in Germania. Espandi ▽
Il denso saggio documentario di Cem Kaya celebra 60 anni di musica turca in Germania. Una storia alternativa del dopoguerra che è allo stesso tempo un musical da Yüksel Özkasap a Derdiyoklar e Muhabbet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.