Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   
iaoquinti giovedì 16 gennaio 2020
film da pagliacci Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Ahahahhahah questo schifo di film, candidato all Oscar? Ahahahahahahhaah non riesco a smettere di ridere.
Come fate a definire drammatico un film del genere?  Todd Philips, un regista che non ha saputo far altro che film demenziali adesso chissà come mai tira fuori il filmone dell' anno? Posso capire che per un utente medio di netflix abituato a vedere porcate abissali questo possa essere uno dei migliori film della sua inutile vita, anche perché non ne vedrà molti altri.
Da My movies e dai critici però non mi aspettavo assolutamente una reazione del genere. Questo denota tristemente il fatto di come una ricca campagna pubblicitaria possa gonfiare talmente tanto un film mediocre da nascondere tutti gli altri che magari meritano qualcosa di più. [+]

[+] risposta a un intellettuale (di stefania)
[+] lascia un commento a iaoquinti »
d'accordo?
giuseppe lunedì 13 gennaio 2020
pessimo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Joker uccide d' impulso, contro volere, sovrastato dalle ferite e dall' odio accumulato in una società mostruosamente ingiusta.Joker continua a uccidere ma la sua gia' è una premeditata vendetta su tutto e tutti.Joker uccide ancora e con la crudeltà  e la
musica jazz che accompagna le sue violenze siamo già giunti al puro gusto del male. Joker continua a uccidere per poi ballare estasiato: siamo all' assassinio, all' odio, alla follia e alla violenza quale modo di essere e piena realizzazione di se'. Joker ammazza ancora, ed in televisione il suo modo di fare diviene nelle sue parole una filosofia. Questa filosofia è però falsa, perché il contesto in cui viviamo non potrà mai arrivare a giustificare tutto ciò che facciamo. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
la camy mercoledì 8 gennaio 2020
joker l'elogio della follia Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 JOKER, L' ELOGIO DELLA FOLLIA! 

 
Innanzitutto mi inchino davanti alla magnifica interpretazione da Oscar di Joaquin Phoenix che in un batter d'occhio, ti cattura nel suo personaggio come in una sorta di transfert, andando oltre, dunque, l'effetto empatico. 
I primi piani, gli sguardi, le movenze, quella risata al limite tra il contagioso divertente e il sintomo evidente di un disagio patologico, sono gli ingredienti accattivanti che conducono lentamente lo spettatore  nella mente e nel corpo del protagonista, e nella sua vita. Non c'è cattiveria in Arthur. 
C'è una persona che per vivere, lavora, ed il suo lavoro è fare il Clown, far sorridere la gente e portare allegria e felicità. [+]

[+] lascia un commento a la camy »
d'accordo?
lorenzo colovini giovedì 2 gennaio 2020
crudo, affascinante, asperrimo. imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Arthur Fleck, alias Joker, non è un barbone. Ha una casa (vecchia ma dignitosa), un lavoro per quanto non gratificante, una madre. Non, dunque, uno degli ultimi. Ma uno dei (tanti) penultimi. Quelli “dimenticati”, quelli che per la società sono un peso. Disagiati, dolenti, spesso vittime di gratuite cattiverie, con un carico di speranze deluse e velleitarie, insieme illusi e rassegnati e, soprattutto, disperatamente soli. La sola certezza è di non interessare a nessuno, di non essere mai davvero “ascoltati”, neppure dall’assistente sociale. Nessuno a cui rivolgere il suo personale grido di dolore in una Gotham City livida e minacciosa, ma non distopica (il mondo degli altri funziona regolarmente), traboccante di pattume e di gentaglia. [+]

[+] d''accordo al 100% (di stefania)
[+] lascia un commento a lorenzo colovini »
d'accordo?
martina martoglio domenica 29 dicembre 2019
i-m-m-e-n-s-o Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

 Entro in sala con poca curiosità, frastornata positivamente dalla trilogia di Nola su Batman e l'immensa interpretazione di Ledger del suo Joker.

"Nulla potrà battere quel Joker" mi ripeto più e più volte prima di entrare in sala.
Boy I was wrong...so wrong. Sono rimasta TRAVOLTA da questa interpretazione e dalla sua psicologia interna.
Qui non stiamo parlando di un semplice film. Qui stiamo parlando di una introspezione psicologica di un bambino prima, di un adulto poi e infine di un criminale che non aveva altri sbocchi se non...diventare pazzo.
Ma non una follia becera e stupida, una follia interna giustificata anche dalla sua completa irrazionalità. [+]

[+] non riesco a correggere il mio voto (di stefania)
[+] lascia un commento a martina martoglio »
d'accordo?
boffese giovedì 12 dicembre 2019
joaker phoenix Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Finalmente Joker , ma non pensate ad un cine-comic , non prendetelo sottogamba , questa e'  la storia di molti , e' la storia di Arthur Fleck  un ragazzo problematico , vittima di bullismo , schizofrenico e affetto da un disturbo di depersonalizzazione.
Personalmente  ero diffidente , una diffidenza dovuta al regista e alla difficolta' di poter dirigere una pellicola cosi' complessa ,aveva una bomba innescata ed era molto semplice passare dal capolavoro , al classico  flop che punta solo al box office.
Invece Todd Phillips  ha fatto bingo , ha sbancato il botteghino con il DC comics piu' autoriale della storia cinematografica , non ha voluto strafare , ma e' riuscito a regalarci una pellicola accecante e disturbante ,che ti mette a disagio non solo  per quel paio d'ore , anzi lo stomaco comincera' a soffrire soprattutto nei  giorni seguenti. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
astromelia mercoledì 11 dicembre 2019
disturbante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

in realtà 3 stelle e mezza, non mi convince fino in fondo,mi pone solo domande scena per scena ma non lo reputo un capolavoro,piuttosto una conferma di phoenix che qui ribadisce i ruoli di tutta la sua filmografia e che gli sta cucito addosso appositamente....alcune scene risultano mozzate (saranno state tagliate in montaggio?), oscar? può darsi ma non esaltiamoci,l'opera è fedele a se stessa,nessuna invenzione ma una sorta di deja-vu.............

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
alexnapoleone martedì 10 dicembre 2019
rappresentazione fisica della malattia mentale. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è un trattato di psichiatria allo stato puro. Joaquin Phoenix e la pellicola questione mostra senza troppi sofismi la nascita e l'evoluzione della psicosi schizofrenica e riporta il concetto di malattia mentale allo stato fisico. Mostra il meccanismo dell'anaffettività e l'instaurarsi in questa mancanza il meccanismo di pensiero lucido che muta in pensiero psicotico. Una descrizione cinematografica artistica come poche.

[+] lascia un commento a alexnapoleone »
d'accordo?
carbo domenica 24 novembre 2019
temi da film d'autore per un comic movie Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Alla evidente prova strepitosa d'attore del protagonista, fatto senz'altro sorprendente ma non nuovo quando si parla di un personaggio di per sè strepitoso come Joker, si unisce un ventaglio di argomenti affrontati ed esposti non tipico di un Comic Movie ma di un film d'autore.
Primo fra tutti e centrale nell'iter narrativo è la scala di grigi che circonda e compone le nostre vite. Lungi da considerare la crudeltà di Joker come un "bianco=buono" e "nero=cattivo" il film analizza a narra il percorso di un essere umano la cui cattiveria cresce in funzione delle batoste della vita ed ai propri sentimenti. Una sorta di Breakng Bad che porta il protagonista a compiere azioni degne e peggiori di un malavitoso e di un assasino ma che lo spettatore quasi giustifica essendo al corrente di quanto vissuto da Arthur. [+]

[+] lascia un commento a carbo »
d'accordo?
gian.ab venerdì 22 novembre 2019
un capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

un vero e proprio capolavoro. Merita l'Oscar

[+] lascia un commento a gian.ab »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità