Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   
mauridal mercoledì 16 ottobre 2019
un jolli joker per un vincente poker Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

  Quando il cinema prende a prestito un personaggio e una storia , creati per il fumetto e vuole realizzare una trasposizione filmica ovvero da disegno a personaggio umano , da racconto disegnato su carta in movie story , con ambientazioni reali, e dunque da fantasie immaginate a fantasie realizzate in verosimili storie con personaggi umanizzati , allora la scommessa di una piena riuscita cinematografica , risulta difficile . Questo film , da un Joker fumetto di Batman con una sua propria coerenza , diventa per mano del regista Phillips , un Joker disperato reietto , scarto sociale ,malato mentale definito Joker da un conduttore di talk show della TV americana anni ottanta. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
emanuele 1968 martedì 15 ottobre 2019
malattie mentali Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Forse un po troppo violento
però a il suo perchè
tante analogie che si vedono in televisione
grande Joaquin

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
sarac martedì 15 ottobre 2019
capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

E' DECISAMENTE IL FILM DELL'ANNO.
Non ce una minima inperfezione in tutto il film, è un capolavoro.
Filnalmente un intero e unico monologo dedicato a uno dei cattivi per eccellenza della storia cinematografica!
Ottima, perfetta, indimenticabile interpretazione di  Joaquin Phoenix. 
E' la prima volta che esco dal cinema cosi soddisfatta ed emozionata dopo tanto tempo.
Veramente eccezionale!!

[+] lascia un commento a sarac »
d'accordo?
andrea damiani lunedì 14 ottobre 2019
il riso e il pianto Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Arthur ha un disturbo neurologico che gli provoca attacchi incontrollati di riso proprio nei momenti in cui vorrebbe esprimere rabbia e dolore. L'inferno della malattia mentale Comincia proprio in questo modo, nell'incapacità di comunicare al mondo il proprio intimo essere. Un essere che, paradossalmente, va progressivamente perdendo se stesso nella follia, ma proprio raggiungendo questa si libera dalle menzogne che lo avevano finora incatenato. "Non sono mai stato felice un solo giorno in tutta la mia vita" dice il protagonista, il quale ha già scritto nel suo quaderno che la cosa peggiore per chi ha una malattia mentale è che gli altri si aspettano che lui si comporti come se non ce l'avesse. [+]

[+] lascia un commento a andrea damiani »
d'accordo?
roberto lunedì 14 ottobre 2019
grazie phillips, grazie phoenix Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Nel momento in cui entrate in sala rimuovete dalla vostra mente il termine "cinecomic", sarebbe un insulto. Questo film è molto di più, è un film d'autore che si rifà molto al "Taxi Driver" di Scorsese. E' un film profondo, ragionato, equilibrato, ben scritto, mai noioso, che cresce col passare dei minuti ed esplode nelle scene finali. E' un film mostruoso e talmente potente che alla fine anche i più sfegatati sostenitori dell'uomo pipistrello sono tentati dallo schierarsi con il clown perchè riescono, ora, a comprenderlo. L'impressione che hai all'uscita della sala è di aver visto qualcosa di strano, di qualità, di perfetto. La colonna sonora è semplice ed efficace, perfetta. Non riesco a trovare difetti. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
loland10 lunedì 14 ottobre 2019
arthur e il...clown re Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Joker” (id., 2019) è il decimo lungometraggio del regista-sceneggiatore newyorkese Todd Phillips.
Una risata ci seppellirà; Un volto annulla lo schermo; Un mare di immondizia ci coprirà; Un applauso è un colpo in canna; Uno sguardo ci annienterà; Una vita paga della disperazione;Un clown è circo malefico; Uno show per la celebrità. Il piatto odorante di vizioso contrappasso … è pronto.
Strano modo di uscire dalla sala, strano modo per essere coinvolti, strani mondi in Arthur Fleck, strani mondi quelli della pura follia. O meglio la pazzia come confine labile, fragile e tragico tra un esempio e l’esempio. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
aleksandros2002 lunedì 14 ottobre 2019
un gran bel film! da non perdere. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Non concordo con la recensione di Marianna Cappi. Il film per me è bellissimo!
Io credo che il Joker di Phillips sia davvero straordinario e molto diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto.
Il regista usa il personaggio e la città di Gotham come “appliglio” narrativo per raccontare una storia che pochissimo ha a che vedere con il ben noto fumetto di Batman. Si tratta di una coinvolgente storia di emarginazione e disperazione, raccontata con una sapiente regia che coinvolge lo spettatore e lo conduce, dapprima lentamente poi con un ritmo sempre più incalzante, dentro la follia del protagonista, nei confronti del quale non si prova mai una vera empatia: Joker resta un folle visionario, emarginato, reietto, violento, ma nel procedere della storia e della sua follia, si acquisisce consapevolezza della profonda critica alla società americana, rappresentata da una Gotham lurida e squallida e da Thomas Wayne, simbolo di un potere costituito scollato dalla società reale, del tutto insensibile verso gli ultimi, i disperati, che vengono definiti e considerati inutili clown. [+]

[+] lascia un commento a aleksandros2002 »
d'accordo?
alessandra lunedì 14 ottobre 2019
eccessivo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Film assolutamente sconsigliato per chiunque intenda il cinema come momento di svago e di relax. Il regista infatti, non contento di aver affrontato un tema, quello della malattia mentale, già di per se molto duro, lo appesantisce ulteriormente con una bella dose di violenza e di sangue sempre in primo piano.

[+] lascia un commento a alessandra »
d'accordo?
gian.ab lunedì 14 ottobre 2019
***** Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo

[+] lascia un commento a gian.ab »
d'accordo?
jonnylogan lunedì 14 ottobre 2019
killer per una notte... o quasi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Arthur Fleck, clown di strada e per feste di bambini, vive con la madre, malata e bloccata in casa, in un macilento condominio alla periferia di Gotham City. Arthur, reduce da un ricovero presso l’ospedale psichiatrico e ancora in cura da una psichiatra, sogna di avere successo come comico e per questo cerca di carpire i segreti dei tempi scenici osservando in TV il suo idolo: Murray Franklin, conduttore di una trasmissione che va in onda in seconda serata.

Sgombrando il campo da possibili fraintendimenti la pellicola firmata da Todd Phillips, divenuto famoso grazie ai capitoli due e tre della serie “Una notte da leoni”, e per questo capace di convincere Bradley Cooper a partecipare alla produzione della pellicola, non rappresenta il classico cinecomics e anzi per stessa ammissione del regista si può parlare di ‘un cinecomics mascherato da dramma’ o, per come lo abbiamo vissuto noi, ‘di un dramma mascherato da fumetto tridimensionale’, dove l’agiografia del principe del crimine viene per l’occasione ridisegnata sulle spalle scavate di Joaquin Phoenix, capace di raccogliere a oltre dieci anni di distanza, il testimone passatogli da Heath Ledger, riuscendo a completare la riscrittura apocrifa di un personaggio alla soglia degli ottant’anni dalla sua prima pubblicazione. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità