Titolo originale | Le retour du héros |
Anno | 2018 |
Genere | Commedia, Storico |
Produzione | Francia |
Regia di | Laurent Tirard |
Attori | Jean Dujardin, Mélanie Laurent, Noémie Merlant, Féodor Atkine, Laurent Bateau Jean-Michel Lahmi, Christian Bujeau, Evelyne Buyle, Sandrine Ferraro. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 aprile 2019
Il capitano Neuville chiede in sposa la giovane Pauline, malgrado le perplessità della sorella di lei. Ma l'uomo sarà presto chiamato a combattere al fronte.
Il Ritorno dell'Eroe è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Borgogna, 1809. Il capitano Charles-Grégoire Neuville, impenitente codardo, chiede la mano di Pauline Beaugrand, una giovane aristocratica che non vede l'ora di diventare la sua sposa. Ma la guerra incombe e il capitano deve partire per il campo di battaglia. Neuville promette a Pauline di scriverle ogni giorno senza farlo mai. Davanti alla disperazione della sorella minore, Elisabeth si improvvisa Cirano e avvia una fitta corrispondenza, inventando le parole del guerriero. Convinta in cuor suo che il capitano non tornerà mai più, Elisabeth redige lettere piene di ardore e avventure che ridestano Pauline e 'uccidono' (creativamente) l'amato. Ma Neuville ritorna, tre anni dopo, senza gloria e senza scrupoli. Deciso a rientrare nelle grazie di Pauline, dovrà vedersela con Elisabeth che lo sfida a duello.
Commedia in costume (napoleonico) di Laurent Tirard, Le retour du héros avanza a colpi di spada e di piuma, evocando il cinema francese di Philippe de Broca (Cartouche) e Jean-Paul Rappeneau (Cyrano de Bergerac) e schierando al centro un uomo e una donna.
Da una parte un ussaro ruffiano, nascosto dietro il suo falso splendore, dall'altra un'aristocratica più moderna dei suoi merletti. Rincorrendosi tra saloni e giardini, i protagonisti animano un incessante dialogo scritto con verve e rara precisione. Jean Dujardin gonfia il petto come un gallo in un ruolo che veste come un guanto, Mélanie Laurent conduce il gioco con charme e incisività, sospirando e infiammandosi davanti all'impostore e all'impostura che ha contribuito a creare. E di quella leggenda dorata, che Elizabeth ha tramato, approfitta Neuville, conquistatore di cuori e disertore dei campi di battaglia.
Al cuore di un vaudeville bucolico e di un esercito di secondi ruoli alla Molière, i due attori trovano un ritmo proprio alimentando una disputa infinita e stordente. Perché Elisabeth e Neuville si detestano cordialmente e senza tregua davanti agli occhi di un coro abbozzato e dentro una commedia onesta che funziona piacevolmente. Senza bagliori, forse, senza un vero azzardo ma forte di un qui pro quo che trasforma un soldato pavido in eroe e di un cast irresistibile che riserva sotto la crinolina delle sorprese (Noémie Merlant).
Dopo aver fatto di Jean Dujardin un nano innamorato di Virginia Efira (Un amore all'altezza), Laurent Tirard cuce per l'attore uno scintillante costume 'impero' e mette a punto un film che combina avventura esotica e commedia libertina, cavalcate western e intrighi di corte. Una commedia rocambolesca che osserva la modernità nei propositi: la manipolazione delle immagini e delle parole, la relazione uomo-donna, pizzica la codardia dell'uno e dileggia l'orgoglio dell'altra, e ancora la questione della percezione e delle apparenze, quello che le persone vogliono intendere a seconda del rilievo (sociale) di chi hanno di fronte.
Il film intero è una pochade di dubbi in cui ogni personaggio rivela un carattere insospettabile al principio. Tutti i codici classici della galanteria, nel senso più teatrale del termine, sono in campo con un eroe da operetta che strappa consensi e risate, in ragione delle repliche e in ragione della mimica. Il contrario dell'attore cerebrale, Dujardin è pienamente fisico, ha il carisma virile di Clark Gable e un corpo creato per occupare spazio e prendere luce. Sfidando Belmondo (il bandito strafottente della Regénce), l'attore muto di The Artist rifà il bellimbusto e riconferma il fascino french lover che gli è valso l'Oscar.
IL RITORNO DELL'EROE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |