Un quadro delle passioni che accompagnano l'acquisto, l'utilizzo e il sogno di un'auto, senza mai cadere nel didattico-didascalico. Documentario, Italia2017. Durata 68 Minuti.
Un progetto che celebra la passione tutta italiana per le auto, un legame antico e profondo raccontato attraverso le testimonianze dirette di una serie di protagonisti d'eccezione. Espandi ▽
In occasione dell'uscita nelle sale di Cars 3 il documentario ripercorre la storia dell'auto in Italia mettendone in rilievo una molteplicità di aspetti sia sul piano industriale che su quello sociologico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Autogestione in fabbrica: Karl Marx, Ken Loach e musical a disinnescare i lati perversi del capitalismo
. Drammatico, Portogallo2017. Durata 177 Minuti.
Un gruppo di lavoratori si rende conto che l'azienda per cui lavorano sta per essere delocalizzata. Organizzeranno una protesta per tentare l'impossibile. Espandi ▽
Una zona industriale nei sobborghi di Lisbona, oggi. Dalla sera alla mattina gli operai di una fabbrica di ascensori assistono increduli alla sottrazione delle macchine, dell'arresto della produzione e dell'insediamento di una nuova direzione, che con movimenti graduali e subdoli cerca soluzioni individuali a un problema collettivo. Mentre salgono l'ansia per il futuro e la tensione per la paura del licenziamento, intervengono i sindacati. I lavoratori hanno le reazioni più diverse, mentre un intellettuale dai contorni sfuocati si infiltra tra di loro per osservare e facilitare le dinamiche in corso e documentarne il processo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'opera di un regista eclettico che ha saputo trovare estimatori nella cerchia dei cinefili. Commedia drammatica, Francia, Spagna2016. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il ritorno del maestro spagnolo Adolfo Arrieta con una versione kitsch e volutamente scombinata della celebre favola, tra Cocteau e l'ultimo Resnais. Nel cast Ingrid Caven, attrice- feticcio di Fassbinder. Espandi ▽
Cento anni fa il reame di Kentz è stato colpito da un sortilegio che ha fatto addormentare gli abitanti. Solo baciando la bellissima principessa Rosemunde sarà possibile svegliare lei e il suo popolo. Nel regno che oggi ha inglobato quello di Kentz, il giovane principe E'gon trascorre le notti suonando la batteria. Di giorno ha un solo pensiero: trovare la Bella Addormentata nel regno di Kentz e spezzare l'incantesimo. Ma suo padre, il re, non crede nelle fiabe, e si oppone ai sogni di E'gon. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ginger speziato con una traccia di cattiveria dissimulato dallo charme sofisticato di Emily Beecham. Commedia, Gran Bretagna2017. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Daphne ha trent'anni e vive a Londra. Lavora come cuoca, ha una vita sessuale disinibita e un rapporto tormentato con la mamma. Un giorno, però, un avvenimento casuale cambia ogni cosa. Espandi ▽
Daphne ha capelli rossi e anni ardenti che spende facendo sesso con gli sconosciuti e bevendo troppo, di tutto. Una notte, durante una rapina in un drugstore, assiste all'aggressione di un uomo che soccorre e poi archivia come i bicchieri e gli amanti occasionali. Fatta la deposizione in centrale, una poliziotta la informa che ha diritto all'assistenza psicologica. Daphne ci pensa su e poi decide di incontrare un terapista. Ma rielaborare i traumi non fa per lei, il matto è lui e se ne va. Fuori, in giro a tirare coca, a insultare i colleghi, a respingere la madre, Joe che la ama e David che vorrebbe solo conoscerla. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dallo stile ai limiti del didascalico, un film dalla narrazione che risente tanto di Refn che di Nolan. Drammatico, Gran Bretagna2013. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Premio del Pubblico al Sundace Film Festival 2013, il film di Sean Ellis descrive le conseguenze della povertà nelle Filippine. Espandi ▽
Il raccolto di Oscar e Mai - contadini di Banaue, nel nord delle Filippine - è così misero che i due non dispongono neanche dei semi necessari per ripiantare l'anno venturo. Decidono così di trasferirsi a Manila con i figli, in cerca di un lavoro che permetta loro di sopravvivere. Ma la metropoli mostrerà il suo volto più crudele. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1992 l'adolescente Sandi Tan e le sue amiche Sophie e Jasmine filmano il primo film indipendente di Singapore, 'Shirkers', con il loro enigmatico mentore americano, Georges Cardona. Espandi ▽
Nel 1992 Sandi Tan, diciannovenne artista di Singapore, scrive e interpreta un film, un thriller surreale incentrato su un'assassina dal look improbabile. Il regista a cui si affida per realizzarlo è un bizzarro individuo: un americano di mezza età di nome Georges Cardona, che dapprima illude Tan sul progetto e poi all'improvviso sparisce, insieme a tutto il girato. Solo dopo 25 anni Tan tornerà in possesso del suo film: Shirkers racconta la strana storia di questo ritrovamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio a un uomo appassionato, protettore di un'idea di cinema che grazie a lui trova un luogo in cui se ne concretizzano le visioni. Documentario, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Inventandosi un modo di proporre cinema, Antonio Sancassani ha saputo intercettare un suo pubblico dando una forte identità alla sua sala. Espandi ▽
Il cinema Mexico è una delle pochissime sale mono-schermo ancora attive a Milano. La sua storia è legata a filo doppio alla personalità di Antonio Sancassani che la gestisce da 30 anni in totale indipendenza e curandone ogni singolo aspetto. L'ha fatta così diventare un preciso punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per gli appassionati di cinema che cercano in un film la qualità e non gli effetti speciali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'opera più ambiziosa di Loznitsa: un'analisi spietata di un popolo capace di grandi imprese ridotto oggi alla totale mercificazione. Drammatico, Francia2017. Durata 160 Minuti.
Una donna cerca di raggiungere il marito chiuso in carcere ma la prigione sembra impenetrabile. Espandi ▽
Una donna riceve un pacchetto: contiene cibo e viveri inviati al di lei marito che si trova in carcere, rispediti al mittente senza spiegazioni. Decide quindi di intraprendere un viaggio lungo e sempre più travagliato in Siberia per cercare di vedere il marito detenuto Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un mondo in trasformazione che non è ancora riuscito a cancellare la memoria. Documentario, Italia2017. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cesare Zavattini e la Bassa reggiana. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso. Espandi ▽
Cesare Zavattini e la Bassa reggiana. La Bassa reggiana e Cesare Zavattini. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso, che in questo film intreccia passato e presente, creando un nuovo tempo sospeso attraverso le testimonianze di quattro uomini d'età e condizioni sociali diverse che ci aiutano a comprendere ciò che è cambiato e ciò che è rimasto uguale in questa terra che uno di loro definisce 'magica'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo live nella formazione originaria. Se fine doveva essere, difficile svolgere meglio il doloroso compito. Eventi, Gran Bretagna2017. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il cinquantesimo anniversario della più grande band metal di tutti i tempi. Espandi ▽
La fine della fine. L'importante, quando si è stati protagonisti di una carriera che ha dato vita a un intero genere musicale, è celebrare con un capitolo conclusivo all'altezza di quel che lo ha preceduto. Uncompito tutt'altro che semplice, nel caso dei Black Sabbath. Tony, Ozzy e Geezer la fanno finita in grande stile, nella Birmingham in cui tutto è cominciato, città operaia in cui si forgia il ferro, quasi che l'invenzione del metallo (pesante) fosse scritta nel suo destino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si chiama Nove giorni al Cairo il docufilm su Giulio Regeni. È firmato a quattro mani da Carlo Bonini e Giuliano Foschini, che su circa tredici ore di girato hanno selezionato, con la preziosa collaborazione di 42mo Parallelo, 52 minuti.
52 minuti per raccontare cosa accadde dal 26 gennaio 2016, giorno in cui Regeni fu rapito, al 3 febbraio 2017, giorno in cui venne ritrovato (fatto ritrovare) senza vita e con un corpo che, spiega il medico legale nel film, parlava da solo. Testimoniando "varie ondate lesive che non risparmiavano nessuna parte del suo corpo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
84 minuti di puro spettacolo: uno show ricreato, compendio di stile di un decennio. Eventi, USA, Canada1987. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il 1987 è l'anno in cui Prince decide, per la prima volta, di venire a suonare in Italia e lo fa per quattro concerti, il 7, 8, 9 e 11 giugno al Palatrussardi di Milano. Espandi ▽
Il 1987 è un anno impresso nella memoria di tutti i fan di Prince: l'artista di Minneapolis è infatti reduce dalla pubblicazione di tre album di grande successo a nome Prince & The Revolution, la band di incredibili musicisti e performer che lo affianca live e in studio: dopo aver conquistato la vetta delle classifiche con la colonna sonora del film "Purple rain" (1984), aver pubblicato a seguire il suo album più colorato e variopinto "Around the world in a day" (1985) e concluso la trilogia dei Revolution con l'album "Parade" (1986), colonna sonora del film "Under the cherry moon" nella quale è contenuta una sua hit planetaria, "Kiss", Prince sorprende tutti tornando alla ribalta con un doppio album inciso quasi da solo e destinato a diventare uno dei suoi massimi capolavori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Haywood riflette sulla contemporaneità senza fare prediche, consapevole di come il cinema possa farsi voce degli ultimi. Drammatico, Gran Bretagna2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una favola nera ma coloratissima, come fosse una nenia inquietante musicata da Ennio Morricone o Daniela Casa. Espandi ▽
Lyn e la figlia Iona arrivano in una nuova casa in una nuova città. Le due sono profondamente legate e quando Iona sembra essersi inserita nel gruppo delle ragazze leader della nuova scuola Lyn ne soffre un po' perché le sembra di aver cominciato a perderla. Cercherà allora di trovare a sua volta delle amiche nel vicinato. Non tutto però funziona secondo i suoi desideri e neanche Iona ha trovato le amiche giuste. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna incontra dopo dieci anni un uomo che aveva amato e, per non fargli capire quanto sia caduta in basso, s'indebita con un malvivente. Espandi ▽
Parigi sul finire degli Anni Trenta. Evelyne, rimasta vedova con un figlio, è costretta a lavorare come spogliarellista ed entraineuse a "La Syrène" un locale notturno a Montmartre. Un giorno incontra Georges, arrivato in città dal Canada dove lo aveva conosciuto e amato dieci anni prima. L'uomo si ferma per pochi giorni e desidera conoscere il luogo in cui lei vive. Evelyne si metterà nelle mani di un mascalzone per avere il denaro necessario ad affittare un appartamento che le permetta di fingere un benessere di cui non gode. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cary Grant racconta le sue origini e l'ascesa al successo. Quali sono stati i sacrifici che ha dovuto affrontare per diventare una stella di Hollywood? Espandi ▽
Un bambino nasce a Bristol, in un quartiere popolare. La madre lo soffoca di affetto, anche per senso di colpa nei confronti di un figlio precedente morto accidentalmente e in modo prematuro. L'educazione è rigida, lo stile è eredità da parte di padre, un uomo di rara eleganza. Il bambino cresce, si appassiona al mondo dello spettacolo, debutta a Broadway ma tutti gli rimproverano di essere più bello che intonato. Quel bambino si chiama Archibald Alexander Leach, e sta per diventare Cary Grant. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.