Una metafora della condizione politica di una nazione, la Turchia, sempre più soffocata da un regime assolutista. Drammatico, Turchia, Germania, Grecia2017. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vagare attraverso il paesaggio della Turchia contemporanea. Un'erranza smemorata mentre navi di greggio bruciano al largo, fra memorie perdute e insurrezioni che covano. Espandi ▽
Selim torna nella sua città natale, Izmir. Riluttante a fare piani per il futuro, vaga per la città ripercorrendo il proprio passato: la famiglia, i compagni di scuola, un'ex amante. S'imbatte anche in Cihan, un fantomatico compagno del servizio militare, un perdigiorno dallo strano carisma. Gli abitanti, compresi i suoi familiari, iniziano ad abbandonare la città a causa di una penetrante esalazione provocata da un misterioso incidente marittimo. Selim deve decidere cosa fare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Irmela Mensah-Schramm che è anche la nostra: quella di un'Europa che si sveglia ogni giorno più violenta. Espandi ▽
I neonazisti tedeschi hanno tappezzato Berlino con adesivi che la raffigurano inneggiando alla sua morte. Le sue mostre fotografiche sono ospitate in tutta Europa. Chi è Irmela Mensah-Schramm? Una signora berlinese di sessantacinque anni che una mattina del 1985, andando al lavoro, ha visto su un muro un adesivo razzista, e la sera ha preso le chiavi di casa e lo ha staccato. Da allora continua a cancellare ogni giorno dai muri scritte omofobe e razziste, dopo averle fotografate. È sola, rischia grosso: ma Irmela ha già sconfitto il cancro e un passato difficile, e rifiuta di piegarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il latte è sinonimo di salute e benessere, ma si può dire lo stesso dei suoi meccanismi di produzione?. Documentario, Germania, Italia2017. Durata 90 Minuti.
Andreas Pichler denuncia i meccanismi e le ripercussioni della produzione intensiva di latte nel mondo. Espandi ▽
The Milk System parte da un assunto largamente condiviso che, minuto dopo minuto, viene minuziosamente dissezionato: il latte è sinonimo di salute e benessere. È considerato un alimento naturale e ricco di nutrienti, il che lo rende un prodotto ideale per il mercato. Ma il latte è veramente così salutare? Per trovare risposte a questa domanda il film esamina da vicino il sistema produttivo del latte, incontrando contadini, politici, lobbisti, ONG e scienziati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hissa Hilal è la voce dietro il velo: la sua arma è la parola. Hissa è una scrittrice autodidatta e decide di partecipare a "Million's Poet", un talent show di Abu Dhabi, la più grande competizione di poesia del mondo arabo, diventando la prima donna a raggiungere la finale. Nelle sue poesie critica la società araba patriarcale e i leader religiosi sauditi per il loro estremismo, davanti a 75 milioni di telespettatori. Non vedremo mai il volto di Hissa: come la maggior parte delle donne saudite è coperta dalla testa ai piedi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trasferisce in Nuova Zelanda con il sogno di aprire una fattoria ma il marito viene ucciso e il figlioletto viene rapito. Espandi ▽
1870. Charlotte Lockton parte dall'Inghilterra per trasferirsi nelle campagne della Nuova Zelanda. Sogna di aprire una fattoria insieme al marito e al bambino nato da poco. Un giorno il marito viene ucciso e il bimbo rapito ma Charlotte non si dà per vinta e parte alla ricerca dei colpevoli. Grazie all'aiuto di un cacciatore maori, scoprirà che il figlio è ancora vivo ed è tenuto prigioniero dal boss di Goldtown. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio sonoro dalla Sicilia alla Yakutia, sulle tracce dell'antico e magico scacciapensieri per sfiorare la felicità. Espandi ▽
La storia di Diego, un quarantenne alla deriva, è la storia del regista che, stregato dall'ipnotico suono di un piccolo e apparentemente insignificante pezzo di ferro, decide di seguire le sue orme fino a raggiungere confini inaspettati. Quel piccolo pezzo di ferro che da molti è conosciuto come lo scacciapensieri, il classico souvenir che sull'isola del regista, la Sicilia, viene chiamato marranzano, in realtà esiste in tutto il mondo sotto nomi e forme diverse. Sarà dunque questo antico strumento a guidare Diego in un viaggio dalle torride coste della Sicilia alle pianure congelate della Yakutia in Siberia, Paese da Diego conosciuto per il gioco da tavolo del Risiko. In Yakutia lo scacciapensieri viene chiamato Khomus, letteralmente "uomo magico", ed è considerato strumento nazionale e simbolo di felicità. Nella terra dei ghiacci, lo strumento diventerà così la chiave d'accesso a un mondo magico in cui Diego si ritroverà involontariamente protagonista di un'antica profezia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una piccola città sul confine ceco-tedesco Janine Grabowski, di soli vent'anni, scompare. La polizia crede se ne sia semplicemente andata, sua madre però sospetta che non sia una sparizione volontaria e a investigare per conto suo. Ma in quel piccolo paese, niente è come sembra. Più a lungo proseguirà con le indagini, più scoprirà segreti su sua figlia, i suoi amici e gli altri abitanti della cittadina, arrivando a domandarsi se Janine voglia davvero essere trovata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un rude uomo delle alture dovrà scegliere tra il suo amore appassionato per l'amico d'infanzia e le esortazioni di un giovane ad abbandonare la sua vita opprimente per affrontare un futuro incerto. Espandi ▽
Kwanda, un ragazzo solitario, si unisce ai giovani della sua comunità per una spedizione sulle montagne del Capo Orientale. Qui, il gruppo di ragazzi dovrà sottoporsi al rito della circoncisione per essere avviato all'età adulta. Per tre settimane Kwanda vive in isolamento, segregato come gli altri in un piccolo rifugio. L'uomo che si occupa di lui, Xolani, è un misterioso personaggio delle alture che lo aiuta a sopportare la sua prima settimana in montagna e con cui il giovane stringerà un legame particolare... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sceneggiatura che imposta la situazione ma non la fa progredire. Un film che resta lontano dalle vette. Drammatico, Germania, Italia2017. Durata 94 Minuti.
Dopo due anni di relazione, un uomo decide di ospitare la fidanzata e suo figlio nella sua casa di montagna. Espandi ▽
Lea è separata dal marito e ha un nuovo compagno, Aaaron, con il quale decidono di trascorrere una vacanza ai piedi delle tre Cime di Lavaredo insieme al figlio di lei, Tristan, che ha otto anni e che è molto legato al padre che gli telefona più volte al giorno. Il suo rapporto con Aaron è contraddittorio: si trova bene con lui ma, al contempo, lo vede come la persona che si vuole sostituire al genitore. Lea e Aaron sono consapevoli di questa situazione e cercano, con fatica, di trovare un accordo. Fino a quando un'escursione non metterà tutti dinanzi a una situazione molto pericolosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tiger è famosa per essere una ragazza che ottiene sempre ciò che vuole. Vanilla invece non sa quello che vuole. A parte una cosa importante: vorrebbe un'uniforme, un incarico. Non supera però l'esame di accesso in Polizia e finisce a lavorare in un'impresa di sicurezza privata. Tiger è incuriosita dalla ragazza e cerca morbosamente di avvicinarla e di attirare la sua attenzione; le insegnerà a mordere e Vanilla assaporerà il sapore del sangue. Ma Tiger, alla fine, dovrà imparare una nuova regola: giocare con il fuoco può essere molto pericoloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ricostruzione d'epoca precisa ed emozionante, la storia di un'esperienza artistica che ha infranto lo stereotipo del maschio omosessuale trasfigurandolo in un'immagine di orgogliosa virilità. Espandi ▽
Touko Laaksonen (Pekka Strang), in arte Tom of Finland, è stato uno dei pionieri dell'arte omoreotica: le sue illustrazioni raffiguravano uomini muscolosi, spesso poliziotti, con baffi e visi squadrati, in atteggiamenti di violenza ma esplicitamente sessuali o anche bondage, e caratterizzati sempre da una nota di tagliente ironia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'Hellinikon Airport, dismesso nel 2001, è adesso utilizzato come centro di accoglienza temporaneo per rifugiati siriani. Espandi ▽
Un aeroporto abbandonato, un uomo passeggia, fuma, scrive lettere, balla Boney M. L'aeroporto è il terminal internazionale dell'Hellinikon Airport di Atene disegnato nel 1969 da Erno Saarinen, dismesso nel 2001 e usato di recente come centro di accoglienza temporaneo per rifugiati siriani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra commedia e farsa, un film che funziona grazie anche all'impeccabile scelta degli attori su cui emerge Pierre Richard. Commedia, Francia, Belgio, Germania2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due generazioni a confronto, un uomo intraprendente e uno goffo, in una trasposizione in chiave moderna del Cyrano de Bergerac. Espandi ▽
Pierre è vedovo e anziano. Si è praticamente chiuso in casa da tempo, ancorato al ricordo dell'amata moglie e con una figlia che lo va a trovare e si occupa di lui. La donna gli regala un computer che non usa più e gli manda Alex, l'attuale compagno della figlia, per insegnargli i primi rudimenti di informatica pratica. Pierre impara così a navigare in rete e conosce Flora, una donna giovane e bella, che attrae con il suo romanticismo. Quando arriva però il momento dell'incontro comprende che non può essere lui a presentarsi e chiede ad Alex di andarci al suo posto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.