Una giovane ragazza è nata il giorno di Natale in un fienile, vive in una città dove fabbricano palle di neve e ha una magica capacità di calmare gli animi e colpire al cuore di tutti con un lampo. Ma anche i suoi poteri supernaturali non sono sufficienti a sconfiggere le forze del capitalismo senza l'aiuto dai suoi amici di scuola. Questa fiaba ambientata nell'Irlanda del Nord prende in prestito tanto dai classici dei film di natale per rinnovare ancora una volta la magia della festa più attesa dell'anno dai bambini di tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Igiovani Alex e Sari si trovano coinvolti in un affare più grande di loro, che coinvolge funzionari e imprenditori di altissimo livello, durante le elezioni presidenziali indonesiane. Espandi ▽
Alex ha trent'anni e si guadagna da vivere sottotitolando DVD pirata. Sari ha 28 anni e lavora in un salone di bellezza molto popolare. Alle 5 del mattino di un giorno qualsiasi, camminando verso casa, Sari decide di fermarsi nel negozio di Alex, e le loro strade inevitabilmente si incrociano. Qualche tempo dopo, mentre si trova in un carcere per identificare una detenuta, la signora Talyta, Sari sottrae alla donna un DVD, senza conoscere il suo reale contenuto: registrazioni di affari illegali che coinvolgono imprenditori e funzionari di alto rango. Il disco contiene anche una prova che potrebbe screditare un candidato alla presidenza del paese, che molti identificano come un futuro potenziale dittatore. Quando Sari e Alex si rendono conto di quanto hanno tra le mani, gli scagnozzi di Talyta sono già alla ricerca della ragazza. Neppure la diffusione delle registrazione può evitare l'inevitabile: Sari viene catturata e riportata in prigione al cospetto della signora Talyta, che tuttavia la lascia andare. Si verrà a sapere poco dopo della sua impiccagione. Dopo poche settimane il candidato presidente, nonostante le chiacchiere, verrà eletto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Florida come un blob di Mtv culture, youtubers, spring breakers e prankers, ispirato all'omonimo libro cult di Harmony Korine. Documentario, Belgio2015. Durata 56 Minuti.
Il collettivo belga Leo Gabin fa surf sull'immaginario dello streaming americano e realizza un tracciato sottoproletario narcisista e nichilista, autodistruttivo e innocente. Espandi ▽
Una sequela di immagini video in bassa qualità scaricate dal web e montate fra di loro senza un apparente filo conduttore: adolescenti che si mettono in posa e vanno sullo skateboard, ridono e scherzano tra di loro, danno sfogo al contemporaneo bisogno di esibizionismo, annunciano suicidi che forse non si verificheranno mai. Il tutto caricato sui social network più popolari, come momenti intimi da condividere col mondo. A fare da collante, tra una scena e l'altra, stralci dell'omonimo romanzo di Harmony Korine, come una sorta di canovaccio per una rappresentazione della rappresentazione sfuggita di mano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Will Ferrell e Kristin Wiig sono i protagonisti di un film tv che racconta la storia di una coppia alla ricerca di un figlio da adottare. Espandi ▽
Un thriller drammatico realizzato per la Lifetime, su una coppia di successo che ospita e accudisce una donna incinta (Jessica Lowndes) nella speranza di poter adottare il bambino - ma la situazione prende una brutta piega. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario come ricerca di una verità e come tentativo di riconciliazione con una memoria elusa. Documentario, Paesi Bassi, Danimarca2015. Durata 110 Minuti.
Il regista parla con sua nonna, ne esce fuori una storia e non solo della sua persona. Espandi ▽
"Voglio capire cosa è andato storto" dice a un certo punto Tom, il regista. "Questo è un problema tuo" risponde la protagonista, sua nonna, la novantacinquenne Marianne Hertz. È stata lei a chiedergli di raggiungerla in Sud Africa per ricostruire in un film la storia della sua vita. Iniziando da quando abbandonò i figli in un orfanotrofio, per tornare a riprenderli due anni dopo come se niente fosse. Ne esce un album di famiglia dominato da una nonna assai insolita, una donna bellissima ed egocentrica che un giornale degli anni Cinquanta presentava come "Modella e mamma esemplare"; attraverso fughe e rivelazioni, incontri e separazioni oggi non rinuncia a essere protagonista di un racconto struggente e irresistibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
David Gelb si occupa di un'altra istituzione, amata e di lunga data: la Mustang, punta di diamante della flotta Ford. Espandi ▽
David Gelb si occupa di un'altra grande ed amata istituzione: la Mustang, punta di diamante della flotta Ford. Solo che questa istituzione è in subbuglio. Con il cinquantesimo anniversario della Mustang in avvicinamento, l'industria automobilistica lotta con la più profonda depressione della crisi finanziaria. Così, Ford decide di lanciare una riprogettazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leonardo Mouramateus sfoglia alcune foto scattate tempo fa con una macchina fotografica analogica. Ciascuna foto illumina un ricordo, suscita un commento, innesca un racconto. Ma A Festa e os Cães va oltre la descrizione di un'adolescenza trascorsa tra feste e sbronze, girovagando per le strade di Fortaleza in compagnia dei cani randagi: è un viaggio nel passato in grado di riportare i dubbi, le speranze e la leggerezza degli anni verdi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane filmmaker cerca di relizzare un documentario, desideroso di raccontare la strana storia della sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bahama Ghobadi ritrae il dramma di un paese che non smette di lottare di fronte alle barbarie dellla guerra in Siria. Documentario, Iraq2015. Durata 95 Minuti.
Bahman Ghobadi presenta al Sundance Film Festival 2016 un'opera in grado di raccontare il dramma della guerra di confine attraverso la solidarietà e il disincanto del popolo curdo. Espandi ▽
Essere curdi per Nariman e Helly Luv è un lavoro a tempo pieno.
Nariman, pilota alla ricerca di reclute per la sua scuola di volo, è appena sopravvissuto ad un incidente aereo; Helly, un'aspirante cantante, colleziona kalashnikov e bandiere curde per realizzare un videoclip che esprima al meglio cosa significhi vivere in un paese profondamente radicale al confine con la Siria, in cui è impensabile emergere per una donna.
Un campo profughi al confine farà riemergere nella donna la speranza di redenzione da una guerra che sta spazzando via tutto, mentre per Nariman il pensiero corre verso un amore perduto. Bahama Ghobadi regala il ritratto umanista di un popolo dilaniato dalle guerre che resiste alla barbarie grazie a ispirazione e creatività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista francese Jean-Gabriel Périot ricostruisce l'origine e la storia del gruppo terrorista tedesco Rote Armee Fraktion tra i '60 e i '70 solo attraverso immagini d'epoca. Espandi ▽
Il regista francese Jean-Gabriel Périot, che da anni rilegge la violenza attraverso materiali d'archivio, ricostruisce nel suo lungometraggio d'esordio Une jeunesse allemande l'origine e la storia del gruppo terrorista tedesco Rote Armee Fraktion tra i '60 e i '70 solo attraverso immagini d'epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samantha e Ajuth vivono in un appartamento vicino Colombo. Ajith è un sicario legato alla malavita, preda di occasionali attacchi di epilessia. Suo zio è un predicatore in un tempio. Samantha e lo zio sono in possesso di un antico manoscritto dove è riportato il metodo per ottenere un tesoro: sacrificare una vergine con quattro nei allineati sul collo. Samantha incontra Raajini, una ragazza Tamil con quattro nei lungo il collo, arrivata a Colombo per cercare sua sorella, membro delle "Tigri per la liberazione della patria Tamil". Tuttavia Samantha non è convinta della verginità della ragazza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del più grande fallimento nella storia della NSA, delle logiche economiche che l'hanno permesso e delle conseguenze che ci riguardano tutti. Documentario, Biografico, Storico - Austria2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
William Binney, al centro del caso Snowden, analizza i flussi di dati, verità nascoste emergono, ma non troppo facilmente. Espandi ▽
William Edward Binney è un critto-matematico, decodificatore, analista dell'intelligence ed ex Direttore Tecnico della National Security Agency degli Stati Uniti. Dopo la fine della guerra fredda, e dopo aver dimostrato le sue geniali capacità interpretative durante la guerra del Vietnam, Bill Binney comincia a sviluppare un programma in grado di tracciare collegamenti precisi tra due miliardi e mezzo di telefoni, che pian piano si allargano a coprire la quasi totalità di individui e mezzi di comunicazione sul globo terrestre. Il programma si chiama Thin Thread e sarebbe stato probabilmente in grado di sventare l'11 settembre, come ha dimostrato un esperimento successivo, subito secretato. Ma poche settimane prima della data fatidica, Thin Thread veniva chiuso, spento, proibito, nonostante la sua efficace funzione di sorveglianza, perché troppo economico. Il software rivale, incapace di gestire la mole di dati in arrivo senza sosta, costava però mille volte di più e dunque offriva ai vertici della NSA l'occasione di domandare al Congresso gli ingenti fondi a cui aspirava per costruire il suo impero. Con buona pace dello scopo militare per cui veniva proposto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.