Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giacomogabrielli martedì 18 gennaio 2011
mega mattone. ** Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Mr. Gran Torino (tanto per citare uno dei suoi ultimi capolavori) torna con un film pesantissimo, che nella sua bellezza visiva non contiene nulla, se non una storia noiosissima piena di fatti slegati tra di loro, con un Matt Damon nella parte di un medium che non vuole più utilizzare la sua potente dote... e che in effetti per tutto il film non usa! Un film che, se solo non fosse per i bellissimi primi 30 minuti, non lascia niente allo spettatore. E' solo un mega-mattone prodotto con milioni di dollari delle tasche del sempre (troppo) buono Steven Spielberg. MEGA MATTONE. **

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
annalisa.giu martedì 18 gennaio 2011
carino, anche se... Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%


Partiamo subito dicendo che questo film di Clint Estwood non entusiasma, come già era stato per il troppo smielato Invictus. Certo, non deve essere facile soddisfare le alte, altissime aspettative di un pubblico che lo ha visto firmare pellicole come Mystic River, Million Dollar Baby, Gran Torino, Changeling o Lettere da Iwo Jima. È strano, perché il film non è brutto, non è noioso, in molti punti commuove fin anche alle lacrime però... non dice molto. Il tema è quello della vita dopo la morte, inteso non tanto come aldilà, vita ultraterrena ecc, ma proprio come aldiqua, vita di chi tocca con mano la morte, il “qui dopo” che il titolo ci ricorda. [+]

[+] lascia un commento a annalisa.giu »
d'accordo?
smighish martedì 18 gennaio 2011
che noia!! Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Ma diamine! Possibile che l'uomo moderno debba trovare le risposte a tutto?! Non si prova più il gusto della sorpresa, la morte è rimasta l'unica vera sorpresa che si possa definire tale e, sinceramente, un film che va ad indagare e quindi a svelare un finale che sarebbe a dir poco eccitante, mi da quasi fastidio.
Che cosa c'è dopo la morte? Che fine facciamo? Cosa ci vuole dire chi sta nell'aldilà? Ma chi se ne frega! siamo ormai vittime del "tutto e subito". E questa mentalità non fa altro che ridurre la capacità di stupirsi ancora. La vita, quella si che vale la pena di approfondire come avventura! Si ha quasi paura di perdersi qualcosa della morte. [+]

[+] lascia un commento a smighish »
d'accordo?
corinne makeup martedì 18 gennaio 2011
hereafter e il senso della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

che clint sia un ottantenne con una grande conoscenza della vita lo sapevamo, questo film lo conferma ulteriormente. il film non narra solo tre storie di persone che hanno avuto un contatto con la morte....ma proprio di tutto il senso della vita. lE MOLTE CRITICHE NEGATIVE che ho letto navigando su internet si basavano molto spesso sullo scarso approfondimento dei personaggi partendo dai dialoghi allo stesso girato. io ho sentito piuttosto il contrario.... Ho sentito esattamente la desccrizione di tre persone umane e del reale conivolgimento che ha la morte nelle nostre vite. Di quello che succede dopo una perdita o un trauma..... di come il mondo ti si presenti davanti esattamente come lo è sempre stato, e di come questo dia ulteriore sofferenza. [+]

[+] lascia un commento a corinne makeup »
d'accordo?
farne lunedì 17 gennaio 2011
hereafter... Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Sarà stato l'ottantesimo compleanno a far decidere a Clint Eastwood di toccare un tema come l'aldilà o sarà stata voglia di stupire di essere sempre originale e fuori dagli schemi ma il regista compie l'ennesimo capolavoro. Il ritmo del film è il solito apparentemente lento ma è denso di particolari, è come leggere bel un libro. La morte,o meglio la vita dopo la morte, viene toccata con enorme rispetto e senza giudizi religiosi che potevano esser facilmente coinvolti e ne restano fuori. Nel film la protagonista è l'anima dell'uomo e la sua immortalità. Chi crede di andare al cinema per vivere emozioni forti fatte da fantasmi o "morti viventi" che compaiono dal nulla può cambiare tranquillamente sala ma, chi vuol vedere una storia che lascia dentro un qualcosa, un pensiero, un interrogativo. [+]

[+] lascia un commento a farne »
d'accordo?
illadro lunedì 17 gennaio 2011
delusione totale Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

In assoluto il peggior film di Clint... Il buon Clint doveva forse pagare qualche debito di gioco, o la rata della sua bella Gran Torino, dirigere e distribuire un film di tale sconcertante bruttezza, be' non e' cosa semplice..insuccesso su tutta la linea, dalla regia, all'interpretazione degli attori, una fatica trovare qualcosa di almeno accettabile... Altamente sconsigliato se non si vuole perdere la stima e la considerazione di un grande come C.E. SCONCERTANTE

[+] lascia un commento a illadro »
d'accordo?
emilio zampieri lunedì 17 gennaio 2011
eastwood resta troppo... aldiqua Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

Lo stile inconfondibile di Clint Eastwood vale sempre una visione. Abituati, come siamo, a ricevere in abbondanza e secondo gusti prestabiliti, è salutare vedere un film dove i personaggi non sono necessariamente buoni o cattivi (oppure, buoni e poi cattivi, o viceversa). Dove tutto ciò che accade sullo schermo non è strettamente necessario allo svolgimento della trama. Dove non sempre (anzi, raramente) il ritmo corre, ma spesso cammina; e dove l’emozione affiora asciutta, invece di inondarci di lacrime. Insomma, anche Hereafter è un film dallo stile “eastwoodiano”, dove si lavora per sottrazione. Purtroppo, però, qui si è sottratto anche sul contenuto. [+]

[+] lascia un commento a emilio zampieri »
d'accordo?
dudu89 lunedì 17 gennaio 2011
un po delusa Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

La pubblicità fa il suo dovere, infatti dopo aver visto il trailer quel venerdì sono corsa al cinema... Ma sono uscita dalla sala un po amareggiata. Trovo che sia facile fare film commoventi quando a morire è un bambino di 10 anni, con un fratello gemello, un padre assente e una madre alcolizzata e drogata. Insomma, è un film che poteva essere importante, che poteva davvero significare un cambiamento e l'inizio di un dialogo interculturale sulla morte, e invece si è lasciato un po andare in dialoghi lenti e un po privi di carattere, lontani anni luce da "gran torino" o "changeling". Ho avuto l'impressione di essere andata ad un film come "amabili resti" invece di uno di Clint Eastwood. Il momento clou del film doveva essere il ricongiungimento dei 3 personaggi, con le varie discussioni che ne potevano scaturire, i dubbi e le ipotesi. [+]

[+] lascia un commento a dudu89 »
d'accordo?
bonneville lunedì 17 gennaio 2011
un film inutile tra fattucchieri e luoghi comuni Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%


[+] lascia un commento a bonneville »
d'accordo?
filibro lunedì 17 gennaio 2011
lentezza, noia e banalità Valutazione 2 stelle su cinque
70%
No
30%

Delusione Eastwood ... il film è decisamente al di sotto delle aspettative, terribilmente lento e noioso, oltre che banale nei contenuti. Le storie sono viste e riviste, così come la lacrimuccia facile; il tema della vita oltre la vita è appena sfiorato e chi si è un minimo informato sull'argomento non troverà nulla di nuovo. Matt Damon è parecchio legnoso e, come nel "Codice Da Vinci", i dialoghi in francese sono inspiegabilmente e fastidiosamente in lingua originale e sottotitolati. Pollice verso.

[+] lascia un commento a filibro »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità