Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
leoooo domenica 16 gennaio 2011
alla ricerca di una risposta per tornare a vivere Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Andate a vedere il film e capirete il titolo del mio commento.Il film mi è piaciuto ma non è da 5 stelle.Se devo riassumerlo in una parola direi RICERCA.

[+] lascia un commento a leoooo »
d'accordo?
jason mraz sabato 15 gennaio 2011
flop micidiale Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

una stella mi sembra troppa. sebbene il film inizi benino e lasci sperare in qualcosa di buono ( speranze destinate a naufragare in un mare di lentezza  e disomogeneità) , in realtà si rivela deludente nella sua esagerata lunghezza, nella sua trama semplicistica ( nonostante il tentato intreccio di tre storie )e nella performance, a mio avviso, insignificante degli attori. un matt damon come non l'avevo (quasi) mai visto. un film totalmente sbagliato su un soggetto che poteva essere raccontato meglio.  questa volta, eastwood poteva sforzarsi di più.
DA RIFARE!!

[+] lascia un commento a jason mraz »
d'accordo?
cannabbal sabato 15 gennaio 2011
un film che esplora la vita dopo la morte Valutazione 0 stelle su cinque
52%
No
48%

Dopo il poco convincente Invictus, Clint Eastwood e la star Matt Damon ci riprovano con Hereafter, un melodramma soprannaturale scritto da Peter Morgan e prodotto da Steven Spielberg. Un film ben confezionato con una trama che riesce a bilanciare attentamente l’ossessione della morte per l'umanità con la speranza nel “Hereafter” (l’aldilà). Il regista di Mystic River, con il suo stile indiscusso, riesce, senza mai smarrirsi, a condurre lo spettatore in un viaggio che si snoda verso la luce. Potrebbe essere una delusione per chi si aspetta un tradizionale film costruito sulla scia del Sesto Senso ma accontenterà l’altra parte di pubblico che si aspetta un film riflessivo con dei personaggi ben delineati
 Il film è strutturato in tre storie ambientate in diversi paesi che finiscono per intersecarsi portando i protagonisti di ogni una a incontrarsi e aiutarsi per trovare le risposte che cercano da tempo. [+]

[+] lascia un commento a cannabbal »
d'accordo?
peiton81 sabato 15 gennaio 2011
bello Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Che dire, ho visto questo film ieri sera! ok non è un capolavoro, ma pur essendo un po' lento, non annoia mai! è coinvolgente, ti fa riflettere insomma un film che mi è piaciuto! devo dire soldi ben spesi! 4 stelle mi sembra il voto giusto!

[+] lascia un commento a peiton81 »
d'accordo?
donatob sabato 15 gennaio 2011
eccellente film . . . da vedere assolutamente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%


[+] lascia un commento a donatob »
d'accordo?
g. romagna sabato 15 gennaio 2011
hereafter Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Tre vicende scorrono parallele lungo tutto il film: George, operaio americano, riesce a vedere nell'aldilà delle persone con cui entra in contatto. Tale dote, che lo aveva reso ricco, viene da lui abbandonata quando si accorge che stava diventando una condanna, e che vivere a contatto con la morte è una "non vita"; Marie Lelay, brillante giornalista francese, si ritrova coinvolta nello tsunami indonesiano. Tocca con mano la morte, ma si salva. Da lì la sua vita comincerà a perdere pezzi ma a rinfrancarsi per via di nuove convinzioni su ciò che c'è oltre la morte; Markus, dodicenne londinese legatissimo al gemello Jason e costretto a crescere e responsabilizzarsi prima del tempo per via di una madre alcolizzata ed eroinomane, perde in un incidente il proprio fratello, mentre la mamma viene ricoverata in clinica di disintossicazione. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
caniodica sabato 15 gennaio 2011
bella storia, ma troppo piatta... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


[+] lascia un commento a caniodica »
d'accordo?
pacipa sabato 15 gennaio 2011
non un libro sulla morte, ma sulla vita. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Non era credibile. Tutti parlavano di un film sulla morte e sull'aldilà. L'ho visto e, come d'altra parte mi aspettavo da Clint Eastwood, il film è per me sopratutto una magnifica e profondissima indagine sulla Vita nei suoi aspetti più intimi e profondi, su alcune delle sue innumerevoli sfaccettature. La solitudine di George, alle prese con un dono che in realtà è una condanna; la conversione di Marie, donna di successo in un mondo troppo autoreferenziale che non ha tempo e non concede tempo, che cerca disperatamente spazi per le proprie riflessioni esistenziali; la tenerezza di Marcus, disperatamente dipendente dalla forza rassicurante del fratello, che deve trovare la sua strada in un mondo nuovo, irreversibilmente sopraggiunto troppo improvvisamente per lui. [+]

[+] lascia un commento a pacipa »
d'accordo?
laulilla sabato 15 gennaio 2011
la vita qui e ora Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%

Non ero molto attratta da questo film: molto ne avevo letto e mi ero convinta che non fosse fatto per me. Da tempo, per esperienza ahimé, ero persuasa che elaborare un lutto significasse fondamentalmente riuscire a superare la nostra dipendenza dalla persona defunta. Chi abbia visto morire persone care e abbia provato, a un certo punto sollievo nel liberarsi di oggetti, che, pur sacri alla memoria, erano in grado di bloccare con la loro presenza l'urgenza di tornare a vivere, avrà immediatamente compreso la scena, atroce, ma di grandissima pregnanza metaforica, del piccolo Marcos, sopravvissuto al proprio gemello Jason, che si libera, malvolentieri, del berretto che era appartenuto al fratellino. [+]

[+] hereafter (di laulilla)
[+] grande laulilla..... se ti presenti ti voto.... (di jack black)
[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
marezia venerdì 14 gennaio 2011
olgadik, benvenuta. Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Vorrei cogliere la Sua recensione per gettare un po' di luce sul finale che anche a me all'inizio ha dato l'idea di una chiusura romantica forse fuori luogo (anche perché io non lo sono per niente) ma che poi a ben riflettere mi è sembrata PIU' RAZIONALE CHE MAI invece perché è come se il bacio tra George e Marie fosse la premonizione di una nuova vita. E' come se il primo contatto gli avesse rivelato una persona COME LUI e quindi l'avesse riimmerso nella vita. Che ne dice?

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità