Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
birbo domenica 9 gennaio 2011
che occasione persa !! Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
48%

al di là dei continui richiami pubblicitari ( Virgin, Bluberry, Google, Youtube ecc ) certo non piacevoli, è INCREDIBILE come il film si dilunghi in parti inutili ( la lettura notturna di libri, la scuola di cucinam i lunghi dialoghi in francese su cose superflue ecc) mentre nel finale lo spettatore non sente una sola parola della Lettera di Damon alla scrittrice francese e non una parola sui loro dialoghi. INCREDIBILE

[+] lascia un commento a birbo »
d'accordo?
filmicus domenica 9 gennaio 2011
l'al di la' ma anche d'ora in poi. Valutazione 0 stelle su cinque
70%
No
30%

La parola che da il titolo al film è,  in inglese ma anche in francese,un sostantivo ed un avverbio: l'al di la' e d'ora in poi. Questo è il film. Non va visto solo come interrogativo sulla morte ma anche e soprattutto come una domanda: come continuare a vivere. Il film è un'opera di pregio e resiste a critiche: non va visto come esercitazione filosofica o riflessione amara sulla condizione umana. 'E prodotto di un artista che sa parlare alla mente ed all'animo dello spettatore: come tale omaggio alla vita, alla creatività, all'impegno. Il regista ha un'età in cui potrebbe permettersi una lunga ed ininterrotta vacanza in una paradisiaca villa californiana: continua invece a lavorare, a vivere dicendo ed insegnando cose. [+]

[+] lascia un commento a filmicus »
d'accordo?
anthony73 domenica 9 gennaio 2011
critica Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Sono andato a vederlo ma non mi e' piaciuto anche un po',noioso ,sottotitolato per parecchi minuti,.....

[+] lascia un commento a anthony73 »
d'accordo?
tritono domenica 9 gennaio 2011
film gradevole ma non convincente. Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Il film è diretto con mano sicura e leggera. Forse un tantino di autocompiacimento ha condotto Eastwood a tralasciare quel meticoloso lavoro di lima
che gli ha procurato tanta ammirazione nella serie straordinaria degli ultimi film. Ma la pellicola nel complesso è gradevole, anche se più  "commovente" che "emozionante"  La spiritual story contenuta non porta da nessuna parte: né ad una pur opinabile adesione a vaghi concetti come aldilà, premonizioni,visioni, né ad una vera risoluzione di questi vecchi cliché verso una interpretazione esistenziale e psicologica. Il regista (o forse sarebbe più giusto dire lo sceneggiatore) resta con il piede in due staffe, costringendo lo spettatore bendisposto ad assolverlo con una forzosa interpretazione in chiave simbolica. [+]

[+] lascia un commento a tritono »
d'accordo?
pietro viola domenica 9 gennaio 2011
la paura mangia l'anima Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Un film appena più che discreto. Million dollar baby, gran torino, il capolavoro changeling sono molto lontani. Eppure la mano c'è, e si vede nei momenti in cui apre alla vertigine della ineluttabilità del male (la scena iniziale) o in qualche sprazzo sull'eterna possibilità di (auto)redenzione..manca però qualcosa. O forse c'è qualcosa di TROPPO: ecesso di programmaticità, eccesso di didascalismo, eccesso di pedagogia, eccesso di aderenza a forme semplici e rassicuranti (commuovere attraverso ciò che fa commuovere, atterrire attraverso ciò che fa atterrire...). Come se il vecchio clint abbia avuto PAURA: paura di andare fino in fondo, paura di essere impietoso per trovare l'essenza della pietà, paura di affondare la lama nella ferita infetta per tirarne fuori il pus. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
navoce domenica 9 gennaio 2011
bel colpo clint. Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

La vita e la morte,messe su due piatti della bilancia,legate da un filo delicato e sottile...Mette in risalto la vita e la curiosità di sapere cosa c'è dopo,lo fa in modo elegante,senza forzare troppo..E' l'impotanza della vita ad avere la meglio,l'unica scelta possibile..Film ottimo,buone le interpretazioni,un pochino meno i dialoghi,sintetici ed essenziali ...Consigliato.

[+] lascia un commento a navoce »
d'accordo?
francesca50 domenica 9 gennaio 2011
ancora una volta il piacere di un grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

CLINT MI EMOZIONA SEMPRE. EGLI TOCCA LE CORDE PROFONDE DELL'ANIMO UMANO RIUSCENDO A COGLIERE IL VALORE DELL'AMORE ANCHE  IN UN TEMA COME QUELLO SULLA MORTE.
Il film qualcuno mi ha detto che è ripetitivo, non capendo che in Clint quello che appare ripetitivo è il motivo conduttore della sua poetica. Anche questo lavoro, invece, è straordinariamente interessante e, se pure non raggiunge la forza penetrativa di I ponti di Madison o di Million dollar baby, è sempre un'opera grande, il cui finale prende e commuove. 

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
sabatino domenica 9 gennaio 2011
i bei tempi di clint sono già nell'aldilà Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Mio caro Clint, questa volta è no. Dopo due storie con la esse maiuscola con Gran Torino e Million Dollar Baby, questo Hereafter non riporta i segni della passione per le sceneggiature forti, tipiche dei film diretti da Eastwood. Se il film si perde già in un esplicitato triangolo di storie che arriveranno a eguale destinazione, le singole trame appaiono esili, poco raccontate, per nulla vissute, sviscerate, scavate. Mettendo da parte un doppiaggio alle volte scandaloso (la mamma dei due gemellini ne è un esempio lampante), un elemento di cattivo gusto è il piùchepresente product placement travestito da intersezione nella storia. La scena dei video di YouTube da bocciatura, la nuova testimonial del Blackberry da ridere, l'onnipresente Google in qualsiasi computer del film è assai poco credibile, e infine un aereo Virgin Airlines. [+]

[+] lascia un commento a sabatino »
d'accordo?
brian77 sabato 8 gennaio 2011
mannaggia a clint Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

E' un film più che buono, ma purtroppo parte da una sceneggiatura artificiosa, di quei meccanismi furbastri concepiti per vincere degli Oscar.  Nelle mani di Eastwood, naturalmente, diventa qualcos adi più intenso.  Ma mannaggia a Clint, facesse ancora qualche western o qualche poliziesco: con la superiore capacità di sintesi offerta dai film di genere - che sono film sul Mito, di sintesi  - ci potrebbe dare ancora dei capolavori.  Invece rischia di adagiarsi su un descrittivismo psicologico che sa fare anche bene, ma che è al di sotto delle sue potenzialità.  Un mondo perfetto o Mystic River sono di tutt'altra levatura, ma anche Il texano dagli occhi di ghiaccio o Il cavaliere pallido. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
loriabruzzo sabato 8 gennaio 2011
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
48%
No
52%

Assolutamente imperdibile. Il tema di cosa c'è oltre la morte viene trattato con una semplicità e profondità fuori dal comune. Non ci sono riferimenti religiosi ed il tutto è di un realismo e di una coerenza assoluti. Gli attori sono fantastici. Le immagini bellissime e sempre ampie (penso sia stato usato massicciamnte il grandangolo). L'emozione in alcuni momenti è forte, intensa, partecipativa. Se aspettavate un bel film per andare al cinema, eccolo. Correte a vederlo. Ne vale assolutamente la pena. Non dimenticate qualche fazzolettino per la lacrimuccia. Buona visione.

[+] lascia un commento a loriabruzzo »
d'accordo?
pagina: « 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità