Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
the man of steel lunedì 10 gennaio 2011
poco entusiaste considerazioni pre-hereafter Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ha l'aria di essere il solito film sopravvalutato solo perchè firmato Clint Eastwood e secondo me forma un'accoppiata poco entusiasmante assieme al per nulla eclatante Invictus. Gran Torino, Lettere da Iwo Jima, Mystic River quelli sì che sono grandi film. L'Eastwood degli ultimi tempi mi sembra decisamente poco interessante nella sua regia, perfetta dal lato tecnico ma noiosa nell'approccio eccessivamente solenne all'argomento trattato, soprattutto pensando a Invictus che era un film decisamente privo di appeal. Qua decide di lanciarsi nello stucchevole argomento post-mortem, preannunciando lacrime e prodezze retoriche, inoltre avventurandosi nel (per lui) rischiosissimo campo degli effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a the man of steel »
d'accordo?
marezia lunedì 10 gennaio 2011
p.s. del p.s. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%


Trovo INFINE che la scelta di NON TRADURRE il titolo originale sia stata NON SOLO GIUSTA DA UN PUNTO DI VISTA PRATICO MA ANCHE FILOLOGICAMENTE INECCEPIBILE perché l'avverbio in questo caso ha una valenza spaziotemporale IMPOSSIBILE DA RENDERE SENZA COMMETTERE UN ERRORE.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
stefano - pisa lunedì 10 gennaio 2011
lunghi dialoghi in francese Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Ho visto il film qualche sera fa al cinema Isola Verde di Pisa. La parte che riguarda la storia ambientata a Parigi ètutta in francese al punto che ci siamo chiesti se fosse una scelta del regista o ci fosse qualche problema in quella copia del film perchè sinceramente trovo strano che dialoghi così lunghi non siano stati doppiati o almeno sottotitolati. Se qualcuno ne sapesse di più...mi illumini!! grazie.

[+] lascia un commento a stefano - pisa »
d'accordo?
gianmarco.diroma lunedì 10 gennaio 2011
al di là della vita Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Al di là della vita è il titolo con cui è stato distribuito in Italia Bringing out the Dead (letteralmente portare alla luce la morte) di Martin Scorsese: con lo stesso titolo potrebbe essere stato tradotto anche l'ultima fatica dell'ottantenne Clint Eastwood, il quale, dopo aver salutato la sua carriera di attore con Gran Torino, qui affronta un tema che sembra farglisi vicino: il tema della morte e della paura che suscita nell'uomo. Ma non nell'uomo in generale, bensì in quel tipo di uomo, sfacciatamente razionale, ancorato al dato empirico, incapace di parlare o credere in qualsiasi cosa di cui non vi sia prova concreta. Costruendo una storia intorno a tre personaggi che si muovono in tre punti diversi del globo, Eastwood, in maniera molto più convincente rispetto ad un regista eccessivamente narciso come Alejandro González Iñárritu, riesce a parlarci di piccole sfumature, leggere energie che legano un luogo ad un altro, che spingono la storia di un uomo, di una donna, di un bambino, insomma di tre personaggi ad incontrarsi ed incrociarsi. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
alice33gra lunedì 10 gennaio 2011
quando la poesia incontra il grande schermo!! Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Quanado la poesia incontra il grande schermo nasce un capolavoro. Pare incredibile che una persona di ottanta anni, ormai non tanto lontana dall'appuntamento con la morte (e speriamo che sia il più lontano possibile così che possa regalare a tutti noi ancora grandi emozioni)riesca a descrivere quello che non si può conoscere con tanta pacatezza e poesia. Un film eccellente da vedere e rivedere per cogliere tutte le sfumature di colore che ad una prima visione possono essere oscurate dalle tinte più accese della storia dei tre personaggi. Mi ha colpito per esempio la paura della massa di affrontare questi argomenti al confine tra la vita e la morte, tra quello che è noto e l'ingnoto che il regista sottolinea, tuttavia, in modo non grave con un commento di una studiosa atea. [+]

[+] lascia un commento a alice33gra »
d'accordo?
ginofac lunedì 10 gennaio 2011
bell'inizio, ma poi... Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Il tono di voce è quello degli ultimi film di Clint Eastwood, ma in generale qui c'è meno potenza.
Tre storie che scorrono parallele, e che troppo forzosamente finiscono per intrecciarsi.
L'inizio di ciascuna delle tre storie è forse il momento migliore del film: lo tsunami, la seduta al greco, la visita degli assistenti sociali. COn grande forza piombiamo in queste tre vite, con meno forza vi restiamo.
Forse troppo surreale la parte di Matt Damon, che riempie tutto il film di un alone di assurdità.
Film comunque in generale piacevole.

[+] lascia un commento a ginofac »
d'accordo?
gloucester lunedì 10 gennaio 2011
l'aldilà: deve esserci andato anche il cinema. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Trovo piuttosto incomprensibile lo schieramento unanimamente favorevole espresso dalla critica a favore del film quasi come contrappeso ai giudizi piuttosto tiepidi dei critici americani. Il film di Eastwood meno centrato degli ultimi vent'anni. Personaggi sfuocati, dialoghi piatti, si sta lì ad aspettare che le tre storie decollino e non succede. Mi è totalmente sfuggita la traccia relativa al senso della vita, quello della morte e della loro compresenza. Boh! Non avro capito io. Peccato! ero andato con le migliori intenzioni.

[+] lascia un commento a gloucester »
d'accordo?
aesse lunedì 10 gennaio 2011
la gioia di " togliersi i guanti" Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%


SU “ HEREAFTER”: LA GIOIA DI “TOGLIERSI I GUANTI”
 
Succede a volte che il procedere degli anni, accumulare passato alle spalle, esperienza e vita, non produca inesorabilmente vecchiaia che è generalmente antitetica alla facilità, semplicità, mi viene da dire bonarietà, caratteristiche con le quali è stato portato a compimento  “ HEREAFTER”.
Ci fa di certo piacere che portatore di tali rare prerogative sia quel gran figo di Clint Eastwood della cui memorabile fisicità piuttosto che della sua anima siano, nonostante le ormai infinite prove di essa, segnati, al fine di superare il pregiudizio, purtroppo ancora in vigore, per cui una grande anima difficilmente sia ad appannaggio di chi abbia un fisico  un tempo bellissimo. [+]

[+] lascia un commento a aesse »
d'accordo?
marezia lunedì 10 gennaio 2011
anzi, Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%


Chi ricorda ESATTAMENTE il colore di questi "defunti vestitissimi" glielo spieghi (così mi evita la seccatura), per favore. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh......................

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
mimì59 lunedì 10 gennaio 2011
la dolcezza e la saggezza a connubio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Regia impeccabile di un Cleant arrivato alla soglia dei suoi ottant'anni. L'avvicinarsi all'età di una possibile morte lo rende sensibile a occuparsi di temi forse a lui fin'ora inesplorati. Non fornisce risposte ma solo spunti di riflessione colorando - come un acquerellista - a tinte pastello, i suoi tre personaggi chiave. Continuo ad amare questo regista, attore, artista completo che non smette di stupire e che invita - tramite il grande schermo - a pensare, lancia tematiche attualissime e importanti. Il dolore, la sofferenza e la morte accompagnano l'uomo da sempre, tutte le religioni toccano questi temi, il buddismo per primo.

[+] lascia un commento a mimì59 »
d'accordo?
pagina: « 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità