Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paola d. g. 81 lunedì 17 gennaio 2011
bello Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Un film che tratta un tema potenzialmente angosciante con grande delicatezza e uno sguardo luminoso sulla realtà. Ottimo Matt Damon.

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
paride86 lunedì 17 gennaio 2011
buono Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%


"Hereafter", come dice il titolo, è un film sull'aldilà. Si dipana in tre filoni con altrettanti protagonisti, uno francese, uno americano e un ultimo inglese, le cui storie sono destinate ad incrociarsi.
Clint Eastwood realizza un film molto sincero e genuino sul tema della morte e del paranormale, senza cadere in facili cliché
(se si esclude la scena in cui al ragazzino cade il cappello: gesto che successivamente sarà attribuito al gemellino deceduto).
Ciò significa che evidentemente - anche considerando l'età - si tratta di un argomento che gli interessa e che gli sta a cuore. Tuttavia, secondo me, si tratta di un film riuscito solo in parte: l'andamento è un po' lento e si sente l'assenza di una colonna sonora che sottolinei alcuni momenti cardine della storia. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
apsara84 domenica 16 gennaio 2011
hereafter: aspettative deluse Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Le grandi aspettative a cui Clint Eastwood ha abituato con i suoi precedenti lungometraggi sono state purtroppo deluse con "Hereafter".
Il tema portante del film sarebbe stato vincente se soltanto affrontato in maniera più organica; le vicende dei tre protagonisti infatti (il sensitivo/operaio Matt Damon, la scrittrice/presentatrice Cécile De France e George McLaren, il ragazzino "orfano") son amalgamate grossolanamente, così soggette alla casualità degli eventi da risultare poco credibili. E' ammirevole la cura di alcuni particolari come ad esempio la meticolosità descrittiva della vita domestica dei gemelli con la madre tossicodipendente o la scena della ricerca di documentazione all'interno della casa di riposo, ma non sufficiente a togliere la sensazione di disarticolato che si avverte tra le tre vicende. [+]

[+] lascia un commento a apsara84 »
d'accordo?
marvelman domenica 16 gennaio 2011
ma guarda te... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Che fine ha fatto la critica?? Con la scusa dell'epifania si sono dimenticati di recensirlo??? Non si può lasciargli un giudizio così alto è uno scandalo!

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
lunetta domenica 16 gennaio 2011
intenso e avvincente Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

grande clint, così bravo a descrivere stati d'animo, dolore, dubbi. Oltre 2 ore incollati alla poltrona, un pò come per million dollar baby, con alcuni momenti un pò lenti ( i prolungati dialoghi in francese)  Ogni minuto del film che vedeva come protagonista i due gemelli, e poi il bambino rimasto solo, è stato infinitamente triste, (la morte senza rimedio),ma anche  dolcissimo e intenso. Mi ha ricordato un pò la disperazione, per causa diversa, del ragazzino di mistic river.
La considero la parte più bella del film, e in generale la   capacità di Clint, quasi un "dono", di leggere nell'animo dei bambini, di far parlare i loro cuori, perchè non sono bravi come gli adulti a esprimere sentimenti o sapere ciò che è giusto fare. [+]

[+] lascia un commento a lunetta »
d'accordo?
alex41 domenica 16 gennaio 2011
un eastwood più filosofo che mai. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Chiariamo subito una cosa: se qualcuno si aspetta di avere delle risposte sulla morte rimarrà abbastanza deluso. Questo film non spiega la morte e neanche il paradiso, tuttavia la rende il soggetto interno del film e coinvolge tre personaggi di questo film: un medium (Damon) con il dono (o come dice lui "una condanna") di avere contatti con i morti, una donna francese (De France) e un bambino rimasto orfano. Questi tre personaggi nel film reagiscono in storie completamente differenti da loro, e il regista non crea alcun collegamento tra questi, ma proprio fino a quando ci prova....il film ha termine. Forse è proprio come con la morte, dove mancano le risposte e quando finisce il film ti chiedi "perchè è successo". [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
pippovinci domenica 16 gennaio 2011
nulla di nuovo, ma il film è di alto lovello Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%


Per giudicare un film , c'è solo un modo: lasciarselo scorrere addosso ed ascoltare le sensazioi che ti dà mentre lo vedi. Io ho avuto delle ottime sensazioni, anche se poi una sua rilettura profonda mi porta  a dire che nell'opera di Eastwood non c'è nulla di nuovo, di grandioso, di esaltante o di originale. Ma è un film fatto molto bene, piacevole, scorrevole e tecnicamente perfetto. Certo il contenuto è un po' deboluccio, ma il mestiere di Clint , la musica, la fotografia ed i dialoghi sono di altissimo livello. Come di altisimi livello ò la scena dello tsunami e il viso di Marcus. Insomma non c'è un momento di pausa o di noia. [+]

[+] lascia un commento a pippovinci »
d'accordo?
canicola domenica 16 gennaio 2011
strepitosto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

cosa c'è dopo la vita? attorno a questa domanda Eastwood magistralmente non fornisce alcuna risposta ma è capace, attraverso un lavoro di intensa poesia, di far fiorire intense emozioni.

[+] lascia un commento a canicola »
d'accordo?
tears77 domenica 16 gennaio 2011
che noia Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%


Clint questa volta mi hai deluso. Con Gran Torino ti avevo definitivamente posto nell'Olimpo dei grandi, con Hereafter mi hai ricordato che anche i grandi possono scivolare.
Film noioso senza accenni a punti di vista originali sull'aldilà. Clint dimostra di essere un ottimo cineasta, è bravo nel costruire il film, ma questo non basta a fare un gran film, soprattutto se mancano le idee. Un medium che non vuole fare il medium, una donna che ha visto la luce bianca, un bambino che ha perso il giovane fratello. Nulla di nuovo, tutto già visto, una visione univoca dell'altrove che non lascia spazio ad altri pareri.
Unica nota interessante: l'attacco alle gerarchie religiose, troppo gelose del loro monopolio sulla morte per lasciare che se ne parli liberamente. [+]

[+] lascia un commento a tears77 »
d'accordo?
gorgo domenica 16 gennaio 2011
mahhhhhhhh!! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ma solo a me non è piaciuto per niente?
Dopo Million dollar Baby (fantastico) solo film mediocri, la delusione più grande è arrivata con gli ultimi 2 film, invictus e hereafter.
Non vedevo l'ora di uscire dal multisala in entrambi, film lenti da far venire angoscia, non tanto per i temi trattati quanto per il prolungarsi di una storia,di un concetto, già chiaro a tutti fin dall'inizio del film (tema che può affascinare\colpire oppure no).
Non succede nulla dal 20° minuto in poi!!!Finiti colpi di scena o scene forti,finiti gli spunti di riflessione...film che sarebbe potuto finire li.Se non fosse per la primissima parte e per le interpretazioni di Matt Damon e del bambino il film sarebbe da zero stelle. [+]

[+] lascia un commento a gorgo »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità