Un intervistatore televisivo viene reclutato dalla Cia per smascherare un'organizzazione spionistica russa della quale sembrano far parte anche alcuni suoi amici: inizia così un allucinante fine settimana sul filo della tensione e della menzogna. Espandi ▽
Un intervistatore televisivo viene reclutato dalla Cia per smascherare un'organizzazione spionistica russa della quale sembrano far parte anche alcuni suoi amici: inizia così un allucinante fine settimana sul filo della tensione e della menzogna. "La verità è una bugia che non è stata scoperta" è la battuta-simbolo di questo film avvincente e complesso, l'ultimo diretto da Peckinpah, prima dell'immatura fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Allucinante parabola sulla guerra, senza raccontare la guerra. Espandi ▽
Allucinante parabola sulla guerra, senza raccontare la guerra. Basta la tensione dell'attesa a sconvolgere qualsiasi equilibrio, trasformando un gruppo di giovani soldati che aspettano di essere mandati in Vietnam in simboli drammatici della violenza e dell'aggressività latente. Un film durissimo, diretto da un Altman in splendida forma e da un cast in stato di grazia. Il titolo allude ai paracadutisti quando stanno per schiantarsi al suolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una cifra particolarissima in equilibrio tra vecchio e nuovo, romanticismo perdente e avanguardia americana, realismo poetico e un segno grafico imparentato con l'estetica del fumetto. Drammatico, Francia1983. Durata 98 Minuti.
Il film che inaugura il lungo sodalizio tra Carax e il suo attore - quasi un alter ego - Denis Lavant. Espandi ▽
È il primo film realizzato da Léos Carax, a soli ventitré anni. In bianco e nero. È il film che inaugura il lungo sodalizio tra Carax e il suo attore - quasi un alter ego - Denis Lavant. E il film è tutto lì, delineato nel titolo: un ragazzo e una ragazza. Una storia d'amore, la disperazione, certa spensieratezza simile a incoscienza, i momenti di euforia, quasi burlesque, la musica, gli omaggi a Godard. Il desiderio di commettere un omicidio e quello di morire. Un film romantico, forse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In bilico tra parodia e il music hall, il film vuole spiegare che è impossibile organizzare la felicità degli altri. Fiabesco, Francia1983. Durata 110 Minuti.
Tre vicende che si svolgono in uno strano castello. Nella prima un ricco folle sconvolto dagli orrori della guerra, raduna nel castello gli amici e fa bere loro una pozione che li porta all'oblio; ma la sua donna si ribella. Nella seconda un gruppo di studiosi della psicologia dell'infanzia tiene nel maniero un seminario sull'immaginazione che si trasforma in un caos. Nella terza, ambientata nel Medioevo, dei ragazzi vivono insieme ai personaggi delle loro fantasie. In bilico tra parodia e il music hall, il film vuole spiegare che è impossibile organizzare la felicità degli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su una struttura di teatro da camera Bergman si interroga sulle dinamiche della rappresentazione e dell'amore. Drammatico, Svezia1983. Durata 70 Minuti.
Tra ricordi e realtà, fantasia e finzione scenica, il regista immagina la sua vita al fianco di una giovane donna. Espandi ▽
Il regista Henrik Vogler sta sonnecchiando in teatro dopo una prova de "Il sogno" di Strindberg. Si sveglia quando la giovane attrice Anna rientra per cercare un braccialetto. I due parlano della recitazione che la ragazza ha visto far parte della presenza, non solo sulla scena, della madre anch'essa attrice. Sopraggiunge poi, quasi materializzandosi, Rakel, la madre di Anna. È attorno alla mezza età ed è contrariata per aver ricevuto un ruolo secondario; il suo tentativo di sedurre Henrik non va a buon fine. Il regista torna poi a parlare con Anna che potrebbe essere sua figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ranger si scontra con un trafficante d'armi che gli uccide un amico e gli rapisce la figlia. Espandi ▽
J.J. McQuade, indomito ranger del Texas, è alle prese con un feroce trafficante d'armi che gli uccide un amico e gli rapisce la figlia. Col piede sull'acceleratore della violenza e del rocambolesco, non si cura né di verosimiglianza né di psicologia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Piccola e triste storia d'amore tra Luigi, prigioniero napoletano, e Janie, la massaia per cui lavora insieme agli altri italiani in Scozia durante la... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Ermanno Olmi. Con Alberto Fumagalli, Antonio Cucciarré, Eligio Martellucci, Giancarlo Santi, Giulio Paradisi, Eligio Martellacci, Renzo Samminiatesi, Marco Bartolini, Lucia Peccianti, Guido Del Testa, Tersilio Ghelardini
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sette anni dopo la fine della loro relazione, Emma chiede un appuntamento al suo ex amante, Jerry, e gli confida di aver lasciato il marito, Robert, dopo che questi le aveva confessato i suoi tradimenti. Espandi ▽
Sette anni dopo la fine della loro relazione, Emma chiede un appuntamento al suo ex amante, Jerry, e gli confida di aver lasciato il marito, Robert, dopo che questi le aveva confessato i suoi tradimenti. Emma sostiene anche di aver raccontato la sua relazione con Jerry al marito. Come in un diario letto a ritroso, inizia così una serie di flash-back che dipana i misteri di un sofferto triangolo amoroso. Una delle migliori trasposizione da una pièce di Harold Pinter. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.