54. edizione del Festival dei Popoli, il programma dei 11 filmeventi speciali. Firenze - 30 novembre/7 dicembre 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Film-denuncia nella più precisa accezione dell'espressione. Documentario, Austria, Germania2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un dialogo con un dominatore del mondo della finanza all'interno di un edificio che potrebbe essere la sede di una banca. Espandi ▽
All'interno di un grattacielo nella sede del centro finanziario di Francoforte, Rainer Voss si racconta alla macchina da presa di Marc Bauder. Da ex "dominatore dell'universo", broker al lavoro per società d'investimento il cui unico obiettivo è macinare più denaro possibile, svela i meccanismi che hanno portato alla grande crisi finanziaria europea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nascita e l'ascesa del fenomeno Wikileaks che ha scosso il governo americano. Espandi ▽
Tentando di tracciare un quadro definitivo sulla storia di Julian Assange, Alex Gibney delinea le storie delle persone e degli eventi che si nascondono dietro Wikileaks, il sito che ha scosso gli equilibri del governo degli Stati Uniti. Rendendo pubblici dei documenti che avrebbero dovuto restare assolutamente segreti, Wikileaks ha inaugurato una nuova era di trasparenza e dato avvio a una guerra dell'informazione senza precedenti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Puglia, i suoi cambiamenti e le sue contraddizioni viste con gli occhi delle due registe. Espandi ▽
Estate 2012. Le due registe, attraverso un film on the road, ci raccontano com'è cambiata la Puglia, loro terra d'origine e tema centrale dei documentari realizzati da Cecilia Mangini negli anni '60. La stessa estate un giudice ammette che Taranto è una città in ostaggio dell'inquinamento prodotto dall'acciaieria ILVA e ordina l'arresto del proprietario, Emilio Riva. Come guardare all'industria che riscatta una terra, che la traina fuori dalla sua dimensione arcaica, ma ponendola in un presente crudele e contraddittorio? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che raccontando la storia della musica elettronica russa ci aiuta a interpretare la vita negli anni del regime sovietico. Documentario, Austria2013. Durata 89 Minuti.
La genialità di scienziati e artisti russi capaci di creare strumenti musicali pionieristici con elementi di scarto. Espandi ▽
Tramite materiale d'archivio e interviste a scienziati, collezionisti e musicisti, viene ripercorsa la connessione fra la ricerca militare sovietica e l'uso clandestino delle stesse tecnologie per la sperimentazione musicale. Il film racconta la genialità e lo spirito di scienziati e artisti russi che hanno creato strumenti pionieristici con elementi di scarto capaci di influenzare ancora oggi la musica elettronica. Dalle iniziali dichiarazioni di Leon Theremin, inventore del primo strumento musicale elettronico, che rivela l'enorme quantità di affascinanti strumenti del KGB, al riciclo di tali strumenti, ormai considerati obsoleti e memento della società militare di un tempo, come mezzi per comunicare e sperimentare nuove forme musicali. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hélio Oiticica racconta se stesso attraverso le sue opere. Espandi ▽
Il film permette un'immersione unica nei pensieri, la traiettoria e l'intimità di Hélio Oiticica, uno dei più grandi artisti che il Brasile abbia mai prodotto. La narrazione arriva dalle parole dell'artista stesso che ci conduce attraverso uno dei periodi più fertili della cultura brasiliana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In bilico tra documentario e arte performativa, un esperimento che racconta l'importanza di ricercare e di custodire la memoria. Documentario, Cina, USA2013. Durata 65 Minuti.
Un film che parla di storie di fantasmi e del peso di una trasformazione enorme. Espandi ▽
Il centro di Yumen, situato nell'arido distretto settentrionale di Gansu, in Cina, un tempo prosperava grazie all'industria estrattiva, ma ormai è ridotto a una città fantasma, un non luogo fatto di rovine e disperazione. Tra i ruderi di un passato troppo vicino e ormai tramontato, si aggirano gli ultimi abitanti, anime inquiete che cercano di mettersi in contatto, ognuno a modo suo, con il resto dell'umanità in nome di ciò che un tempo li univa. In particolare, una donna solitaria, un artista errante e un gruppo di giovani s'inseguono, segnando il territorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista torna al suo villaggio d'origine per raccontare l'ordinaria amministrazione delle procedure per la procreazione controllata. Espandi ▽
Secondo i limiti stabiliti dalla Repubblica Popolare Cinese in materia di controllo delle nascite, Xu Huijing - in quanto secondogenito - non sarebbe dovuto nascere. Da questa particolare condizione esistenziale nasce l'esigenza di tornare al villaggio d'origine per raccontare l'ordinaria amministrazione delle procedure per la procreazione controllata e mostrare la repressione che burocrazia e statistiche esercitano sui corpi delle donne in età fertile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due artisti a confronto con se stessi e con la Cina contemporanea. Espandi ▽
Due artisti cinesi, due identità in crisi a confronto: il gigante dell'arte contemporanea cinese Wang Guangyi - considerato l'"Andy Wharol in Cina" - e il giovane e promettente Gang Liu. Attraverso le loro vite e i loro destini paralleli, Chimeras ci racconta un momento in cui le aspirazioni entrano in conflitto con il senso di identità e i valori della Cina moderna. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elvis Costello ripercorre le tappe della propria vita e della propria carriera. Espandi ▽
Elvis Costello è uno dei geni indiscussi del mondo del rock. Il film lo ritrae in giro per Liverpool, Londra, New York, mentre ripercorre i luoghi che hanno segnato la sua vita e la sua formazione musicale. L'artista svela la sua sensibilità e il proprio percorso musicale: la band degli esordi, le collaborazioni con Paul McCartney, Burt Bacharach e Allen Toussaint, le immagini dei videoclip che hanno segnato la storia della (video) musica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso gli Stati Uniti sulle note di Chris Strachwitz. Espandi ▽
L'icona della musica etnica Chris Strachwitz (Arhoolie Records) ci coinvolge in un ballo sincopato che parte dal Texas per arrivare a New Orleans sulle tracce delle sonorità tipiche della musica blues, cajun, messicana, country, western, alla ricerca dell'anima musicale dell'America. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nove mesi per seguire Soran e il suo bisogno di fare cinema. Espandi ▽
Soran ha un sogno: fare cinema. Curdo iraniano rifugiato in Iraq, intraprende un lungo e pericoloso viaggio per raggiungere l'Inghilterra. La sua traversata da "turista clandestino", non priva di momenti difficili, durerà nove mesi in cui sarà sempre accompagnato dalla sua fedele telecamera e dal sostegno di Fulvia, sua cara amica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.