Documentario a sensazione, fu il capostipite di una lunga serie, quasi tutta ai limiti della pornografia. Questo almeno ha il vantaggio dell'originalità e di un alto quoziente spettacolare. Espandi ▽
Documentario a sensazione, fu il capostipite di una lunga serie, quasi tutta ai limiti della pornografia. Questo almeno ha il vantaggio dell'originalità e di un alto quoziente spettacolare. È una carrellata di avvenimenti fantastici, curiosi e preferibilmente orripilanti: la pesca delle perle, l'uccisione degli animali, il monumento a Rodolfo Valentino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una prima parte di ammirabile riuscita lascia spazio a una dimensione fin troppo zuccherosa. Commedia, Gran Bretagna1997. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due simpatici truffatori lavorano in allegria. Hanno l'alibi di far fessi i ricchi. Con loro c'è la bella Georgie, contesa. Espandi ▽
L'americano Dylan e l'inglese Jez vivono nei suburbi di Londra di truffe e imbrogli, con l'obiettivo di comprare la casa che non hanno mai avuto. Diventa loro complice la studentessa Georgie, di una nobile famiglia decaduta. Lo fa per due motivi: salvare la sede di una comunità che ospita il suo fratellino disabile e l'attrazione che prova per i due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
De Niro in Taxi Driver era Travis Bickle, un immaginario reduce del Vietnam che progettava l'assassinio del candidato Pallantine; ora Sean Penn è Sam Bicke, un uomo che nei '70 progettò davvero di uccidere Nixon. Solo un'assonanza di nomi? Espandi ▽
Cosa può far pensare un uomo di assassinare un presidente? Questa domanda non ha molte risposte, se non quella della follia di chi è giunto allo stremo delle forze psichiche che tenta un gesto disperato, definitivo. 1974, Stati Uniti. Quella di Sam Bicke (Sean Penn), agente di commercio di un'azienda di mobili, è una storia vera, drammaticamente vera, in cui le debolezze e le condizioni di vita influiscono sulle sue giornate. Una moglie da cui è separato che non ne vuole più sapere, un lavoro che lo vede sempre in difficoltà e un amico meccanico con il quale vorrebbe aprire un'attività sono il suo mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maghe bellissime e adolescenti inquieti, la provincia americana e una sceneggiatura a prova di cuori di pietra. Drammatico, USA2013. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista e sceneggiatore Richard LaGravenese dirige la trasposizione cinematografica dei romanzi di Kami Carcia e Margaret Stohl. Espandi ▽
Ethan Wate, 17 anni, fa lo stesso sogno ricorrente da mesi. Una misteriosa ragazza lo sta aspettando su un campo di battaglia durante la Guerra Civile Americana. Ethan desidera disperatamente stare con lei, ma c'e` un pericolo ignoto che incombe su di lui e ogni volta un fulmine squarcia il cielo e lo uccide prima che riesca a raggiungere la ragazza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ex-poliziotto Brian O'Conner (Paul Walker) organizza un traffico di denaro sporco legato alle scommesse clandestine sulle corse d'auto. 2 Fast & 2 Furious è il sequel adrenalico del film ha lanciato Vin Diesel. Espandi ▽
Brian (Paul Walker) ha la velocità nel sangue. Passione talmente esagerata da avergli fruttato l'esonero dall'FBI e averlo costretto a riciclarsi come criminale al servizio del boss di Miami Carter Verone. Decadenza degli eroi? Solo apparentemente: in realtà Brian, coadiuvato dall'altra infiltrata Monica, agisce sotto copertura per sventare un traffico di denaro sporco.E se per ottenere i propri scopi c'è da impegnarsi in duelli automobilistici mozzafiato, ad altissima velocità e tasso di scorrettezza, poco male...
Sequel del film che ha lanciato Vin Diesel, 2Fast 2Furios riprende il prototipo esagerandone pregi e difetti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che alterna momenti sbalorditivi a lentezze e virtuosismi registici, e ha il suo momento più alto nella fusione fra la musica di Fenton e l'andamento della folla marina. Documentario, USA2003. Durata 90 Minuti.
La sinfonia delle onde del mare nasconde segreti e sorprese. Violenza, vita, morte, movimento, staticità. Rito, abitudine, comportamento. Le leggi della natura fra musica e immagini. Espandi ▽
Il mare e il deserto, distese infinite e silenziose della natura, hanno un effetto straordinario sulla nostra immaginazione perché nascondono piccoli e grandi segreti. Il 70% del globo è coperto e composto da acqua (quasi come il nostro corpo), e un mondo parallelo fatto da grandi predatori, rivela colori, suoni striduli e muti, e lotte per la sopravvivenza.
Questo documentario girato dalla BBC Natural History Unit, segue le orme di Atlantis di Luc Besson, con sprazzi di violenza e poesia, e qualche piccola noia. L' "Ouverture" iniziale, fonde note e onde, e l'andamento del mare è ora sontuoso, ora calmo, sottolineato dalla sinfonia musicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo scenario dell'Himalaya, la vita e le tradizioni tibetane. Dopo i film Sette anni in Tibet, Piccolo Buddha e Kundun una stori... Espandi ▽
Lo scenario dell'Himalaya, la vita e le tradizioni tibetane. Dopo i film Sette anni in Tibet, Piccolo Buddha e Kundun una storia epica sostenuta da elementi come l'orgoglio e la perseveranza. La fanciullezza del futuro capo di un villaggio e un lungo viaggio in carovana attraverso le montagne e le insidie atmosferiche. Un film per chi ama i paesaggi maestosi, senza tempo e le storie tradizionali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due film, all'estero distribuiti contemporaneamente e in Italia in momenti diversi. Espandi ▽
Due film, all'estero distribuiti contemporaneamente e in Italia in momenti diversi. Premiati con l'Orso d'argento a Berlino. Ironizzando tra mélo e situation comedy, Resnais, già attratto dagli esperimenti, fa interpretare ai due attori tutti i personaggi che scorrono sullo schermo. L'operazione ha dato buoni frutti. Siamo nello Yorkshire e come punto di riferimento c'è una scuola. Assistiamo così alle vicende del direttore, della moglie casalinga, della madre, della vicedirettrice, della cameriera, di un maturo poeta paralizzato e altri ancora. Tratto dalla commedia teatrale di Alan Ayckbourn. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un moderno paladino della giustizia, che si sposta su una rombante moto invece che su un cavallo, è il protagonista del film. Il figlio di un ricco in... Espandi ▽
Ex gangster vuole vendicare il fratello ucciso da una banda che ha sequestrato un ragazzino. Cimentatosi in tutti i generi del cinema italiano, Lenzi questa volta non manca del tutto il bersaglio. I luoghi comuni abbondano, ma Milian & Co. sono bravi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La disperata storia di Nói, ragazzo che vorrebbe fare un sacco di soldi e andarsene alle Hawaii. Cosa non facile per chi vive in un fiordo d'Islanda, isola ghiacciata che si propone con questo film al pubblico mondiale. Espandi ▽
Nói è un diciassettenne molto singolare: albino, secondo i punti di vista è considerato un genio o lo scemo del villaggio. Vive in un fiordo islandese dimenticato dal mondo, fatto solo di neve e di montagne. Nói sogna di scappare con Iris, una ragazza di città finita a lavorare in uno squallido autogrill, e si decide a provare il tutto per tutto. Tra un colpo balordo e l'altro, un indovino amico della nonna gli predice un futuro di morte...
Dall'Islanda un film che fa freddo solo a vederlo, ambientato in uno sperduto paesino in cui gelidi sono anche i sentimenti e le vite delle persone che lo abitano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cronaca di una visita annunciata, quella di Clinton nel paese di Tesanj (Bosnia) per celebrare il ritorno alla pace dopo il folle odio omicida che ha devastato la ex Iugoslavia. Espandi ▽
Cronaca di una visita annunciata, quella di Clinton nel paese di Tesanj (Bosnia) per celebrare il ritorno alla pace dopo il folle odio omicida che ha devastato la ex Iugoslavia. L'aspettativa di notorietà e denaro sprona sindaco e paesani a mettere da parte rancori e illegalità d'ogni genere per inscenare la commedia della comunità rappacificata, democratica e multiculturale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita banale. All'improvviso ricevono una grossa eredità e decidono di concedersi un viaggio in nave verso Oriente, ma l'atmosfera della vacanza di lusso li travolge. Espandi ▽
Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita banale, alla periferia di una grande città. All'improvviso ricevono una grossa eredità e decidono di concedersi un viaggio in nave verso Oriente, ma l'atmosfera della vacanza di lusso li travolge: Fred si lascia sedurre da una principessa esotica ed affascinante, in realtà molto spregiudicata; Emily è corteggiata da Gordon, un romantico piantatore che le propone di abbandonare il marito per seguirlo in India. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.