
Il film Pixar vola ad un totale di 33,3 mentre gli altri film sono praticamente inesistenti.
di Andrea Chirichelli
Anche Barbie cade sotto i colpi della corazzata Inside Out 2 che chiude l’ennesimo giorno feriale da favola con 1,3 milioni e vola ad un totale di 33,3. La prossima vittima sarà Paola Cortellesi, col suo C’è Ancora Domani, che quindi, nonostante una performance incredibile, non riuscirà a chiudere la stagione corrente al primo posto. Finite le buone notizie, ecco le cattive: gli altri titoli estivi sono
quasi inesistenti. A Quiet Place - Giorno 1 ottiene 80mila euro e sale a 622mila, Bad Boys - Ride Or Die torna sul podio con 41mila euro e 2 milioni totali, Hit Man incassa altri 31mila euro e sale a 236mila. The Bikeriders ottiene altri 14mila euro per 510mila complessivi, Profondo Rosso incassa 9mila euro e sale a 114mila, Me contro Te Il Film – Operazione Spie ottiene altri 8mila euro per 2,5 milioni, chiudono Fuga in Normandia, con 7mila euro e 179mila totali, Marmolada con quasi 7mila euro e 29mila complessivi e Shoshana con 5mila e 41mila totali.
Oggi tornano in sala Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (per una settimana) e La Ciociara, assieme a Horizon - An American Saga - Capitolo 1, l’indispensabile capolavoro Pioggia di ricordi, Holy Shoes, La morte è un problema dei vivi, Woken, Io e Sissi, Acid e La memoria dell'assassino.
L’8 sarà la volta di Spider-Man 2, il 10 Maryam of Tsyon - Cap II – Theotokos, l’11 tocca a Rocco e i suoi fratelli, Mune - Il guardiano della luna, Dostoevskij, Immaculate - La prescelta e il memorabile Pom Poko.
MONDO/USA
Mercati orientali mediamente mossi, questa settimana. In Corea del Sud domina Inside Out 2, arrivato a ben 40 milioni di dollari, terzo miglior incasso del 2024, mentre ha debuttato con poco più di 300mila dollari il locale Handsome Guys. In Cina vince ancora Moments We Shared, arrivato a 53 milioni di dollari dopo una decina di giorni di programmazione, mentre il crack di Pixar ha incassato qui “solo” 26,5 milioni di dollari, una cifra comunque considerevole visti i recenti flop di Disney (Garfield – Una missione gustosa ne ha ottenuti 25).
Cambia tutto invece in Giappone, dove al primo posto si piazza Let's Go! Anpanman: Baikinman and the Picture Book of Lulun, ennesimo
film del più datato dei franchise animati nipponici (Anpanman venne creato nel 1973 da Takashi Yanase che ne scrisse e disegnò fino alla sua morte nel 2013), mentre al secondo c’è un’altra new entry, Look Back, un altro titolo animato di Kiyotaka Oshiyama, tratto dal manga di Tatsuki Fujimoto.
Box Office Italia di mercoledì 3 luglio 2024
1. Inside Out 2: Euro 1.330.254
2. A Quiet Place - Giorno 1: Euro 80.407
3. Bad Boys - Ride Or Die: Euro 41.483
4. Hit Man - Killer per caso: Euro 31.045
5. The Bikeriders: Euro 14.741
6. Profondo rosso: Euro 9.701
7. Me Contro te Il Film - Operazione Spie: Euro 8.419
8. Fuga in Normandia: Euro 7.200
9. Marmolada 03.07.22: Euro 6.960
10. Shoshana: Euro 5.368