Advertisement
Spider-Man non ha rivali al box office, mentre il Covid continua a rallentare gli incassi

Il cinema italiano chiude il 2021 con poco meno di 25 milioni di biglietti venduti. 
di Andrea Chirichelli

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
venerdì 31 dicembre 2021 - Box Office

Spider-Man - No Way Home vince anche la giornata di ieri, caratterizzata dall’ennesimo calo di presenze e dall’aumento dei contagi, che funge, evidentemente, da deterrente all’entrata in sala. Per il blockbuster Marvel ci sono altri 341mila euro, per un totale di 19,2 milioni. Tutti sotto i 100mila euro gli altri incassi che lasciano la classifica sostanzialmente immutata: House of Gucci è secondo con 89mila euro e 3,6 milioni totali, Sing 2 resta sul podio con 71mila euro e 1,2 milioni, il blocco italiano occupa le posizioni dal quarto all’ottavo posto, con il solo Diabolik prossimo a raggiungere quota 2 milioni e troppi incassi attorno ai 30mila euro giornalieri, tra cui il debutto de La befana vien di notte 2 - Le origini, che apre con meno di 5mila spettatori e il settimo posto, non proprio numeri natalizi. Chiudono West Side Story, con 270mila euro e Il capo perfetto con 136mila. Domani arrivano in sala Matrix Resurrections, Belli Ciao e il nuovo film di Me contro Te, Persi nel Tempo

Il cinema italiano chiude il 2021 con poco meno di 25 milioni di biglietti venduti (un quarto rispetto alla Francia, ma ovviamente ci sono ragioni culturali storiche alla base di questo netto distacco), con un calo attorno al 12% rispetto all’anno scorso e uno molto forte del 75% rispetto al 2019. Intuibili le ragioni: il Covid e le restrizioni da esso derivanti hanno caratterizzato gli ultimi due anni, ma a inizio 2020 i 40 milioni e rotti incassati da Tolo Tolo (guarda la video recensione) hanno bilanciato le perdite, che altrimenti sarebbero state ancora più pesanti.

Quest’anno c’è stata una buona ripartenza in autunno, parzialmente stroncata dalla variante Omicron, e l’eccezione per il boom di Spider-Man - No Way Home, davvero un unicum nel suo genere (non solo in Italia), che chiuderà con più di 20 milioni di euro la sua corsa. Deludenti i dati relativi al cinema italiano, con un solo film capace di superare il mezzo milione di spettatori, Me contro Te, con circa 800mila biglietti venduti, il secondo è Come un Gatto in Tangenziale 2 con 470mila spettatori e solo nove film in grado di superare il milione di euro di incassi (e di questi, appena quattro, i due citati più Tre Piani e Freaks Out, che hanno passato quota 2 milioni, anche se a questo elenco dovrebbe aggiungersi Diabolik). Davvero un peccato, perché quest’anno di qualità se n’è vista parecchia con tanti titoli di spessore che forse il pubblico nostrano non sa più premiare.


BOX OFFICE MONDO

Si allunga in America l’elenco di blockbuster del passato il cui incasso viene surclassato da quello di Spider-Man - No Way Home (sempre senza rivalutazione monetaria): il film Marvel ha raggiunto quota 536,6 milioni di dollari e lascia dietro di sé titoli quali Rogue One: A Star Wars Story, The Dark Knight e il reboot de Il Re Leone (guarda la video recensione) e ha messo nel mirino Gli Incredibili 2 (guarda la video recensione), che incassò 608,5 milioni ai tempi della sua uscita. Sony ha annunciato che nei primi tredici giorni di programmazione Spider-Man - No Way Home ha fatto segnare il terzo miglior incasso di sempre, dietro Avengers: Endgame (guarda la video recensione), che nello stesso lasso temporale aveva ottenuto 652,9 milioni e Star Wars: Il risveglio della forza, che aveva incassato 629 milioni. Il film dovrebbe superare i 600 milioni di dollari entro la fine del weekend e chiudere attorno ai 700 milioni di dollari, Covid permettendo. 

Deludenti gli altri titoli natalizi: Sing 2 è arrivato a 62,3 milioni, Matrix Resurrections a 25,8 milioni, The King’s Man a 13,6 milioni. Intanto Fandango, celeberrimo rivenditore di biglietti, le cui stime e dati sono sempre letti con grande attenzione dagli esercenti, ha pubblicato l’esito di un sondaggio relativo ai film più attesi dal pubblico e, prevedibilmente, è un trionfo per i cinecomics: il film più atteso in assoluto è Black Panther - Wakanda Forever, seguito da Spider-Man - Across the Spider-Verse, The Batman e Thor: Love and Thunder. Quinto posto per Jurassic World - Il dominio, seguito da Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Avatar 2, Aquaman and the Lost Kingdom e, in chiusura, un doppio Tom Cruise, con Top Gun - Maverick nono e Mission: Impossible 7 decimo. 

Box Office Italia di giovedì 30 dicembre 2021
1. Spider-Man - No Way Home: Euro 341.412
2. House of Gucci: Euro 89.022
3. Sing 2: Euro 71.012
4. Diabolik: Euro 58.377
5. 7 donne e un mistero: Euro 37.324
6. Chi ha incastrato Babbo Natale?: Euro 36.521
7. La befana vien di notte 2 - Le origini: Euro 30.587
8. Supereroi: Euro 27.624
9. West Side Story: Euro 22.325
10. Il capo perfetto: Euro 12.696

 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati