TROVASTREAMING Tutti i film documentariprodotti in Gran Bretagna
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 201 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un esperimento etologico fallito narrato in un documentario perfettamente riuscito. Documentario, Gran Bretagna2011. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scimpanzé viene sottratto appena nato alla madre e allevato come un bambino da una famiglia in una casa elegante. Espandi ▽
Agli inizi degli Anni Settanta lo scienziato comportamentista Herbert Terrace della Columbia University, stabilito che il 98,7% del DNA degli esseri umani e degli scimpanzé coincide decide di cercare di provare che sia possibile insegnare loro un linguaggio (quello dei segni) in netto contrasto con la teoria di Noam Chomsky il quale sostiene che solo gli uomini siano in grado di utilizzare un codice linguistico. Per fare ciò avvia quello che chiama il "Project Nim" dal nome dato al piccolo scimpanzé che, sottratto in cattività alla madre, viene assegnato a una famiglia che però risulta essere impreparata ad accoglierlo. Nim viene quindi trasferito in una casa di campagna fuori New York dove si prosegue con l'esperimento che però non darà i risultati sperati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un comico giapponese partecipa ad un reality dove rimane chiuso per 11 mesi in un appartamento, nudo e senza cibo. Più sale il suo disagio più sale lo share. Espandi ▽
Nel 1998 l'aspirante comico giapponese Hamatsu Tomoaki, poi noto come Nasubi, partecipa al reality TV Susunu! Denpa Shonen. Rimane chiuso da solo per 11 mesi in un appartamento, nudo e senza cibo, potendo sopravvivere unicamente con le vincite nei concorsi a premi dei giornali. A sua insaputa il programma viene anche trasmesso in diretta su internet, riscuotendo un successo che cresce proporzionalmente al suo disagio fisico e psicologico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della vicenda di Apollo 13 in un documentario. Espandi ▽
A soli nove mesi dall'atterraggio di Neil Armstrong sulla Luna, la NASA si trova ad affrontare la peggiore crisi di sempre: tre astronauti sono bloccati a metà strada verso la Luna su una navicella che ha subito una catastrofica esplosione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dieci milioni di persone culturalmente isolate. Espandi ▽
Kinshasa, detta "la bella" ha più di 10 milioni di abitanti ma nessun cinema. La chiusura delle sale ha portato all' isolamento culturale oltre che all'allontanamento dalla settima arte, quasi sconosciuta ormai alle nuove generazioni. Il film è un omaggio al cinema e al suo immaginario attraverso i ricordi dei congolesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2008 il governo indiano ha lanciato un'iniziativa per la formazione di 500 milioni di poveri appartenenti alle aree rurali per dare lavoro nel settore industriale in crescita. Questo stimolante film di Chloe Ruthven racconta la storia di due ragazze di villaggio, Bhanu e Bhuntu, il cui inserimento nel mondo del lavoro è sotto la supervisione di Orlanda, sorella di Ruthven. Orlanda lavora per una società che ingaggia le ragazze per le industrie tessili che producono abiti per colossi come Gap. Mentre Bhanu e Bhuntu raggiungono la città per prendere il loro posto nella nuova India imprenditoriale, la realtà della vita di fabbrica costringe tutte e tre ad affrontare questioni come: giustizia sociale, fedeltà alla famiglia e ruolo della responsabilità d'impresa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc interessante su Klimt, il suo stile bohémien, e un bel confronto con altri grandi maestri. Documentario, Gran Bretagna2023. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia, la sensualità, i materiali abbaglianti e i misteri di uno dei dipinti più suggestivi, conosciuti e riprodotti del mondo. Espandi ▽
Per raccontare una storia si può partire da un unico elemento per poi ampliare la narrazione e comprendere una realtà intera. "Il bacio" (Der Kuss) di Gustav Klimt è il focus da cui si sviluppa un'intrigante vita di un personaggio che, sin dagli esordi della sua carriera di pittore, diventò unico, tra i più grandi artisti della storia.
L'opera da cui inizia il racconto sulle vicende e sui talenti di Klimt è custodita al Belvedere di Vienna. Klimt, attraverso la ripetizione delle figure femminili tipiche delle sue opere, i nudi sensuali, ma sempre moderni per le pose e i colori, i colori frammentati, le influenze dai più classici impressionisti o ritrattisti anglosassoni, attraverso il tema del ritratto e del nudo femminile - quindi di temi piuttosto classici - riesce a rivoluzionare il modo di fare e guardare la pittura.
Dunque Klimt è una figura complessa, ma anche un osservatore e studioso: una parte interessante del documentario riguarda l'accostamento con altri maestri, contemporanei o del passato, a cui Klimt si ispira; da Monet a Sargent fino a Van Gogh, per poi creare uno stile unico con i suoi irripetibili corpi creati con poche e sensuali linee, attraverso una sintesi ancora moderna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto molto intimo di una tragedia personale del regista. Espandi ▽
Orlando von Einsiedel non si è mai tirato indietro davanti al pericolo. Al contrario, spingersi in situazioni rischiose lo ha sempre fatto sentire a suo agio, come dimostra l'Oscar vinto nel 2017 con The White Helmets, il cortometraggio sul gruppo volontario di protezione civile siriano. Ma quando si tratta di Evelyn, il fratello che si è tolto la vita a soli 22 anni, tutto cambia: a più di dieci anni dalla sua scomparsa, nessuno ha il coraggio di pronunciare il suo nome. Per superare il trauma, Orlando e la sua famiglia intraprendono un tour che li porta a rivedere tutti quei panorami che ne hanno reso insostituibile il ricordo. Nel tentativo di ritrovare la luce e stringersi in un unico, grande abbraccio che possa lenire quel dolore insopportabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sintesi della storia più recente dell'Inghilterra attraverso l'arte e le trasformazioni di Banksy. Documentario, Gran Bretagna2020. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il film racconta l'artista a 360 gradi esplorando i riferimenti culturali dell'artista e indagando sulla sua misteriosa identità, interrogandosi anche sul valore economico dell'arte. Espandi ▽
Tutti conoscono Banksy. E in tanti lo amano. È talmente noto che il termine "the Banksy effect" è diventato ormai un detto comune. L'"effetto Banksy" ha spopolato da anni e non cessa di espandersi. Lo street artist inglese è di fatto patrimonio della cultura e dell'immaginario popolare collettivo come una pop star, o come un politico. Banksy. L'arte della ribellione il film diretto da Elio España, è una riprova che di questa figura, ormai non più così misteriosa, c'è sempre qualcosa da raccontare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'obiettivo per la band è raccontare la propria carriera dalla fine degli anni '60 ai giorni nostri. Comprensivo di materiale raro, performance live e filmati in studio Brian May, Roger Taylor, e John Deacon ci narrano i Queen dall'interno con riflessioni sulla loro storia e gli ultimi giorni di Freddie Mercury. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario che vede il maestro Werner Herzog dietro e davanti alla cinepresa. Espandi ▽
Viaggio a bordo del dirigibile White Diamond a bordo del quale, il regista del film ed il progettista dello stesso dirigibile hanno sorvolato la foresta amazzonica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'Inghilterra è finalmente in finale in un campionato blasonato e 6.000 tifosi senza biglietto invadono Wembley lasciando dietro di sé la distruzione. Espandi ▽
11 luglio 2021. L'Inghilterra è in finale agli europei di calcio. Dopo mesi di lockdown, i tifosi farebbero di tutto pur di vedere la propria squadra giocare in casa: anche invadere lo stadio di Wembley. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto unico di Cyndi Lauper, artista unica nel suo genere, performer iconica e attivista pionieristica Espandi ▽
La vita e la carriera della leggendaria icona pop Cyndi Lauper, nota al mondo intero per l'irresistibile brano del 1983 Girls Just Want to Have Fun, un vero e proprio inno per le giovani femministe dell'epoca e non solo. Il film passa dalla sua crescita in un quartiere popolare del Queens - NY, attraverso la sua gioventù da punk ribelle fino all'ascesa nella scena musicale mondiale grazie a canzoni pop orecchiabili quanto socialmente impegnate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra reale e rappresentato, il film di Grabsky racconta Hopper attraverso le più diverse angolazioni. Documentario, Gran Bretagna2022. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il pittore che più di ogni altro ha saputo raccontare la geografia delle emozioni, la solitudine, il silenzio e l'attesa. Espandi ▽
Le opere pittoriche di Edward Hopper hanno sempre rappresentato un momento particolare della storia dell'arte. Il film di Phil Grabsky inizia proprio da qui: dal contesto storico in cui un talento americano sviluppa i primi passi nel mondo dell'arte. Nei primi del Novecento, quando il giovane studente americano inizia a dipingere le sue tele di piccole dimensioni, e a creare illustrazioni che narravano il quotidiano, le avanguardie artistiche si stavano facendo strada attraverso sperimentazioni e forti rotture formali ed estetiche.
Una storia d'amore americana va in profondità nell'analisi di Hopper, analizzandone gli aspetti più privati. Grabsky fa intervenire professionisti dell'arte che raccontano di Hopper attraverso le più diverse angolazioni.
Piccole tracce di bellezza, di paesaggi americani, di riflessioni visive e introspezioni dell'anima, soprattutto femminile; i tetti, gli abbaini, i campi, le pompe di benzina, i bar semi vuoti, i colori accesi degli abiti delle donne, gli sguardi e pose immobili rivolte all'esterno.... questi sono i frammenti che Hopper ha, traccia dopo traccia, lasciato nel suo percorso, da pittore rigoroso di un quotidiano immobilizzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.