Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 911 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Il mondo di un adolescente viene capovolto da un violento incontro con dei delinquenti locali, durante il quale viene colpito da un iPhone. Espandi ▽
iBoy racconta la storia di Tom, un adolescente il cui mondo viene capovolto da un violento incontro con dei delinquenti locali, durante il quale viene colpito da un iPhone, i cui frammenti s'integrano nel suo cervello. Tom conosce, vede, e può fare più di quello che potrebbe fare qualsiasi ragazzo. Con i suoi nuovi poteri si propone di vendicarsi della banda che ha aggredito Lucy, la ragazza che ama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc emozionante su una pratica per migliorare se stessi, giorno dopo giorno, grazie al potere della mente. Documentario, Francia2017. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il documentario illustra come migliorare l'approccio alla vita delle giovani menti grazie alla mindfulness, ovvero la consapevolezza e la coscienza di sé. Espandi ▽
Che cos'è la mindfulness? Il documentario Be Happy - La mindfulness a scuola la spiega come un'attitudine che ha origine nelle pratiche ancestrali di meditazione creata per aiutare i pazienti con dolore cronico o depressione, ma soprattutto come una tecnica per raggiungere una maggiore consapevolezza nel "sapere ciò che stai facendo nel momento in cui lo stai facendo". Il documentario racconta come nello stato della California molte scuole abbiano adottato questa pratica, soprattutto nelle aree ad alti indici di criminalità, per aiutare gli studenti a creare un luogo sicuro all'interno di se stessi in cui sentirsi forti e centrati nell'impossibilità di avere un controllo sulle circostanze esterne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un agente di scorta viaggia insieme ad un antiquario cinese ma durante il percorso incontra un sacco di imprevisti. Espandi ▽
Un agente di sicurezza privato deve scortare un prezioso antiquario cinese di Shanghai, ma il viaggio si rivela difficilissimo e pieno di imprevisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane geologa, su delega di un architetto, va a soggiornare in una villa nella quale si verificano fenomeni anomali dovuti a sbalzi termici esorbitanti. Una volta stabilitasi nella dimora, la ricercatrice si ritroverà catapultata in un vortice di orrore e delirio... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nei primi anni '80, la più temuta combattente MC di New York era un feroce ragazza adolescente con il peso del mondo sulle spalle. Espandi ▽
Nel 1984, Lolita Shante Gooden era solo una tra i tanti ragazzini quattordicenni che vivevano nei sobborghi di New York. In quegli anni scrisse il testo della canzone conosciuta come "La vendetta di Roxanne", una risposta rap al popolare singolo "Roxanne, Roxanne". Con questa canzone, Lolita ha suscitato una delle prime e più significative rivoluzioni nella storia dell'hip-hop, che le garantì il dominio delle battaglie MC tanto da farla diventare famosa a livello mondiale. Con la fama salda nelle sue mani, Roxanne Shante rimaneva pur sempre un'adolescente con il peso del mondo sulle spalle, costretta a spacciare per sostenere la sua famiglia e difendersi dai pericoli della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michael Caine e altre eccellenze british raccontano la swinging London: tributo al passato e ispirazione per il futuro. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La rivoluzione degli Swinging Sixties ha avuto conseguenze a livello internazionale. L'attore Michael Caine racconta la sua esperienza personale di quel periodo. Espandi ▽
Da un'idea di Michael Caine, un'immersione in tre capitoli nello spirito rivoluzionario e libertario della swinging London degli anni Sessanta. Momento unico e seminale non solo in campo musicale, con la british invasion dei gruppi inglesi alla conquista dell'America, ma soprattutto per l'apertura a istanze democratiche, pacifiste, egualitarie (e sì, anche alle porte della percezione, qui rivista criticamente in chiusura). Per l'iconico protagonista di Alfie, che si presenta subito come la guida di questo viaggio, il dato più importante è stato l'improvviso, clamoroso accesso che la classe operaia ha improvvisamente avuto ad ambiti fino ad allora ad essa preclusi: oltre al cinema e alla musica, la moda, il design, l'arte, la grafica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'appassionata storia d'amore tra l'attrice premio Oscar Gloria Grahame e l'attore inglese Peter Turner. Espandi ▽
Molto diversi tra loro, il giovane Peter Turner e l'attrice premio Oscar Gloria Grahame si attraggono e vivono un'appassionata relazione sentimentale. La loro storia è caratterizzata da scenate ed episodi eccentrici dovuti soprattutto all'esuberante carattere dell'attrice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cartone animato edificante sulla ricerca della retta via raccontata dagli eredi di Peter Rabbit. Animazione, Germania2017. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Max, un giovane coniglio, rimane intrappolato in una vecchia scuola dove conosce Emmi, con cui imparerà le abilità segrete dei conigli pasquali insieme al valore dell'amicizia. Espandi ▽
Max, un giovane coniglio di città, in seguito a un incidente con un aeroplano, si ritrova nella foresta della leggendaria scuola per conigli pasquali dove insegnano a decorare splendide uova da regalare agli umani. La scuola però è in pericolo: una famiglia di volpi vuole impossessarsi della Pasqua e del preziosissimo Uovo d'Oro che da sempre appartiene ai conigli. Con l'aiuto dell'amorevole coniglietta Emmy che sogna di passare il suo esame da coniglio pasquale e grazie alle lezioni della misteriosa Madame Hermione, esperta in arti marziali ma anche in precetti di vita, Max imparerà la magia segreta dei conigli di Pasqua e troverà la sua vera famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due agenti della polizia devono far luce su diversi misteri. Espandi ▽
Tornata con la famiglia nei luoghi in cui è cresciuta, il capitano della polizia Tess Borski si ritrova a dover indagare con il commissario François Dubois su una serie di strani crimini che gradualmente riportano al doloroso passato mai dimenticato dalla comunità. In quei luoghi si cela però qualcosa di misterioso: si sentono ancora le urla dei minatori sepolti vivi durante il più grande disastro minerario avvenuto in Europa nel 1906. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film indipendente sulla storia di cinque persone intrappolate in un ascensore durante l'attentato dell'11 settembre. Espandi ▽
Le vicende di cinque persone intrappolate in un ascensore all'interno del World Trade Center l'11 settembre 2001, e la loro lotta per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jacquet conferma la sua enorme capacità pittorica e cerca di dare un senso estetico profondo all'esistente. Documentario, Francia2017. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un pinguino sta per partire per seguire la misteriosa chiamata che costringe ogni suo simile, all'arrivo dell'inverno, a muoversi verso una destinazione sconosciuta. Espandi ▽
Un pinguino imperatore, dopo aver covato l'uovo che conteneva suo figlio e aver poi tenuto al caldo il figlio stesso dalla nascita fino al raggiungimento di una dimensione ragguardevole, deve insegnargli a diventare adulto e avviarlo verso il viaggio in direzione del Mare Antartico dove il pulcino dovrà imparare a nuotare e a procurarsi il cibo come ogni altro membro del branco. Questo processo di iniziazione non è privo di incognite o di pericoli, dalle tempeste di neve ai crepacci ai predatori, ma papà pinguino non si ferma davanti a nulla e consegna junior al destino per cui è stato messo al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una denuncia fieramente indipendente del caporalato nell'Agro Pontino: tra musical di Bollywood, inchiesta, fiction. Docu-fiction, Italia2017. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l'umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Espandi ▽
A Bella Farnia, frazione di Sabaudia (Latina), risiede una cospicua comunità di sikh, prevalentemente occupati come braccianti nella filiera agricola locale (nell'Agro Pontino si calcola la loro presenza in circa 30mila unità). Il loro lavoro è sfruttato e sottopagato e la non conoscenza della lingua è uno svantaggio nella consapevolezza dei loro diritti, sistematicamente calpestati, ad opera di caporali locali e con la connivenza dei loro connazionali, in spregio delle tutele sindacali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'estate al mare, a Mondello, Palermo. Registrando un coro di voci che alla crisi economica risponde con la nostalgia. Documentario, Italia2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sulle famiglie che fingono di andare in vacanza ostentando un benessere perduto. Espandi ▽
Estate 2016 alla spiaggia di Mondello, vicino Palermo. Un padre di famiglia sbarca il lunario percorrendo in lungo e in largo il litorale con i frigo portatili pieni di bibite. Famiglie con figli, coppie, ragazzi, condividono gli stessi spazi affollati come in una commedia balneare in bianco e nero degli anni Sessanta, con (quasi tutte) le stesse canzoni ma con molta meno fiducia nel benessere del Paese. Le cabine di legno, allora status symbol, oggi sono diventate un'alternativa abitativa possibile, persino oggetto di accurata ristrutturazione per una coppia di mezz'età molto innamorata. Gli uomini giocano a carte ai tavolini, i ragazzi si baciano e fumano di nascosto dai genitori (mentre i giovani parrocchiani, voce e chitarra, inneggiano a Gesù), delle ex ragazze si preparano a sfidarsi al karaoke nella tradizionale festa di Ferragosto con animazione, presentatore improvvisato con corona di plastica, balli di gruppo e pizza nel cartone. ra i bagnanti c'è anche un potenziale candidato a sindaco di Palermo, che fa campagna elettorale anche in costume. In generale l'atmosfera è a dir poco dimessa, ma è comunque estate e la voglia di dimenticarsi le preoccupazioni quotidiane fa andare bene anche delle ferie di plastica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.