Un film tratto dal romanzo omonimo scritto da Tom Bradby. Espandi ▽
Collette McVeigh è una madre single. Repubblicana, vive a Belfast con la madre e i suoi fratelli, militanti dell'IRA1. Quando viene arrestata per aver preso parte a un attentato (fallito) a Londra, un agente dell'MI52 (Mac) le offre una scelta: perdere tutto e andare in prigione per 25 anni, o tornare a Belfast e spiare la sua stessa famiglia. La vita di suo figlio è nelle mani di Mac, perciò Collette non ha altra scelta se non tornare a casa. Quando un attentato ideato da suo fratello va a monte, tutti iniziano a sospettare che ci sia una talpa e sia Collette sia la sua famiglia si troveranno in serio pericolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dredd porta lo spettatore nelle strade selvagge di Mega City One, l'oasi solitaria quasi civilizzata che si trova in una Terra maledetta. Il Giudice Dredd (Karl Urban) è il più temuto dell'elite dei Giudici di Strada, che hanno il potere di far rispettare la legge, di condannare i trasgressori e di giustiziarli sul posto - se necessario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due detective appartenenti a due mondi opposti sono costretti a collaborare per risolvere un complicato caso di omicidio. Espandi ▽
Una mattina all'alba a Bobigny nei pressi di una bisca clandestina viene ritrovato il cadavere della moglie del potente Jean - Eric Chaligny il piu` importante sindacalista francese al centro di tensioni sociali che scuotono la Francia da qualche tempo. In seguito a questo avvenimento, due mondi completamente opposti si incroceranno: quello di Ousmane Diakite', poliziotto della sezione finanziaria di Bobigny e l'universo di Franc¸ois Monge, Ispettore Capo della famigerata anticrimine parigina. Le loro indagini li porteranno da un lato verso Parigi, nel mondo dei sindacati, e dall'altro nella banlieue di Bobigny con tutti i suoi loschi affari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è tratto dall'omonimo libro di Nick Hornby. Espandi ▽
In una mattina qualunque, Lucia riceve nella cassetta delle lettere una busta contenente un film porno. Dopo aver dato per caso un'occhiata alla copertina del video, si accorge che il protagonista della pellicola è Marco, il figlio di diciannove anni. Una veloce visione privata del film le rivela che le scarse doti recitative di Marco vengono compensate dalle enormi dimensioni del suo membro. Travolta dalla rivelazione, Lucia aspetta a casa il ritorno del marito Fausto, che rimane a sua volta completamente scioccato dalla notizia, cominciando a porsi una serie infinita di dubbi, dalla corruzione del mondo della pornografia alla sua stessa "mascolinità". Improvvisamente quel figlio che entrambi avevano sempre creduto un po' imbranato e senza alcun talento o vocazione si rivela una pornostar. Resta solo da accettare di capire come e perché. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto viene narrato in un tempo futuro, all'interno di un ufficio postale, in un giorno come tanti. Dall'omonimo romanzo dello scrittore siciliano Roberto Alajmo. Espandi ▽
Il racconto viene narrato in un tempo futuro, all'interno di un ufficio postale, in un giorno come tanti. È un signore trasandato di nome Busu ad introdurre la storia della famiglia Ciraulo, come le altre microstorie che di giorno in giorno racconta per uccidere il tempo che consuma la sua solitudine. C'è chi lo ascolta, c'è chi invece ad un certo punto si stanca e va via, lasciandolo solo in quella interminabile giornata d'inverno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola ecologista che contrasta in modo manicheo la saggezza delle civiltà arcaiche con la scelleratezza del mondo contemporaneo occidentale solo apparentemente evoluto. Animazione, Tailandia2012. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Sam, che fa troppo affidamento sulla tecnologia e poco sul proprio senso dell'orientamento, si perde e finisce in un villaggio rurale. Espandi ▽
Il pianeta è in pericolo! Il riscaldamento globale ha causato un disastro ambientale senza eguali. Bisogna trovare quanto prima una soluzione perché il tempo sta scadendo e questo significa la fine di ogni vita umana sul pianeta Terra! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita quotidiana di due poliziotti di Los Angeles vista con forti accenti di verosimiglianza in un film fuori dagli schemi. Thriller, USA2012. Durata 110 Minuti.
Un dramma incentrato sulla lunga amicizia e collaborazione tra due poliziotti. Espandi ▽
Un drama-poliziesco scritto e diretto da David Ayer. La storia si concentra su due poliziotti, che oltre ad essere colleghi, sono anche migliori amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2009, Michel Bras, alla direzione di un ristorante 3 stelle (guida Michelin), nel cuore dell'Aubrac, decide di passare la mano al figlio Sébastien. E' possibile trasmettere l'operato di una vita? E' così facile per un figlio farsi un nome? Questo film è la storia di una famiglia attraverso tre generazioni, una bella riflessione sulla trasmissione del savoir-faire, di un'eredità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel caos della rivoluzione tunisina del 2011, il film segue Aida, mentre si sposta da un quartiere all'altro in cerca di un tetto per ripararsi assieme ai suoi figli. Espandi ▽
Tunisia 2011. Aida cerca un tetto per se stessa e per il figlio maggiore Faouzi, e lo fa anche per riprendersi i figli più piccoli, che ha dovuto affidare ad un'associazione perché incapace di occuparsene. Non fa caso agli eventi storici che le scorrono intorno, se non per approfittare del caos cittadino e provare ad occupare la casa lasciata sfitta da qualche straniero, o per limitarsi a sperare che la rivoluzioni cambi la vita della gente e la sua in particolare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sono passati ormai dieci anni da quando la Peste Nera ha devastato i raccolti e decimato la popolazione gettando il Regno nel caos. Una famiglia di povere origini si mette in viaggio per trovare un posto migliore in cui vivere, ma in un passo di una montagna desolata viene attaccata da un branco di assassini spietati. L'unica ad essere risparmiata è la giovane Signe di soli diciannove anni, che riesce a fuggire. Ma la sua fuga non passerà inosservato: la caccia è aperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interessante esperimento di metacinema che però si dilunga in modo eccessivo nel presentare un nuovo set di personaggi per poi sfociare in una ripetizione di quanto già mostrato nel primo film. Horror, Canada, USA2012. Durata 95 Minuti.
Un gruppo di studenti della scuola di cinema si introduce nel Collingwood Psychiatric Hospital, l'ospedale abbandonato che è stato usato come location per il film ESP - Fenomeni Paranormali: i ragazzi vogliono realizzare un film simile che documenti le loro indagini sul luogo. Scopriranno però con orrore che i fatti narrati nel film originale non erano finzione, ma realtà! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
14 anni dopo gli eventi di Evangelion 2.0, in una Terra post-apocalittica, la battaglia degli Eva sembra più che mai disperata. Animazione, Giappone2012. Durata 96 Minuti.
Terzo di quattro film della tetralogia Rebuild of Evangelion, basata sulla serie animata di Hideaki Anno Neon Genesis Evangelion. Espandi ▽
Con oltre 60 milioni di dollari incassati nei soli cinema giapponesi, è il terzo capitolo della saga d'animazione robotica più seguita al mondo. Chi ricorda il Third Impact con cui si è chiuso Evangelion 2.0? Quattordici anni dopo Asuka e Mari sono in missione per recuperare l'Eva 01, con Shinji a bordo, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell'orbita terrestre. Ce la faranno a portare a termine la loro missione e a superare gli imprevisti? E soprattutto: dove è finita Ayanami? Un'avventura drammatica e mozzafiato, la terza attesissima parte della tetralogia di Anno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Puro divertissement sulla fine del mondo secondo gli autori della nuova commedia americana. Azione, USA2012. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una commedia stravagante ed eccessiva che segna il debutto alla regia di Rogen e Goldberg. Espandi ▽
La commedia Facciamola finita racconta la storia di sei amici intrappolati in una casa dopo una serie di avvenimenti strani e catastrofici che hanno devastato Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di uscire rischiano di mettere in crisi l'amicizia dei personaggi. Costretti ad abbandonare la casa, i sei affronteranno il loro destino sino a scoprire il vero significato delle parole amicizia e riscatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo gli U2, Peter Gabriel e John Paul Jones dei Led Zeppelin, il regista Mark Neale racconta l'emozionante ed impressionante realtà del Campionato del Mondo MotoGP. Espandi ▽
Girato tra il 2010 e il 2011 Fastest, prende il nome dal Fastest Lap, che nel motociclismo indica il più rapido giro della pista, e racconta sul grande schermo attraverso il mito di Valentino Rossi e la voce narrante di Ewan McGregor (Moulin Rouge, Star Wars, Trainspotting) l'emozionante ed impressionante realtà del Campionato del Mondo MotoGP: le cadute più difficili, l'impegno, il coraggio e la passione che questo sport richiede ed esige dai suoi protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è l'adattamento per la televisione dell'omonimo film del 1989 diretto da Herbert Ross, tratto dall'opera teatrale di Robert Harling. La novità di questo nuovo remake è un cast composto in tutto e per tutto da donne di colore, che interpretano le sei protagoniste intorno cui ruota il dramma della perdita. In un paesino della Louisiana, sei ragazze senza nessun legame apparente, si ritrovano quasi quotidianamente in un salone di bellezza che farà da sfondo ad un legame di amicizia destinato a crescere d'intensità e a trasformarle in amiche inseparabili. Tra chiacchiere e pettegolezzi, emergono i tratti distintivi del carattere di ognuna: vi sono le amiche Claire e Ouiser, l'ingenua e religiosa Annelle e la giovane Shelby, che nonostante una grave forma di diabete decide di diventare madre. Quando quest'ultima muore in seguito ad un ischemia dovuta alle complicazioni della gravidanza, le donne dimostrano un'incredibile forza d'animo, unendosi attorno alla madre di Shelby come delicati fiori d'acciaio - cui richiama il titolo - pronti a unirsi e resistere al dolore che, a volte, riserva la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.