Il backstage di Hisss, un film horror diretto dalla figlia di David Lynch. Espandi ▽
Il dietro le quinte della complicata realizzazione del film Hisss (2010) di Jennifer Lynch (la figlia del maestro David Lynch, regista di Boxing Helena, Surveillance), incentrato su una donna che si trasforma in serpente e poi, attraverso una serie di incredibili eventi, riprende le sue sembianze umane. Il film, a metà tra un produzione hollywoodiana a tutti gli effetti e una bollywoodiana (è perlopiù girato in India e annovera nel cast le star indiane Irrfan e Mallika Sherawat), non ebbe successo anche a causa dei problemi avuti in fase di produzione. Il documentario Despite the Gods racconta il perché di quel fallimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Family movie senza pretese ma ben orchestrato, che sostituisce la tenerezza alla paura. Animazione, USA, Corea del sud2012. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un bellissimo viaggio in 3D che divertirà tutta la famiglia. Espandi ▽
Tre bambini si introducono in una macchina del tempo a forma di uovo che metteranno in funzione accidentalmente. Faranno un viaggio indietro nel tempo di 65 milioni di anni e si ritroveranno al centro di un nido di uova di dinosauro. La prima cosa che vedono è un gigante T-Rex che li scambia per i suoi cuccioli. Ora i ragazzi avranno tempo solo fino a quando non si schiuderanno le vere uova per ritrovare il modo di ritornare al presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo di Bram Stoker, la storia di Dracula raccontata dal maestro dell'horror Dario Argento. Con la novità del 3D. Espandi ▽
La vista di una fotografia esposta a casa di Lucy, che ritrae Mina e Jonathan Harker, sposi felici nel giorno delle nozze, e` la molla che fa scattare la furiosa bramosia del Conte Dracula, che rivede in Mina la reincarnazione della sua amata, Dolingen De Gratz, morta piu` di 400 anni prima. Con l'ausilio delle sue adepte Lucy e Tania, il Conte Dracula riesce a condurre Jonathan Harker e sua moglie nel proprio castello, con la promessa di un lavoro. Ma le reali intenzioni del Conte appaiono subito evidenti: ricongiungersi con il suo eterno amore Dolingen/Mina, eliminando qualsiasi ostacolo glielo impedisca. Inizia cosi` un vorticoso intreccio di violenza, inganno e passione, che sconvolge gli equilibri del piccolo villaggio di Passo Borgo. Solo il sopraggiungere di Abraham Van Helsing (Rutger Hauer), conoscitore del vampirismo e "vecchia conoscenza" del Conte, riportera` la normalita` nella vita del villaggio... ma non prima di una spettacolare ed emozionante sfida finale che vedra` contrapporsi i limiti dell'umanita` e la dannazione eterna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dredd porta lo spettatore nelle strade selvagge di Mega City One, l'oasi solitaria quasi civilizzata che si trova in una Terra maledetta. Il Giudice Dredd (Karl Urban) è il più temuto dell'elite dei Giudici di Strada, che hanno il potere di far rispettare la legge, di condannare i trasgressori e di giustiziarli sul posto - se necessario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Jonathan Demme, un documentario su Enzo Avitabile, protagonista della scena musicale internazionale. Espandi ▽
Un documentario su Enzo Avitabile, protagonista della scena musicale internazionale, e del suo percorso musica, fatto di ricerca e sperimentazione. Ripercorrendo la carriera di Avitabile, Jonathan Demme si sofferma anche su una città, Napoli, evidenziandone le bellezze ma anche le molte contraddizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia, tratta dall'omologo romanzo di Elmore Leonard, racconta di un gruppo di hippie che studiano un piano per mettere le mani su milioni di dollari, minacciando con attentati dinamitardi.
Dillon, agente di polizia di los angeles, ex hippie, indagherà sul complotto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che annovera tra i protagonisti Robert De Niro, 50 Cent e Forest Whitaker. Espandi ▽
Il figlio di un ufficiale ucciso della polizia di NYPD unisce le forze, dove con la ex compagna di suo padre e una squadra di poliziotti canaglie cercherà di avere giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un amore omosessuale contrastato dalle logiche malsane di un conflitto pluridecennale, quello israelo-palestinese. Drammatico, Israele, USA, Palestina2012. Durata 96 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta un uomo brillante che attraverso i suoi ricordi passa in rassegna quel momento fantastico e particolarmente vitale che fu il cinema italiano a cavallo degli anni '60: l'incontro con Lizzani, la Roma della Dolce Vita da Via Veneto Espandi ▽
La vita e la carriera di Giuliano Montaldo, uno straordinario cineasta italiano che ha anche svolto, in qualità di presidente di Raicinema, un importante ruolo istituzionale. È il ritratto di un grande regista e intellettuale, e al tempo stesso di una figura elegante che ha fatto del cinema la sua passione, come pure un personalissimo strumento di ricerca sul piano civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita dell'imprenditore Deeds Wesley cambia quando incontra Lindsey, madre single che lavora come addetta alle pulizie. Espandi ▽
La vita di Deeds Wesley, importante uomo d'affari, subisce uno scossone quando incontra per caso Lindsey, madre single che lavora nella squadra addetta alle pulizie nell'edificio dove ha sede il suo ufficio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Elisabetta Sgarbi è direttore editoriale della casa editrice Bompiani. Espandi ▽
La storia d'amore tra un uomo e una donna di un altro tempo, caduti nella Trieste di oggi. È anche la storia d'amore di un intellettuale che si scambia e si specchia con il proprio passato, reale e letterario, e il passato della sua città. È il racconto di dolori, soprusi e autoinganni che hanno solcato Trieste. È la storia di generazioni a venire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di tre donne straniere di nome Anne si intreccia nel tempo. Espandi ▽
Il nuovo film del coreano Hong Sang-soo racconta la storia di tre donne di nome Anne che in tempi diversi visitano la stessa città sul mare. Tutte e tre soggiornano allo stesso piccolo hotel vicino alla spiaggia e, quando decidono di fare una passeggiata lungo la costa, incontrano lo stesso gruppo di persone. Tra questi c'è uno strano bagnino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una casalinga di Chicago fugge a Las Vegas per competere in una gara di danza del ventre. Espandi ▽
Sienna Miller e Golshifteh Farahami interpretano due donne della periferia di Chicago dalle personalità molto diverse, le cui storie saranno però destinate ad incrociarsi. La prima è Marylin, centralinista insoddisfatta e sposata con Harvey, un parassita nullafacente e criminale. La seconda invece è Mona, una donna musulmana che ha sposato l'uomo che ama (ma dal quale non riesce ad avere figli) e che lavora nell'alimentari di famiglia, costantemente oppressa dalla suocera. Quando Marylin scopre che il marito la tradisce, si licenzia dall'oggi al domani e molla tutto per realizzare il suo sogno: partecipare a un popolare concorso di danza del ventre che si tiene a Santa Fe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Jules Stewart indaga sui temi della razza e dell'identità di genere nel film drammatico che vede tra i protagonisti Goran Visnjic e Kate del Castillo. Espandi ▽
Il film diretto da Jules Stewart K-11 è un dramma avvincente che si occupa della politica della razza e dell'identità di genere nel carcere centrale di Los Angeles. Questo thriller segue la storia di Saxx Raymond Jr. (interpretato dall'attore Goran Visnjic), un produttore discografico molto potente, che si sveglia dopo essere stato sedato con un farmaco, e si ritrova rinchiuso in un carcere, classificato con la sigla "K-11". Immerso in un mondo da incubo, governato da una diva transessuale di nome Mousey (Kate del Castillo), Raymond rischia di impazzire. A complicare le cose arriva una giovane transgender, Butterly, (Portia Doubleday), un pedofilo (Tommy 'Tiny' Lister) e un vice-sceriffo spietato, il tenente Johnson (DB Sweeney). Ray lotta per contattare il mondo esterno e riconquistare la sua libertà ma ogni tentativo sembra impossibile. Così decide di imparare a sopravvivere in questa nuova struttura ed acquisire il potere per tornare ad avere il controllo della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.