Una serie creata da DC Moore e basata sulla straordinaria storia vera di Mary Villiers. Espandi ▽
La serie è ispirata all'incredibile storia vera di Mary Villiers, che crebbe il suo affasciante e carismatico figlio, George, affinché potesse sedurre Re Giacomo VI di Scozia, conosciuto anche come Giacomo I d'Inghilterra, e diventare il suo potentissimo amante. Grazie a scandalosi intrighi, il duo di umili origini divenne la coppia madre-figlio più ricca, più titolata e influente che l'Inghilterra avesse mai visto, nonché la coppia più fidata di consiglieri del re. Con la posizione dell'Inghilterra sulla scena mondiale minacciata dall'invasione spagnola e con i rivoltosi che scendevano in piazza per rovesciare il re, la posta in gioco non poteva essere più alta. Pronta a non fermarsi davanti a nulla e armata del suo spietato fiuto politico, Mary si fece strada prima attraverso il matrimonio, poi corrompendo politici e cospirando con criminali. Riuscì così a imporsi nel cuore dell'establishment, facendolo suo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Steven Knight conferma il suo gusto per l'epica proletaria con una serie densa di colpi di scena e un cast di ottimo livello. Drammatico, Sportivo, Storico - 2024.
Serie ambientata nel pericoloso mondo della boxe illegale nella Londra vittoriana del 1880. Espandi ▽
Hezekiah Moscow e il suo amico fraterno Alec Munroe giungono a Londra dalla Giamaica. La Londra degli anni '80 dell'Ottocento è però un luogo dove le speranze si infrangono e Hezekiah capirà molto presto di essere stato ingannato. Non gli resta così che partecipare alle truffe di una banda di criminali al femminile: I quaranta elefanti, guidati da Mary Carr.
La nuova serie dell'autore di Peaky Blinders, Steven Knight, conferma il suo gusto per l'epica proletaria dalla parte delle minoranze, questa volta in una commistione che qualcuno senz'altro appellerà come "woke". La ricostruzione vanta set ampi e dettagliati, inoltre il cast è di ottimo livello, a partire naturalmente da Stephen Graham nel ruolo di Henry "Sugar" Goodson.
Knight ama riempire le proprie puntate di eventi e così le sole sei ore di A Thousand Blows risultano straordinariamente dense di colpi di scena, combattimenti sul ring, accoltellamenti e intrallazzi romantici e ritratti della condizione di vita dell'epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie tv ispirata alla vita della regina d'Olanda, Máxima Zorreguieta. Espandi ▽
Dal momento in cui Máxima Zorreguieta appare al fianco del principe ereditario olandese, si ritrova sotto i riflettori. Quando Willem-Alexander le chiede di sposarlo, il passato torna a farsi vivo: scoppia un acceso dibattito sulla carriera politica di suo padre durante il regime di Videla, un tema che non aveva mai affrontato nel suo ambiente. Come riesce questa argentina a prosperare in una vecchia corte europea? E come può Máxima rimanere fedele a se stessa senza rinunciare alla sua famiglia, o queste due cose sono inconciliabili? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie diretta da Luca Miniero e ispirata alla figura di Don Antonio Loffredo, un prete visionario, imprenditore salva anime, che ha cambiato il futuro di bambini e ragazzi. Espandi ▽
Il popoloso quartiere della Sanità, povero e degradato fino a pochi anni fa, veniva evitato dagli stessi napoletani. Un tempo ritenuto inaccessibile e conosciuto solo per la violenza e la criminalità, è oggi meta di turismo italiano e internazionale, con i suoi palazzi e luoghi antichi, i suoi ristoranti e pasticcerie, diventati famosi in tutto il mondo.
Il merito è di Don Antonio, un prete illuminato che ha realizzato il "Miracolo del Rione Sanità", trasformandolo in un luogo dove vivere e lavorare è possibile. Nel 2006 don Antonio, alla guida di un gruppo di sei giovani volontari nati e cresciuti alla Sanità, fonda una cooperativa sociale per riqualificare spazi abbandonati e dare una concreta opportunità di lavoro nel campo dell'arte, dello sport e della cultura, come alternativa al nulla o all'illegalità. Oggi sono centinaia i giovani che lavorano legalmente alla Sanità, dove le luci sono accese anche fino a notte inoltrata, ed è meta di migliaia di turisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Don Diego diventa sindaco di Los Angeles ma dovrà rivestire i panni di Zorro per salvare ancora una volta la sua città. Espandi ▽
Nel 1821, Don Diego de la Vega diventa sindaco di Los Angeles per migliorare la sua amata città. Tuttavia, la città si trova in difficoltà finanziarie a causa dell'avidità di un uomo d'affari locale, Don Emmanuel, e i poteri di Diego come sindaco non sono sufficienti per combattere l'ingiustizia. Diego non usa la sua identità di Zorro da 20 anni, ma sembra che non abbia altra scelta che riportare Zorro in vita per il bene comune. Ma Diego lotta per bilanciare la sua doppia identità di Zorro e di sindaco, mettendo a dura prova il suo matrimonio con Gabriella, che è all'oscuro del suo segreto. Riuscirà Diego a salvare il suo matrimonio e la sua sanità mentale in mezzo al caos? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie documenta la storia della guerra fredda passando per il crollo dell'Unione sovietica, l'ascesa di Vladimir Putin e l'invasione russa dell'Ucraina. Espandi ▽
La serie presenta più di cento interviste registrate in sette paesi diversi con resoconti molto intimi su come la guerra fredda abbia cambiato la storia del mondo, trasformando le vite delle persone. Dai sopravvissuti della bomba atomica di Hiroshima a dettagliate riprese in Ucraina, Germania e alcune zone dell'ex Unione Sovietica, la serie comprende anche interviste con sette leader mondiali in carica o del passato, come il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e importanti figure politiche come il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, l'ex presidente della CIA Robert Gates e l'ex Segretaria di Stato Condoleezza Rice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratta dall'omonimo romanzo di Carl Hiaase. Espandi ▽
Andrew Yancy è un ex detective della polizia di Miami degradato a ispettore sanitario. Ormai rassegnato a una vita di routine, si trova improvvisamente coinvolto in un caso insolito quando un braccio umano viene ritrovato in mare. Questo evento diventa il suo pretesto per rimettersi in gioco e riottenere il suo vecchio posto, ma la sua strada sarà intralciata da una serie di personaggi stravaganti e situazioni paradossali. La serie è un'opera corale (certamente uno dei tratti più distintivi di Lawrence) in cui i personaggi assumono un ruolo centrale, tanto da rivaleggiare in importanza con la trama stessa.
Carl Hiaasen's Bad Monkey sovverte alcuni archetipi narrativi, arricchendoli di sfumature imprevedibili e trasformando personaggi, che potrebbero sembrare inizialmente stereotipati, in figure complesse e a volte paradossali. Al pari di questo sovvertimento caratteriale, uno degli aspetti più interessanti della serie è l'atmosfera che riesce a creare: le location tropicali, che vivono grazie a una fotografia luminosa e a una regia attenta ai dettagli, offrono un contrasto ironico alle oscure vicende che vengono raccontate, portando lo spettatore in un costante stato di estraniazione. Insomma è un ottimo esempio di serie in grado di offrire al contempo una narrazione brillante e sfaccettata che non teme di giocare con i generi e gli archetipi, il tutto condito da personaggi caleidoscopici e colpi di scena che tengono incollati allo schermo fino all'ultimo episodio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma di formazione basato sul pluripremiato romanzo omonimo dell'australiano Trent Dalton. Espandi ▽
Un padre perduto, un fratello muto e una madre tossicodipendente in recupero, un patrigno che spaccia eroina e un famigerato criminale come babysitter. Eli Bell cerca di seguire il proprio cuore per diventare una persona migliore, ma il destino continua a disseminare ostacoli sul suo cammino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa fulminea dello stilista Christian Dior che ha detronizzato la Grande Dame Coco Chanel. Espandi ▽
Ambientata durante l'occupazione nazista di Parigi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, "The New Look" si concentra su uno dei momenti più cruciali del XX secolo, quando la capitale francese ha riportato in vita il mondo grazie a un'icona della moda: Christian Dior. Mentre Dior sale alla ribalta con la sua rivoluzionaria e iconica impronta di bellezza e influenza, il primato di Coco Chanel come stilista più famosa del mondo viene messo in discussione. La saga intreccia le storie sorprendenti di personaggi contemporanei e antagonisti di Dior: dalla Grand Dame Coco Chanel a Pierre Balmain, Cristóbal Balenciaga e altri ancora e offre una visione straordinaria dell'atelier, dei disegni e degli abiti creati da Christian Dior grazie alla collaborazione con la Maison Dior. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie su un ragazzo che vive un incubo come conseguenza di un evento traumatico. Espandi ▽
Capi, 12 anni, subisce un incidente traumatico che gli causa un disturbo da stress post-traumatico. Mentre uno psicologo cerca di scoprirne le ragioni, Capi rivela di possedere poteri di invisibilità e incubi abitati da mostri. Un nuovo insegnante mira a rendere visibile l'invisibile per aiutarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Max (Joshua Jackson) è il nuovo medico di bordo di una nave da crociera di lusso dove il personale lavora molto e si diverte ancora di più. Max e la sua piccola ma preparata équipe si trovano a dover fronteggiare emergenze mediche singolari e a doversi confrontare l'uno con l'altro, a chilometri di distanza dalla costa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giallo ambientato nel mondo del liceo dove è stato commesso un omicidio dai connotati oscuri. Espandi ▽
Cinque anni prima Andie Bell è stata assassinata, una morte che è stata attribuita al suo fidanzato Sal Singh. Ma Pip Fitz-Amobi non crede a questa ricostruzione e decide di indagare facendo della sua investigazione un compito speciale scolastico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie più controversa dell'universo di Star Wars: non priva di difetti, ha una sua originalità e uno stile dark, brutale e irriverente. Azione, USA2024.
Dalla showrunner Leslye Headland una serie ambientata 200 anni prima della saga degli Skywalker. Espandi ▽
Ai tempi dell'Alta Repubblica, quando la galassia lontana lontana è dominata dagli jedi, una giovane sfida una maestra in una locanda. Non è che il primo di una serie di omicidi di jedi, che portano l'ordine a investigare sulla misteriosa assassina, identificata in Osha, una ex padawan. Ma il jedi Sol, che un tempo l'aveva addestrata, è convinto della sua innocenza e presto gli è chiaro che la vera assassina è in realtà Mae, la gemella di Osha ritenuta morta. Non è però che la punta dell'iceberg di un complesso intrigo che ha forti radici nel passato, in particolare nella missione di quattro jedi, tra cui lo stesso Sol, compiuta sedici anni prima sul pianeta Brendok - dominato da un matriarcato di streghe capaci di manipolare la forza.
A complicare le cose c'è poi il misterioso maestro di Osha, il cui volto è nascosto da un elmo ma la cui spada laser di colore rosso lascia pochi dubbi su quale sia il lato della forza a cui appartiene.
The Acolyte - La seguace è la più controversa serie dell'universo di Star Wars. Da una parte vanta un pedigree di tutto rispetto ma dall'altra è stata rifiutata dai fan. Non priva di difetti, è però qualcosa di nuovo per l'universo di George Lucas, sul piccolo o grande schermo. Immaginata come una serie di avventura e di colpi di scena, la serie non è e non vuole essere una nuova Andor, ma sta più o meno dalle parti di Ahsoka, con uno spirito però un poco più dark, brutale e irriverente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie ispirata alla vita e all'eredità del creatore spagnolo durante i suoi anni a Parigi dal 1937. Espandi ▽
Parigi, 1937. Cristóbal Balenciaga, figlio di un pescatore e di una sarta dei Paesi Baschi, sa cucire e fare copie perfette degli abiti di alta moda, ma aspira a diventare un nome dell'haute couture e debutta nella capitale francese con la sua prima collezione. La sua parabola parigina durerà oltre trent'anni in cui diventerà il re di un mondo popolato da dame dell'alta società, stelle del cinema e componenti delle case reali d'Europa.
Come il suo protagonista, la serie si rifiuta di adeguarsi ai ritmi veloci della serialità contemporanea, mantenendo un passo misurato e contemplativo. I set sono magnifici, fedelissime le ricostruzioni degli abiti disegnati basandosi su bozzetti e foto d'archivio forniti dalla Maison Balenciaga, e le musiche portano la firma di Alberto Iglesias.
Cristóbal Balenciaga è un raro caso in cui l'esplorazione della vita privata di una figura celebre non va a scapito del racconto del suo talento ma aiuta a comprenderlo, individuandone le origini nel carattere del protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima serie incentrata sull'enigmatico e visionario stilista Karl Lagerfeld. Espandi ▽
Durante gli anni '70 a Parigi, il leggendario stilista tedesco Karl Lagerfeld attraversa un percorso che lo porta da designer freelance a icona, tra le complessità del mondo della moda e le dinamiche personali con Jacques de Bascher e Yves Saint Laurent. La serie si focalizza sulla rivalità tra Lagerfeld e quest'ultimo, intrecciata con il rapporto casto e tumultuoso con de Bascher, offrendo uno sguardo intimo alle ambizioni, alle passioni e ai conflitti che hanno plasmato la sua carriera e la sua vita personale.
Becoming Karl Lagerfeld accende i riflettori su uno dei giganti più enigmatici della moda del ventesimo secolo. La vera stella di questa narrazione è Jacques de Bascher, appunto, un socialité che con la sua magnetica presenza e il suo spirito autodistruttivo cattura l'attenzione tanto quanto, se non più di Lagerfeld stesso. Ottima la dinamica tra i due e perfetta l'interpretazione di Daniel Brühl.
La serie riesce a catturare proprio questa essenza, sia del personaggio che di un'epoca di eccessi e rivoluzione. Se Lagerfeld è il controllore metodico, de Bascher rappresenta l'impulso caotico e libero di quel decennio, una dicotomia che riflette la natura stessa della moda, a metà strada tra mercato e arte, tra individualismo e conformismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.