Serie di fantascienza che si inserisce nell'ampio universo di "Dune" creato dall'acclamato autore Frank Herbert. Espandi ▽
La serie si inserisce nell'universo narrativo di Dune, la serie di romanzi di Frank Herbert, recentemente adattata cinematograficamente da Denis Villeneuve con due film che hanno visto come protagonista Timothée Chalamet. Dune: Prophecy è ambientata 10.000 anni prima dei fatti narrati in Dune, e ha al suo centro le vicende di due sorelle Harkonnen mentre combattono le forze che minacciano il futuro dell'umanità e fondano la mitica setta che diventerà nota come Bene Gesserit. La serie è ispirata al romanzo Sisterhood of Dune, scritto da Brian Herbert e Kevin J. Anderson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie comedy-adventure con Noel Fielding nel ruolo del leggendario brigante britannico. Espandi ▽
Inghilterra, 1735. L'eccentrico e ingenuo Dick Turpin, figlio di un severo macellaio, non ha intenzione di seguire le orme paterne (essendo peraltro vegano) e si ritrova per caso a capo di una sgangherata banda di fuorilegge. Tra smeraldi preziosi e carrozze maledette, lingotti d'oro e imboscate, incantesimi e streghe infernali, Dick diventerà il ladro più famoso in circolazione. Ad ostacolare, invano, la sua travolgente e spassosa ascesa criminale saranno il generale corrotto Jonathan Wilde, la potente Lady Helen Gwinear e un fascinoso bandito rivale.
Tripudio di umorismo british, battute, gag, la miniserie è una parodia del genere in costume con il solo scopo di divertire. E ci riesce perfettamente. Un po' alla maniera di Peter Sellers, il nostro antieroe riesce a districarsi nelle situazioni più assurde in un tripudio di umorismo british, battute esilaranti, gag irresistibili, nonsense, giochi di parole apprezzabili specialmente nella versione in lingua originale.
Una parodia del genere in costume azzeccatissima (con riferimenti all’attualità infilati nell’ambientazione storica), dalla comicità quasi mai scorretta ma spesso irriverente. La storia scorre via tra un’avventura bizzarra e l’altra, e i momenti divertenti si susseguono senza sosta e senza mai perdere efficacia comica. Tutta da gustare, la serie ha il solo intento di intrattenere suscitando ilarità. E ci riesce perfettamente. Ridere per ridere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie drammatica sulla ricerca di due gemelli che partono per vendicarsi della madre che li ha abbandonati. Espandi ▽
Quando era giovane, Sumru scelse di abbandonare i suoi gemelli, Nuh e Melek, appena nati senza nemmeno un saluto. Si trasferì in Cappadocia con sua madre e sposò Samet, un uomo ricco e influente nel turismo della zona. Nuh e Melek, cresciuti in un ambiente ostile, adesso nutrono un profondo risentimento verso la madre che li ha abbandonati. Quando scoprono la sua identità, decidono di recarsi in Cappadocia per rivendicare ciò che sentono di meritare e per affrontarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La felicità che crediamo di volere (programmata, ordinata, semplice) ma anche di quella che ci sorprende, che scombina la vita. Espandi ▽
Gloria è convinta di aver trovato la felicità a Lecce, dove ha fondato una piccola agenzia turistica e trovato l'amore con Ernesto ma, un giorno, la sua vita viene sconvolta dall'arrivo di Marina, sua amica ai tempi dell'università a Napoli, prima che Gloria iniziasse il suo percorso di transizione.
Marina porta con sé Andrea e Arianna, i figli avuti da due diverse relazioni, ed è incinta di un terzo, il cui padre è Pietro, un giovane dal carattere passionale e forse anche pericoloso.
Gloria preferirebbe non riallacciare i rapporti con Marina, lei le ricorda una parte della sua vita che vorrebbe dimenticare. Marina nasconde però molti segreti e presto in scena arriverà anche Sergio, il padre di Arianna, un uomo tutto d'un pezzo fin da subito molto diffidente nei confronti di Gloria. Per lei, è giunto il momento di fare i conti con "la vita che voleva", il suo passato e il suo futuro, per scoprire che la felicità a volte arriva in forme inaspettate e che l'amore è l'unica forza capace di rendere la vita degna di essere vissuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio imprevedibile attraverso il tempo e lo spazio che vede protagonisti un gruppo sgangherato di ladri e la loro nuova recluta: un appassionato di storia di 11 anni di nome Kevin. Espandi ▽
Kevin, un undicenne appassionato di storia, si trova catapultato in un'avventura incredibile quando la sua stanza diventa un portale temporale. Insieme a un gruppo di ladri sgangherati guidati da Penelope, viaggia attraverso vari periodi storici, incontrando figure leggendarie e partecipando a eventi straordinari, mentre il gruppo di banditi cerca di sfuggire al Supremo Essere che vuole recuperare la mappa del tempo rubata, e al Male, che la vuole usare per liberarsi dalla sua prigionia.
La serie riesce a catturare l'attenzione sia dei bambini che degli adulti grazie alla sua capacità di mescolare azione, avventura e humor con un tocco di surrealismo. Rispetta l'eredità del film originale, la arricchisce con una nuova vitalità adatta a un pubblico moderno, e dimostra così che è possibile realizzare un remake che onori l'originale pur innovando e adattandosi ai gusti contemporanei. E soprattutto dimostra, come già faceva il film del 1981, che la storia può essere un'avventura incredibile, capace di farci viaggiare attraverso il tempo senza mai uscire di casa... o al massimo entrando nel nostro armadio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie romantica con momenti comici su un'avvocata di successo in crisi sentimentale. Espandi ▽
Leyla Taylan è una avvocata di successo, bella e determinata ma con il cuore infranto dopo che è stata tradita dal suo grande amore. Grazie all'aiuto delle amiche e di uno chef sta ricostruendo la sua vita ma il lavoro incombe. E' chiamata ad occuparsi di Tuba Tepelioglu, la terza ormai ex moglie di Cem Murathan, un affascinante traditore seriale. Mentre Leyla difende Tuba non può non trovarsi sempre più attratta da Cem. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dark comedy incalzante, ispirata alla vera storia del grande furto dello sciroppo d'acero canadese. Espandi ▽
La serie è ispirata ad un furto realmente accaduto nel 2012 che ha fatto notizia a livello internazionale con sciroppo d'acero rubato dalle riserve nazionali del Quebec per un valore di oltre 18 milioni di dollari. The Sticky - Il grande furto unisce divertenti momenti che giocano sullo scontro culturale, tensione e momenti commuoventi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita della scaltra e ambiziosa imprenditrice colombiana Griselda Blanco, una madre affettuosa che ha creato uno dei cartelli della droga più redditizi della storia. Espandi ▽
Griselda vede Sofia Vergara nel ruolo di Griselda Blanco, figura chiave nel business della cocaina a Miami negli anni Settanta. Blanco, sopravvissuta a un'infanzia difficile in Colombia, emerge dall'oscurità per diventare una figura di spicco nel mondo della droga. La serie segue la classica traiettoria del dramma legato alle droghe, dalla lenta ascesa all'euforia iniziale, con, in aggiunta, la cura e la preoccupazione per i propri figli.
Griselda offre una prospettiva intrigante sul mondo della droga grazie alla trasformazione di Sofia Vergara in Griselda Blanco, una protagonista unica nel suo genere, una figura femminile di successo nel mondo del narcotraffico, in grado di sfidare gli stereotipi di genere.
Serie affidata alla linearità del racconto - declino, ascesa e caduta all'inferno del(la) boss - alle strategie narrative consolidate nel genere, ma che si distingue per l'audacia, sia registica che attoriale, di trasformare Griselda Blanco in un'icona femminista, seppure il tentativo sia ambizioso e non del tutto coerente con la storia della criminale. E soprattutto è gustosa per via del tentativo di trasformare Sofia Vergara in Bryan Cranston. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capolavoro letterario dell'autore premio Nobel Gabriel García Márquez diventa una serie. Espandi ▽
La storia della famiglia Buendía, tormentata dalla pazzia, dall'amore impossibile, dalla guerra e dalla paura di una maledizione che li condanna alla solitudine per cento anni nell'immaginaria città di Macondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie con un super cast che mette in scena le origini di una delle figure più di successo della serialità degli anni Duemila: Dexter. Espandi ▽
Dexter Morgan (Patrick Gibson), giovane studente di medicina e stagista presso la polizia scientifica nella Miami degli anni '90, muove i primi passi nel suo percorso come giustiziere sotto la guida ferrea del padre adottivo Harry. Entrambi cercano di proteggere la sorella minore Debra (Molly Brown), tenendola all'oscuro della macabra "formazione" di Dexter.
Dexter: Original Sin si posiziona come un ponte narrativo tra Dexter: New Blood e l'imminente Dexter: Resurrection, fungendo al contempo da prequel della serie originale. Formidabile, sicuramente, è il lavoro di casting, pensato per riprodurre fedelmente - sia a livello fisiognomico che interpretativo - i personaggi originali ma le discrepanze con gli attori storici risultano evidenti e talvolta anacronistiche, rischiando, a tratti, di essere percepite come kitsch.
Nonostante tutto, Dexter: Original Sin introduce alcune novità interessanti, come un'approfondita esplorazione del passato di Harry e del suo rapporto con la madre biologica di Dexter, Laura Moser. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientata nelle proverbiali "boom town" del Texas occidentale, la serie racconta la ricerca di fortuna nel mondo delle piattaforme petrolifere. Basata famoso podcast in 11 puntate "Boomtown" di Imperative Entertainment e Texas Monthly la serie è una storia di manovali e miliardari selvaggi che alimentano un fenomeno così grande da modificare clima, economia e geopolitica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riccardo, ex allenatore olimpico, accetta la nuova sfida di allenare per gli Europei dei campioni paralimpici. Si trasferisce quindi ad Ancona assieme alle figlie, con cui ha un rapporto conflittuale. Ma l'accoglienza degli atleti non è delle migliori: non sembrano proprio avere fiducia in lui. Sarà in grado di trasformare il gruppo in una vera e propria squadra? E sarà in grado di rimettere assieme i cocci della sua famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è incentrata sul personaggio di Kathryn Hahn, Agatha Harkness, dell'acclamata serie Marvel Studios WandaVision, che intraprende una pericolosa e misteriosa avventura piena di sfide e ostacoli. Espandi ▽
In Agatha All Along, la famigerata Agatha Harkness si ritrova sconfitta e senza potere dopo che un misterioso goth Teen la aiuta a liberarsi da un incantesimo distorto. Il suo interesse si accende quando lui la prega di accompagnarlo sulla leggendaria Strada delle Streghe, una serie di prove magiche che, se superate, ricompensano una strega con ciò che le manca. Insieme, Agatha e questo misterioso adolescente mettono insieme una congrega spietata e si incamminano lungo la Strada... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller intricato che ha come protagonista Alex Cross, detective e psicologo forense, in grado di addentrarsi nella psiche degli assassini e delle loro vittime per identificarli e, infine, catturarli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.