Un terapeuta che ha appena ricevuto una cattiva notizia sul suo stato di saulte, inizia a dire ai suoi clienti esattamente cosa pensa. Ignorando la sua formazione e la sua etica, si ritrova a fare enormi cambiamenti nella vita delle persone, compresa la sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie basata sulla trilogia di romanzi distopici bestseller del New York Times di Hugh Howey. Espandi ▽
Silo racconta la storia degli ultimi diecimila abitanti della Terra, la cui casa profonda un miglio li protegge dal mondo esterno, tossico e mortale. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali. Rebecca Ferguson interpreta l'ingegnere Juliette che cerca risposte sull'omicidio di una persona cara e si imbatte in un mistero molto più intricato di quanto avrebbe mai potuto immaginare, portandola a scoprire che, se le bugie non ti uccidono, lo farà la verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi diecimila abitanti della Terra vivono in una struttura profonda un miglio che li protegge dal mondo esterno, tossico e mortale. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali. L'ingegnere Juliette nel cercare risposte sull'omicidio di una persona cara e si imbatte in un mistero molto più intricato di quanto avrebbe mai potuto immaginare, portandola a scoprire che, se le bugie non ti uccidono, lo farà la verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando una donna si ritrova inquieta all'interno di un matrimonio che funziona totalmente, un viaggio fantastico la porterà verso universi paralleli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso una totale libertà creativa, una surreale serie comedy che fonde satira sociale e realismo magico. Commedia, Drammatico, Fantastico - USA2023. Durata 115 Minuti.
Una commedia dark e fantastica che racconta la storia di un giovane nero alto 13 metri di Oakland. Un'odissea mitica che mette in discussione lo scopo dell'odissea mitica. Espandi ▽
A Oakland, in California, vive un ragazzone afroamericano diciannovenne di nome Cootie, alto circa quattro metri. Già enorme sin da neonato, gli zii lo hanno cresciuto con affetto e disciplina tenendolo nascosto a tutta la comunità per timore che potesse subire la stessa persecuzione e le stesse sofferenze che erano toccate, storicamente, ad altri giganti prima di lui. Arriva però il momento in cui la sua curiosità non può più essere arginata; così, Cootie esce alla scoperta del mondo. Nonostante le difficoltà di adattamento, farà amicizia con un gruppo di giovani attivisti, troverà l'amore, e sfiderà il suo idolo The Hero, supereroe sceso a patti con la realtà.
A colpi di realismo magico e critica sociale, Boots Riley prende di mira il capitalismo e le sue contraddizioni. L'accumulo di temi e idee rischia di farlo deragliare ma il suo coming of age coglie nel segno.
Il bersaglio a cui mira il regista è proprio il capitalismo con le sue storture e i suoi meccanismi regolatori, che necessitano della povertà, delle attività illegali, della violenza e di nemici identificabili come capro espiatorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie doc che racconta una selezione di intrighi di spionaggio realmente accaduti. Espandi ▽
In questa intensa serie true crime, agenti dei servizi segreti dall'MI6 alla CIA raccontano storie di spionaggio, campagne della guerra fredda e colpi di stato eseguiti sotto copertura. Sono incluse interviste a funzionari, agenti, e spie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Torna il cast di Next Generation, in un tripudio di citazioni e easter egg. Ma il ritmo non è irresistibile. Fantascienza, Avventura, Drammatico - USA2023.
La terza e conclusiva stagione per Star Trek: Picard, fa quello che il pubblico sperava fin dalla prima annata: rimette insieme il cast della Next Generation. Espandi ▽
Un messaggio d'aiuto di Beverly Crusher raggiunge l'ammiraglio Picard che, accompagnato da William Ryker, si reca ai confini dello spazio della Federazione sulla USS-Titan, dove si trova anche Sette di Nove. Il capitano della nave però non ha in simpatia i veterani dell'Enterprise e così ostacola le loro iniziative, ma questo non impedirà alle due vecchie volpi di raggiungere la nave su cui si trova Beverly in pericolo di vita, insieme al figlio Jack. Presto però si troveranno minacciati da un'astronave armata fino ai denti, capace di abbattere senza problemi anche la Titan. Nel mentre Raffi indaga su un attentato terroristico, guidata da un misterioso aiutante in incognito...
La terza e conclusiva stagione per Star Trek: Picard, fa quello che il pubblico sperava fin dalla prima annata: rimette insieme il cast della Next Generation in un tripudio di citazioni e easter egg. Peccato però il ritmo sia tutt'altro che irresistibile.
Insomma la miglior notizia di questa terza stagione è che mette davvero la parola fine... sempre che Paramount non decida tra qualche anno, salute degli interpreti permettendo, di ripescarli ancora una volta. Intanto per i nostalgici dello spirito classico di Star Trek c'è la ben più riuscita Strange New Worlds. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima serie di Star Wars creata per bambini in età prescolare. Espandi ▽
Ambientata durante l'era dell'Alta Repubblica, la serie animata segue i giovani Jedi mentre studiano le vie della Forza, esplorano la galassia, aiutano i cittadini e le creature in difficoltà e imparano le abilità necessarie per diventare Jedi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie animata per adulti basata sulla graphic novel bestseller di Nathan W. Pyle. Espandi ▽
Basata sull'omonima graphic novel bestseller del New York Times, divenuta un fenomeno sui social media, "Strange Planet - Uno strano mondo" offre uno sguardo esilarante e perspicace su uno scenario lontano non dissimile dal nostro. In un mondo stravagante di rosa e viola, gli esseri blu esplorano l'assurdità delle tradizioni umane quotidiane. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si chiude una serie epocale. Non solo meraviglioso ritratto di famiglia ma anche specchio dei nostri tempi e analisi lucida e irriverente del mondo dei potenti. Drammatico, USA2023. Durata 60 Minuti.
Gli episodi della quarta stagione raccontano l'evolversi di una famiglia che vede ridimensionato il proprio potere. Espandi ▽
Si conclude con la quarta stagione la serie più rilevante di questi anni, in una successione di episodi tutti costruiti intorno a una sola situazione e con una tensione drammatica sempre molto alta. Succession è tanto una satira quanto una tragedia (è tragico del resto già il precipitare delle note del meraviglioso tema musicale di Nicholas Britell), e questo è diventa vero soprattutto nel finale, dove non mancano le irresistibili battute taglienti ma in cui i protagonisti guardano finalmente in faccia la verità sulla propria natura. La serie conferma di essere molto di più del ritratto di una famiglia: è uno specchio dei nostri tempi, fomentato a dire dello stesso Jesse Armstrong dall'era Trump e quanto mai attuale anche oggi, a fronte di miliardari superstar come Elon Musk, degli estremismi reazionari e della sequela apparentemente infinita di acquisizioni tra i vari imperi mediatici. Una serie che ha saputo descrivere il mondo dei potenti con irriverenza, a volte persino con empatia, ma sempre con assoluta lucidità: senza divenire mai complice e denunciando costantemente la natura distruttrice, bruta e ottusa del potere e del denaro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è ambientata circa un decennio dopo l'abbattersi di una tremenda malattia, The Great Crumble, che ha distrutto totalmente le società contemporanee. A seguito di questa apocalissi globale, tutta la popolazione adulta cadde come mosche, infettandosi l'un l'altro e lasciando il mondo nelle mani dei bambini nati in pieno periodo pandemico. Il tremendo virus ebbe però un altro grave risultato: i nuovi nati erano tutti degli ibridi, per metà esseri umani, per metà animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ideato da Kurt Sutter, un progetto western che esplora il confine tra la legge e ciò che si deve fare per sopravvivere. Espandi ▽
Un gruppo di famiglie, molto diverse tra loro, vivono nel 1850 in Oregon e lottano contro una forza corrotta all'insegna dei soldi e del potere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aniq, innamorato di Zoë fin dal liceo, ha finalmente una stabile relazione con lei e li ritroviamo insieme, diretti verso il matrimonio della sorella di Zoë, Grace, con un milionario delle crypto valute. Al ricevimento Aniq vuole ottenere dai genitori di Zoë la benedizione per la proposta di matrimonio all'amata, ma la tensione lo porta a incappare in una gaffe dietro l'altra. A far precipitare però la situazione è un nuovo delitto: il mattino dopo la cerimonia il milionario viene trovato morto avvelenato nel suo letto. La madre di lui sospetta Grace e la minaccia vantando di essere amica dello sceriffo, per questo Aniq e Zoë chiedono aiuto a Tanner, che nel mentre ha lasciato la polizia per scrivere un libro sul caso Xavier. Di fronte al blocco del foglio bianco, l'ex poliziotta accetta di tuffarsi in una nuova indagine.
Un nuovo omicidio, nuovi sospettati e nuovi "film mentali", ma pure stesso formato e vecchie conoscenze per la seconda stagione di The Afterparty, meno effervescente della prima ma con alcuni ottimi episodi.
Se ci sarà com'è probabile una terza stagione, si auspica una riduzione degli episodi e della loro durata in favore di una maggior concentrazione sui ritmi della commedia, che sono il vero asse portante della serie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ricchissima serie ambientata in una New York magica. Espandi ▽
Una favola per adulti, una storia dell'orrore, un racconto sulla genitorialità e di una pericolosa odissea in una New York che non sapevate esistesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che mette insieme un truffatore e un'agente CIA tra i quali scoppia la passione. Espandi ▽
Charlie è uno che frega gli altri e non gli piace la legge. Lei è invece colei che si occupa della sicurezza nazionale: è un'agente della CIA sotto copertura. Tra i due scoppia la scintilla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.