La storia dei primi supereroi. Una produzione Netflix. Espandi ▽
Segue le vicende della prima generazione di supereroi al mondo, attiva negli anni Trenta. Oggi sono le guardie della città, grandi e venerate da tutti, ma i loro figli, anch'essi dotati di superpoteri, si ritrovano a vivere all'ombra delle leggendarie imprese dei loro genitori. Recensione ❯
[2021 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 8. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra racconto epico e storia biografica, una reale opportunità per approfondire alcune zone d'ombra della cultura americana. Azione, Drammatico - USA2021.
Serie basata su una storia vera che segue le vicende di Demetrius 'Big Meech' Flenory e Terry 'Southwest T' Flenory, due fratelli cresciuti nella periferia di Detroit sul finire degli anni '80. Espandi ▽
Ispirata alla storia vera dei due fratelli Flenory, Demetrius "Big Meech" (Demetrius 'LilMeech' Flenory) e Terry "Southwest T" (Da'Vinchi), che alla fine degli Anni Ottanta diedero vita a un vero e proprio impero criminale, BMF – Black Mafia Family ha inizio sulle strade di Detroit, dove le capacità imprenditoriali dei due saranno messe alla prova. Di episodio in episodio il rapporto fraterno fungerà da fulcro per raccontare il complesso intreccio tra criminalità organizzata, spaccio di stupefacenti, Hip Hop e cultura afro-americana. Il rapper 50 Cent (Curtis Jackson) mette nuovamente in campo le sue già dimostrate capacità produttive, dopo il grande successo di Power, e riproponendo un tema a lui caro, o dovremmo dire inevitabile per la cultura Hip Hop: la doppia identità. In un clima di supereroi sempre meno eroi e sempre più umani, dove lo svelamento della maschera appare oramai come una condizione, ecco che nel panorama seriale e di genere compare l'esatto opposto, questa volta però nel prodotto realistico, piuttosto che nel fantascientifico, in un'operazione biografica, piuttosto che fantasiosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie natalizia che vede raddoppiare gli arcieri Marvel. Espandi ▽
Kate Bishop è una ragazza che ha visto morire suo padre durante la battaglia di New York, dove però ha assistito da vicino anche alle gesta eroiche di Hawkeye: Avenger senza superpoteri che combatte contro un'invasione aliena. A una festa cui partecipano la sua ricca madre e il suo nuovo partner, scopre un'asta clandestina di oggetti originali degli Avengers, tra cui il costume di Ronin e un misterioso orologio. Interviene e finisce così nel mirino di mafiosi vestiti in tuta sportiva, che combatterà proprio a fianco del suo mito: Hawkeye.
Raddoppiano gli arcieri Marvel in una serie natalizia che è il tipico racconto di formazione da buddy movie tra il veterano e la recluta, con in più però una pesante dose di mélo dedicato ai personaggi femminili ma non sempre riuscito.
Purtroppo la serie, come già The Falcon and the Winter Soldier, non si accontenta dei propri protagonisti e accumula personaggi a cui non sempre riesce a dare una risoluzione o anche solo uno spazio adeguato.
L'universo cinematografico Marvel è ormai il franchise più complesso del mondo, oliato fino a funzionare a orologeria dal genio produttivo di Kevin Feige, ma qui il meccanismo è un boomerang perché priva Hawkeye di un cattivo di spessore.
La ricetta Marvel ha però altri componenti forti: azione e ironia. Quest'ultima in particolare è ben declinata in Hawkeye. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un uomo che non ha mai trovato l'uscita dal labirinto in cui era entrato. Espandi ▽
La caccia al "figlio di Sam" ha tenuto il mondo con il fiato sospeso alla fine degli anni '70, ma poi la storia di uno dei più noti serial killer d'America è stata quasi dimenticata. Fino a oggi. Se l'arresto e la condanna di David Berkowitz avevano messo fine all'incubo di molti newyorchesi, per il giornalista e autore di "The Ultimate Evil" Maury Terry, il vero mistero era appena cominciato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ewan McGregor si presta anima e corpo ad un biopic che solo raramente riesce ad andare oltre la semplice cronaca dei fatti. Drammatico, Biografico - USA2021.
Storia di Haltson, uno stilista molto vicino allo Studio 54, dove frequentava Andy Warhol e Liza Minnelli. Espandi ▽
Proveniente dall'Iowa, Halston lancia la sua scalata al mondo della moda a New York negli anni Sessanta, dove diventa anche amico della sua futura musa Liza Minnelli. Insieme a lei e ad altri stilisti americani partecipa alla "Battaglia di Versailles", una sfilata collettiva che porta insieme in scena i designer americani e quelli francesi, conquistando autorevolezza internazionale alla moda statunitense. Da semplice stilista però Halston si trasforma in brand di successo, che abbraccia profumi, valigie e moltissimi altri articoli, arrivando addirittura alla controversa decisione di firmare collezioni per la catena JCPenney. L'eccessivo carico di lavoro, l'abuso di cocaina, i problemi relazionali con il controverso artista Victor Hugo e le spese fuori controllo, danno il via allo scontro frontale con la corporation entrata in possesso del brand... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tv prodotta da Martin Scorsese sul pugile Mike Tyson, interpretato da Jamie Foxx. Espandi ▽
Jamie Foxx interpreta Mike Tyson in una serie biografica sul campione del mondo di boxe dei pesi massimi. Il progetto è iniziato nel 2014 e avrebbe dovuto essere un lungometraggio. Il biopic a puntate invece è prodotto da Martin Scorsese e Antoine Fuqua e prevede anche la collaborazione di Mike Tyson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola postapocalittica che racconta l'avventura straordinaria di un bambino metà umano e metà cervo e di un viandante solitario in cerca di risposte. Espandi ▽
Catturato dagli Ultimi Uomini, insieme agli altri ragazzi ibridi che vivevano con Aimee Eden in uno zoo, Gus si ritrova costretto a collaborare con il dottor Singh, disperatamente alla ricerca di una cura per il virus, da cui la moglie è stata infettata. Singh a sua volta collabora suo malgrado con il generale Abbot degli Ultimi Uomini, che tiene prigioniera sua moglie. Gus naturalmente vorrebbe fuggire insieme agli altri ragazzi, ma il complesso in cui si trovano è pesantemente sorvegliato. Dall'esterno però anche Aimee e Jepper progettano di far scappare i ragazzi, mentre Becky, che faceva parte della Animal Army con il nome di Bear, decide autonomamente di infiltrarsi tra gli Ultimi Uomini per ritrovare Gus e consegnargli un messaggio di sua "madre" Birdie.
Una seconda stagione all'altezza della prima, ma pure piuttosto diversa e più ambiziosa. Seppur omogenea nel tono alla precedente, con la stessa fotografia dai colori caldi, la nuova annata di Sweet Tooth passa dalla semplicità di un racconto on the road a una sorta di filone carcerario.
Non è ancora ufficiale un rinnovo per la terza stagione, ma la serie sembra darlo per scontato con un finale proiettato verso l'ultimo atto della storia, evocato a piene lettere anche dalla voce narrante - che in lingua originale è una delle delizie di Sweet Tooth, perché interpretata dal mitico James Brolin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast ricchissimo per un Ai confini della realtà telefonico. La serie perfetta da 'girare' durante una pandemia. Fantascienza, Francia, USA2021. Durata 12 Minuti.
Una serie antologica in cui i misteri nascono attraverso una serie di telefonate apparentemente normali e sconnesse che diventano rapidamente surreali. Espandi ▽
Un uomo al telefono con la propria compagna inizia a sentire strani disturbi e la donna è spaventata da un misterioso intruso... Non è che l'inizio di una serie di eventi impossibili, infatti in altre telefonate ascoltiamo un uomo che lascia casa, ma in quelle che per lui sono poche ore per i suoi cari passano anni interi. E poi: un ragazzo sta per essere condannato per una telefonata che non ha mai fatto; un uomo che ha ucciso una donna si trova a parlare con la sua versione ancora viva nel passato; una donna cerca di comunicare con la madre di cui ritiene di aver causato la morte molti anni prima. Storie paradossali, dove il destino sembra seguire una logica impietosa quanto beffarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramedy incentrato sulla relazione tra una madre trentenne anticonformista e la figlia adolescente fin troppo matura, tra affetto, attriti e percorsi di crescita per entrambe. Espandi ▽
La serie prende il via dall'arrivo di Georgia e i suoi due figli, Ginny, sveglia e matura, e Austin, 9 anni, nella cittadina di Wellsbury. Seguendo parallelamente i punti di vista delle due protagoniste, che incarnano i due opposti stereotipi dello "spirito libero" e della "persona seria", Ginny & Georgia affronta le classiche dinamiche di incontro e scontro con una realtà nuova, nuovi amici, amori e rivalità con un approccio sovraccarico, non particolarmente sottile ma consapevolmente funzionale alla narrazione. Nel farlo la serie esibisce un'attenzione particolare al contesto attuale, multiculturale, fluido e con una concezione più contemporanea dei ruoli di genere e delle relazioni. Le intenzioni sono buone, il risultato divertente ma altalenante, talvolta troppo meccanico e meno innovativo di quanto vorrebbe sembrare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal noto franchise della saga horror ideata da Don Mancini, ecco la serie dedicata alla celebre bambola assassina. Espandi ▽
La serie Chucky si svolge circa due settimane dopo il film Il culto di Chucky, quando nella piccola città dove è nato il serial killer di Charles Lee Ray, un ragazzino di nome Jake acquista una bambola Good Guy. Jake, però, ha seri problemi di relazione con i compagni di scuola, è in conflitto con il padre che non accetta la sua omosessualità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dedicata al mondo adolescenziale: una rappresentazione dall'interno del mondo nativo americano. Espandi ▽
Elora, Bear, Cheese e Willie Jack, sono quattro ragazzi di una piccola riserva indiana dell'Oklahoma che sognano la California. Costituiscono la "banda" dei Rez Dogs e compiono piccoli furti, rivendendo la refurtiva a un buffo gruppo di fattoni. Quando arriva in città la NDN mafia, ossia altri quattro ragazzi a loro più o meno speculari, inizia una faida fatta di armi per il paintball e aggressioni non troppo violente. Anche la loro leader, Elva, del resto sogna di andarsene in California come la determinata Elora, mentre gli altri "Rez Dogs" iniziano ad avere dubbi riguardo il lasciare gli affetti del loro piccolo mondo.
Partire in cerca di fortuna o rimanere a proteggere quel che resta delle proprie radici? Su questo dilemma si dipana una comedy tra le più originali e riuscite dell'ultima stagione, rara rappresentazione dall'interno del mondo nativo americano. In questa produzione di Taika Waititi, affidata a sceneggiatori e attori nativi americani, non c'è alcun tentativo di abbellire la vita della piccola comunità con bei paesaggi, tramonti, spiritualità e serenità bucolica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna single, divorziata, alle prese con i dilemmi adolescenziali della ribelle figlia Delilah. Espandi ▽
La serie conduce lo spettatore in una New York contemporanea, nella quale Robyn McCall, oltre ad essere madre di un'adolescente ribelle è un'ex agente operativa di un'organizzazione vicina alla CIA nota come 'The Company', incaricata dal governo federale di occuparsi di operazioni non proprio pulite, oltre i confini della legalità. Ma il desiderio di combattere per gli innocenti, le dà la forza di rimettersi in gioco e grazie alle sue numerose abilità, torna in azione per difendere chi non può difendersi né da solo né con l'aiuto della legge. Diventa, così, una "vendicatrice" o meglio, una "giustiziera" con il compito di pareggiare i conti di coloro che vengono ingiustamente accusati. Allo stesso tempo, aiutando gli altri Robyn proverà anche ad aiutare sé stessa: riuscirà a mettere a tacere il senso di colpa per quanto fatto in passato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuova serie comedy con la vincitrice dell'Emmy® Jasmine Cephas Jones e il premio Oscar® Helen Hunt. Espandi ▽
La serie riprende la narrazione sei mesi dopo la scena finale dell'omonimo film ed è incentrata sulla protagonista Ashley che vive una vita borghese a Oakland fino a quando il suo compagno Miles viene improvvisamente incarcerato. Ashley si ritrova sola ad affrontare una crisi esistenziale, che sfocia tra l'isteria e la comicità quando è costretta ad andare a vivere con la madre e la sorella di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie d'animazione tratta dall'iconico fumetto di Kirkman Espandi ▽
Basata sull'innovativo fumetto di Robert Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley, la storia ruota attorno al diciottenne Mark Grayson, un ragazzo come tanti della sua età, tranne per il fatto che suo padre è (o era) il supereroe più potente del pianeta. Ancora provato dal tradimento di Nolan nella prima stagione, Mark lotta per ricostruire la sua vita mentre affronta una serie di nuove minacce, combattendo al contempo la sua più grande paura: quella di diventare suo padre senza nemmeno saperlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una comunità isolata vive eventi miracolosi - e presagi spaventosi - dopo l'arrivo di un giovane sacerdote carismatico e misterioso. Espandi ▽
L'arrivo di un giovane prete carismatico coincide con miracoli stupendi, misteri inquietanti e un rinnovato fervore religioso in una morente cittadina che vuole credere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.