Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Bellissimo thriller d''autore Valutazione 4 stelle su cinque

di EdieSedgwick


Feedback: 1239 | altri commenti e recensioni di EdieSedgwick
mercoledì 16 settembre 2020

Il quinto lungometraggio di Aronofsky è una malsana parabola sulle aspettative psico-attitudinali martorianti di una predestinata vittima del perfezionismo, sul piano di una dicotomia insanabile fra luce e oscurità caratteriale, un percorso che nasce dall'elezione di un obiettivo in virtù del proprio talento innato (il successo, la glorificazione degli sforzi compiuti) fino all'angoscia del fallimento, attraverso le suggestioni più spiacevoli e penetranti a cui man mano il regista si lascia andare, descrivendo un'alienazione ai limiti del masochismo - penso alla colluttazione con quella che è frutto dell’allucinazione in cui Nina cade in preda a sé stessa, dietro le quinte, nel proscenio della più grande e forse unica opportunità della sua vita di eccellere le sue fragilità, idiosincrasie e paure che si acutizzano fino alla catarsi dell'epilogo.
Nina Sayers è una giovane di belle speranze, una promessa del balletto, frequenta con assiduità sfibrante la New York Academy of Ballet e un giorno viene scelta dal direttore artistico, Leroy (Cassel), come prima ballerina per la nuova stagione, inaugurata dallo spettacolo “Il Lago dei Cigni” di Čajkovskij. Il personaggio di Cassel si delinea subito come severo intermediario della realizzazione artistica di Nina, che stabilirà un legame cruciale nello sviluppo psicofisico che deve affrontare, nelle sue restrizioni emotive, alla vigilia della necessaria metamorfosi artistica/mentale a cui viene messa di fronte fin da subito. Le scene di ambientazione preparatorie della danza sono descritte in modo iperrealistico, dettagliato e disturbante: inquadrature sulle nocche in punta di piedi, il rumore delle ossa che digrignano, la nitidezza snervante con cui si sofferma sull'esercizio e lo stress della danza in un ambito competitivo simile, che disumanizza per prerogativa e tende ad 'alienare' le giovani aspiranti nel fiore del perfezionismo e dell'età, facendone un'ossessione. Nina appare fisicamente infaticabile ma debole di spirito, eccetto che per quanto rappresenta per sé stessa un adempimento liberatorio: una ragazza semi-adulta, fragile per via delle lacune e degli stimoli della madre, che si intuiscono nel loro rapporto vizioso, in virtù dei suoi tratti sensibili della personalità. Un carattere affettuoso, inquieto e bisognoso, delusionale e triste che la costringe a rispettare le aspettative di una madre che ha fallito lì dove pretende che sua figlia abbia successo, per compensare l'amara realtà, psicologicamente differita sulle spalle di Nina, a prescindere dall’effetto di ribellione generato da quest’aspettativa in controluce al suo 'angelo di casa'. E’ come se l’agonismo non permettesse altro che questo rapporto in cui consolazione e frustrazione si richiamano nel tentativo di eccellere le defezioni che traspaiono dalla difficoltà di Nina a relazionarsi con il resto della compagnia. A questo punto entra in scena la sua antagonista/rivale: Lily, una sostituta papabile di Odette con la quale Nina stringe un rapporto di apprensione e di confidenza, con cui il cerchio dei comprimari si chiude, insieme alla figura dell'ex-prima ballerina del corpo di ballo, ormai in decadenza psicofisica e di qui preclusa al rinnovamento del ruolo, Beth (Winona Ryder).
Sulla carta, un thriller astinenziale sull’incubo da prestazione, ambientato in un lasso di bulimia e turbe immaginarie in cui la realtà si assottiglia sempre di più verso un febbrile stato di paranoia, cauzione emotiva, insicurezze, ostilità, rimostranze, fino al parossismo (notare come in alcune allucinazioni il riflesso disobbedisca alla realtà percepita da un movimento) in vista della première, la consacrazione, la luce della ribalta finale, che si preannuncia come punto di risolvimento psicologico e vede una trasfigurazione nelle caratteristiche negative del cigno nero, la sublimazione del doppio ruolo. Nel ritrovarsi in competizione con il fantasma della rinuncia (la madre, in occasione di uno screzio, imputa il suo fallimento al concepimento di Nina come ragione di rivalsa di una carriera interrotta, che lei dovrà espiare), Nina sembra non soccombere mai alla tensione viscerale ed espressiva (che la Portman rispecchia con un'immedesimazione assoluta, straordinaria, si può parlare di "metodo Stanislavskij") sottoponendosi ad una prova psico-attitudinale massacrante. Film a dir poco fegatoso, con implicazioni degne di nota sulla morbosità del ruolo, sulla repressione comportamentale e sulla 'maturazione' catartica del carattere tramite la propria aspirazione artistica. Voto: 8.5/10

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
Sei d'accordo con la recensione di EdieSedgwick?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di EdieSedgwick:

Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità