Ispirato a una storia vera, affronta il tema dell'erosione dei diritti dei lavoratori, delle donne, di tutti coloro che non possono permettersi di abbassare la guardia, anche solo per sette minuti. Drammatico, Italia, Francia, Svizzera2016. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di operaie pronte a sacrificare sette minuti della loro pausa pranzo quotidiana per poter salvare dal licenziamento il personale di una fabbrica. Espandi ▽
L'incertezza del futuro appesa a sette minuti. Un caleidoscopio di vite diversissime e pulsanti, vite di donne, madri, figlie. Undici caratteri, per una riflessione sulla possibilità concreta di opporre resistenza e di reagire all'incertezza del futuro, tra caos, logica e giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola che parla semplice e raggiunge chiunque si trovi alle prese con le scelte morali che il "progresso" ci sottopone. Commedia, Italia2016. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia sta aspettando la stabilità economica per avere un figlio. La strada per racimolare un po' di soldi comincia a tingersi di 'hard'. Espandi ▽
Claudio e Anna continuano a rimandare il progetto di un figlio nell'attesa che la loro situazione economica migliori. Le loro speranze future sono riposte in una piattaforma web ideata da Claudio, ma il crowdfunding lanciato per svilupparla non dà i risultati auspicati. Una sera, ad una festa, complici alcol e delusione, Claudio registra un video che posta per scherzo. Poiché sul web alla fine quasi tutti si riducono a guardare scene di sesso invece di rendersi conto del valore sociale della sua idea, Claudio lancia una sfida al "popolo di Internet": fare un'offerta per un video hard, girato con Anna nella loro camera da letto, da mettere online. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel corso di un viaggio on the road si incontrano molte persone; anche Antony ne ha incrociate tante... Espandi ▽
Antony ha 16 anni e vive in California con lo zio. All'età di un anno ha perso i giovanissimi genitori in un incidente stradale. Non sa nulla di loro se non che erano appena diciottenni quando si sono conosciuti in un viaggio in Europa. Antony vuole scoprire dove si siano incontrati per interpretare il proprio passato. Non ha nessun ricordo di mamma e papà se non un' icona acquistata proprio dove si sono conosciuti. Seguirà gli indizi che questo vecchio dipinto racchiude per scoprire le proprie origini e per capire se la sua nascita sia stata un peso per la giovane coppia oppure un gesto d'amore. Un lungo viaggio che lo porterà ad attraversare l'America e l'Europa tra mille difficoltà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un progetto anomalo nel panorama dell'audiovisivo italiano: un film su commissione che prende spunto da una serie molto seguita dai giovanissimi. Commedia, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sam, Emma, Alex e Christian stanno per fare una scelta importante: inseguire i propri sogni o lasciar perdere? Espandi ▽
Il liceale Alex ha formato una band, Alex & Co, con gli amici Christian, Emma e Sam. Anche la sua ex fidanzata, Nicole, faceva parte del gruppo, ma da quando si sono lasciati la ragazza ha abbandonato il suo ruolo di corista. Quando la radio annuncia un concerto per gruppi musicali dei licei di zona gli Alex & Co. si preparano con entusiasmo a partecipare. Ma la nuova, severissima preside del loro liceo è fermamente contraria. Riusciranno i nostri eroi a superare gli ostacoli creati non solo dalla preside, ma anche dai genitori che non sembrano voler appoggiare i loro sogni? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fabrizio Cattani, dopo La rabdomante e Maternity Blues, dirige un dramma d'amore ambientato ai giorni nostri. Espandi ▽
Giovanni (Vittorio Viviani) e Anna (Valeria Ciangottini) sono due coniugi sessantenni che hanno trascorso tutta la loro vita assieme. Gestiscono entrambi una trattoria che, tra clienti abituali e gli operai della fabbrica che si trova accanto, gli ha sempre permesso di condurre con onestà e dignità la propria vita. Quando la fabbrica a causa della crisi viene delocalizzata cominciano i primi problemi economici, aggravati da una pesante multa da parte di Equitalia. Da questo momento per Giovanni e Anna comincia un inesorabile calvario che li porterà alla perdita della casa, dell'attività e poi ancora alla perdita della loro intimità familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marco Bellocchio traspone il bestseller di Gramellini e accetta con umiltà il ruolo di narratore accessibile a grandi e piccini. Drammatico, Italia, Francia2016. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver attraversato un'infanzia difficile, il giornalista Massimo continua a convivere con il ricordo lacerante della madre scomparsa. Espandi ▽
A nove anni Massimo perde la mamma per un infarto improvviso - o almeno così gli dicono i parenti, riluttanti a renderlo partecipe della morte della donna. Dopo un'infanzia solitaria e un'adolescenza difficile Massimo diventa un giornalista affermato ma continua a convivere con il ricordo lacerante della madre scomparsa, nonché con un senso di mistero circa la sua improvvisa dipartita. Solo alla fine scoprirà come sono andate esattamente le cose, e troverà il modo di risalire alla luce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che intende raccontare una umanità ai margini costretta a convivere con la criminalità. Commedia, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia segue le vicende di Antonio, detto il Camaleonte, appena uscito dal carcere, e di Teresa Lupi, giovane commissario di polizia. Espandi ▽
Dopo dieci anni di reclusione, Antonio detto il Camaleonte esce di prigione con un pensiero fisso in testa: vendicarsi del bastardo che gli ha rovinato la vita. Il bastardo in questione è don Ferdinando, boss della 'ndrangheta che controlla i traffici illeciti della Capitale. Don Ferdinando è anche nel mirino della commissaria di polizia Teresa Lupi, soprannonimata la Lupa perché tosta e famelica (anche sessualmente). Teresa è decisa a sconfiggere il racket della droga di cui "il calabrese" è il boss, ma non sa che il suo destino è legato a doppio filo a quello del Camaleonte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla scoperta della Sicilia perduta, in un road movie di formazione registicamente esile . Commedia, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Al centro della vicenda Angelo, imprenditore di successo e la moglie Anna, giovane avvocato in carriera, che vengono travolti dalla crisi economica che attanaglia l'Italia. Espandi ▽
Al centro della vicenda Angelo, imprenditore di successo e la moglie Anna, giovane avvocato in carriera, che vengono travolti dalla crisi economica che attanaglia l'Italia, con la perdita del lavoro di lui - che finisce col fare il manovale alle dipendenze di un suo ex operaio. Angelo dovrà fare i conti con la fine del suo matrimonio e decide di ritornare in Sicilia, dopo trent'anni di assenza. La figlia Maria Teresa decide di seguirlo in questa nuova avventura. A cambiargli la vita sarà un furgone e un anziano cantastorie... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa dell'attaccante più pagato della storia del calcio e il suo percorso di crescita personale. Documentario, Biografico - Svezia, Paesi Bassi, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli anni decisivi del calciatore svedese Zlatan Ibrahimovi, raccontati attraverso rare immagini di archivio Espandi ▽
Nel 1999 Zlatan Ibrahimovic, cittadino svedese nato "zingaro" da padre bosniaco e madre croata, debutta nella squadra di calcio del Malmo FF, cominciando a realizzare il sogno di tutta una vita: diventare un campione. Ma la strada sarà costellata di ostacoli, molti dei quali legati al suo carattere chiuso e al suo atteggiamento a volte aggressivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In equilibrio tra melodramma e commedia, un film coraggioso che trasforma la realtà in fiction semidocumentaria. Drammatico, Italia2016. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un sogno fragile e irrazionale, capace di regalare un futuro a chi non credeva di meritarsi neanche un presente. Espandi ▽
Mirko è appena uscito di prigione. Alla soglia dei quarant'anni vuole ricominciare da capo, recuperando il rapporto con la compagna Vittoria e le figlie Michelle e Crystel, ma non è facile: se Vittoria e Crystel lo accolgono con fiducia, Michelle lo guarda con diffidenza e ostilità. L'occasione per rifarsi una vita sembra arrivare da un'improbabile candidatura: Mirko, a suo modo popolare nella borgata degradata in cui vive, viene eletto presidente del comitato di quartiere, e si appresta a cambiare le circostanze non solo sue ma di tutti coloro che lo circondano. Ad affiancarlo è l'amico di sempre, Boccione, prodotto dell'incuria e dell'incultura del suo ambiente ma dotato di buon cuore e buone intenzioni. Per entrambi il rischio del fallimento è dietro l'angolo, come è vicino il pericolo di una ricaduta nel vecchio giro di malaffare. Riuscirà Mirko a trovare la sua strada e a costruirsi una nuova identità? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Oggetto filmico misterioso almeno quanto il senso della fede, il testamento spirituale di un artista che sa lasciare traccia nelle coscienze. Drammatico, Italia2016. Durata 65 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio nella mente umana attraverso i cimiteri di Trieste, città multietnica dove si incontrano culture molto diverse tra loro. Espandi ▽
Trieste, città di confine e simbolo dell'unione cosmopolita, dove convivono persone di culture e nazionalità diverse, che hanno mantenuto vive le proprie tradizioni nei luoghi di culto, come i nove cimiteri appartenenti a diverse religioni. In questo contesto e in questi luoghi, Giorgio Pressburger cerca, tra dubbi e tormenti, i segni della propria fede, mettendo a nudo la sua esperienza, scardinando certezze e false ipocrisie, entrando nelle pieghe più nascoste della mente umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pur dotato di nobile causa, una commedia che evidenza la sua frettolosa "messa a tema" a discapito di una qualità filmica intrinseca. Commedia, Drammatico - Italia2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sette registi, in episodi che raccontano una generazione di precari troppo spesso banalizzata. Espandi ▽
Pedalare in bicicletta senza sella è più doloroso che pericoloso: alla fine, forse, si arriva al traguardo... ma a quale prezzo? La metafora riferisce la situazione di emergenza ormai permanente che riguarda la precarietà giovanile: inventandosi racconti paradossali con simpatiche citazioni cinematografiche, sette registi esordienti hanno realizzato sei episodi "a tema" che tratteggiano con amara ironia l'inevitabile percorso a ostacoli per chi ancora sognasse l'agognato "posto fisso". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film a metà strada fra il pamphlet educativo e il prodotto artistico. Drammatico, Italia2016. Durata 60 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di 5 donne diverse tra loro, per età e estrazione sociale, ma accomunate dall'esperienza di un amore violento. Espandi ▽
Il film intreccia le storie di 5 donne diverse tra loro, per età e estrazione sociale, ma accomunate dall'esperienza di un amore violento, morboso, che fa male. Storie ispirate a reali fatti di cronaca, che affondano nel quotidiano e che si intrecciano per dare vita a un unico grande affresco.
Rompere il silenzio è difficile: perché la violenza è muta, perché si nasconde dietro la normalità, perché è ancora un tabù. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che scava nel profondo di una strategia comunicativa. Documentario, Italia, USA2016. Durata 53 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Attraverso le parole di esperti internazionali, poliziotti e attivisti neonazisti, la testimonianza del ruolo dell'ex capo del KKK nell'istigazione di azioni criminali a sfondo razzista. Espandi ▽
David Duke è il leader dei Neo Nazisti Americani ed è l'ex Gran Maestro del Ku Klux Klan. Non appena Donald Trump ha ottenuto la candidatura per la Presidenza degli Stati Uniti gli ha offerto il suo appoggio e si è a sua volta candidato al Senato per il Partito Repubblicano. Il documentario ne ripercorre la storia personale e politica grazie anche agli incontri che il regista ha avuto con lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sequel di Io che amo solo te risulta meno gradevole, una meringa riuscita solo a metà, cui manca il cuore tenero della confezione originale. Commedia, Italia2016. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia della coppia formata da Chiara e Damiano continua. I due riusciranno a far sopravvivere il loro amore/odio? Espandi ▽
Polignano a mare, vigilia di Natale. Chiara è incinta all'ottavo mese ma il marito Damiano non la smette di fare il cretino con le altre: in particolare la vorace Debora, che lo tempesta di telefonate ed esige appuntamenti. Nel frattempo Don Mimì, padre di Damiano, e Ninella, madre di Chiara, coltivano il sogno di partire insieme per una vacanza a Parigi e coronare il loro amore mai consumato, dato che Mimì ha sposato per convenienza l'arida e avida Matilde. Ma da uomo debole (tale padre, tale figlio) prima di congedare la legittima consorte Mimì le regala un anello con smeraldo e la donna decide di festeggiare questa testimonianza di "amore eterno" con una sontuosa cena della vigilia (anche se Polignano "non è mica Bari, e la cena della viglia non si fa") che servirà a sbattere in faccia a Ninella la buona riuscita del suo matrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.