Titolo originale | Zombieland: Double Tap |
Anno | 2019 |
Genere | Azione, Commedia, Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Ruben Fleischer |
Attori | Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Abigail Breslin, Emma Stone, Zoey Deutch Bill Murray, Rosario Dawson, Avan Jogia, Dan Aykroyd, Ian Gregg. |
Uscita | giovedì 14 novembre 2019 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,74 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 15 novembre 2019
Dieci anni dopo il primo film, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Abigail Breslin e Emma Stone di nuovo insieme nel sequel di Zombieland. In Italia al Box Office Zombieland - Doppio colpo ha incassato 763 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Da dieci anni Tallahassee, Columbus, Wichita e Little Rock affrontano zombie armati di fucili d'assalto. In dieci anni hanno imparato a intendersi e a condividere il quotidiano. Insieme formano una 'sacra famiglia' che vive alla Casa Bianca, bonificata dagli zombie e creativamente personalizzata. Tra lo studio ovale e la camera da letto di Lincoln, Columbus vorrebbe sposare Wichita, che esita, e Tallahassee trattenere Little Rock, che vuole lasciare il nido. Fuori intanto gli zombie evolvono per sopravvivere agli uomini. Ma sono i conflitti familiari la sfida più ardua da vincere.
Inutile fare i raffinati, il piacere primario di un film di zombie sta tutto nelle infinite maniere in cui gli eroi fanno fuori i cannibali deambulanti.
Concepito dieci anni fa da un fan e per i fan del genere, Zombieland si mostrò all'altezza del suo modesto e principale obiettivo: abbattere zombie. Senza essere radicalmente nuovo, Benvenuti a Zombieland introdusse una nota di allegria nei 'film zombie'. Lontano dalle favole politiche di George Romero, la versione farsa di Ruben Fleischer, col suo distacco ironico, sembrava suonare la campana a morto del genere, poi 'risvegliato' da un'onda di film e soprattutto serie più o meno ingegnose e scaltre.
Zombieland - Doppio colpo riconferma il suo team (attori, regista, sceneggiatore, compositore) e riparte all'avventura nelle no man's land di Hollywood. D'altronde non si cambia mai la squadra che vince né si corregge una ricetta riuscita. In una copia conforme e in un mondo di zombie evoluti, i nostri si impegnano daccapo a sopravvivere (soprattutto contro se stessi) e a rispettare le regole culto del buon sopravvissuto. Prendendosi costantemente in giro e rivolgendosi direttamente allo spettatore, il film riserva un posto speciale ai suoi eroi e alle sue eroine, conservando la bella alchimia di gruppo che faceva la gioia del primo episodio.
Tallahasse, Columbus, Wichita, Little Rock, tutti hanno diritto al loro arco narrativo e al loro 'acuto', padroneggiato tra un convitato e l'altro alla festa: Rosario Dawson, Luke Wilson, Thomas Middleditch, Zoey Deutch. Energici e irresistibili, gli ospiti sono l'equivalente della 'parantesi Bill Murray' del primo film: producono uno slittamento esilarante e aggiungono un pizzico di insolenza supplementare alla storia.
La missione di Zombieland - Doppio colpo non è quella di esplorare un universo e ingrandirlo ma infilare percorsi paralleli dando l'impressione di guardare una nuova puntata. Dunque preparatevi ad assistere alla stessa attrazione con o senza pop corn. A questo giro di giostra poi i morti viventi, con annessa razione di gore e massacro, sembrano quasi un pretesto da cui il film pesca la sua comicità.
I protagonisti non agiscono mai come se fossero dentro un film dell'orrore ma piuttosto in una commedia sentimentale dove intervengono regolarmente dei cadaveri ambulanti a interrompere una dichiarazione d'amore o a disturbare slanci sentimentali. Come il suo predecessore, Zombieland - Doppio colpo agisce sui contrasti caricaturali, al redneck di grana grossa (Woody Harrelson) opposto al nerd intellettuale (Jesse Eisenberg), si somma l'eterna lotta tra il cowboy superarmato fan di Elvis Presley e l'hippie pacifista appassionato di Bob Dylan, con una netta simpatia per il primo.
Senz'altro obiettivo che il divertimento, non si tratta più di difendere Fort Apache o un supermercato, la piccola squadra informale e professionale accumula freddure 'ultratombali', massacra zombie sulle note metal dei Metallica e sopravvive all'apocalisse senza prendersi troppo sul serio. Perché l'unico scopo del film è quello di far ridere.
E da questa trasparenza senza complessi nasce il fascino sfacciato di Zombieland - Doppio colpo e la risata come ultima risposta alla noia della fine del mondo. Gioiosamente gore, la commedia di Ruben Fleischer è un piacere a cui soccombere senza sensi di colpa e rimanendo seduti fino alla fine dei titoli di coda. Regola numero uno: i morti non muoiono mai e nemmeno Bill Murray.
A volte ritornano: a dieci di distanza esatti dal primo capitolo, Benvenuti a Zombieland, Ruben Fleischer si è messo dietro la macchina da presa per dirigere ancora una volta Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Abigail Breslin ed Emma Stone in un sequel che i fan del primo film hanno invocato per tanto tempo. Reduce dalla regia di Venom, Fleischer si è finalmente potuto dedicare nuovamente all'universo narrativo che lo ha lanciato nel mondo del cinema, visto che il primo capitolo di Zombieland è stato anche il suo primo lavoro per il grande schermo.
Atteso al cinema per il 18 ottobre 2019, questo sequel ha avuto una gestazione molto lunga perché se ne è iniziato a parlare praticamente subito dopo la marcia trionfale del primo capitolo.
Harrelson e Eisenberg, tanto per dire, si sono resi disponibili a tornare nei panni dei loro personaggi già nel 2010... E invece hanno dovuto aspettare per ben nove anni. Il cast, oltre a loro e alle altre due star che riprendono i loro ruoli del 2009, comprende anche tutta una serie di nuovi ingressi, a cominciare da Rosario Dawson e Zoey Deutch (la figlia di Lea Thompson, la Lorraine McFly di Ritorno al futuro). Saranno della partita anche Luke Wilson, Thomas Middleditch e Avan Jogia ed è stata annunciata anche la partecipazione di Bill Murray e Dan Aykroyd, che dovrebbero interpretare più o meno sé stessi.
"Sono molto contento di tornare a fare Tallahassee" ha dichiarato Woody Harrelson durante lo scorso Giffoni Film Festival, "Anche se eravamo tutti un po' preoccupati da questo salto indietro di così tanti anni, visto che volevamo farlo da tanto tempo ma abbiamo dovuto aspettare di avere il giusto copione e che tutti fossero disponibili. Sappiamo che ci sono delle aspettative piuttosto alte ma ne sono tutti piuttosto coscienti e speriamo che la gente si diverta con questo film almeno quanto ci siamo divertiti noi a girarlo".
Anche Ruben Fleischer, ha sottolineato il divertimento della troupe e degli attori nel ritrovarsi e girare Zombieland - Doppio colpo: "Ci siamo divertiti tutti un sacco a realizzare questo film, saremmo davvero fortunati a ritornare ancora a Zombieland". Il regista, quando gli hanno chiesto se fosse in programma un terzo film della saga, ha risposto: "Dobbiamo vedere che accoglienza riceverà questo sequel e se un terzo capitolo è qualcosa che il pubblico voglia. Anche se, devo dirlo, Emma [Stone, NdR] ha suggerito che sarebbe molto divertente se facessimo un film della serie ogni cinque anni. Sapendo che Woody è la persona più sana che c'è e che sopravviverà a tutti noi, possiamo in effetti andare semplicemente avanti facendone uno ogni dieci anni, fino alla fine dei tempi".
Sullo sfondo apocalittico di un pianeta devastato da un virus che ha trasformato la stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta in degli zombi inferociti e divoratori di carne umana, questo sequel ci mostra ancora una volta le gesta di quattro protagonisti sopravvissuti alla tragedia che, grazie alla loro esperienza già acquisita anni addietro, tenteranno di fronteggiare e sconfiggere, [...] Vai alla recensione »
Regia: Ruben FleischerCast: Woody Harrelson, Jesse Heisenberg, Emma Stone, Abigail BreslinGenere: Azione, CommediaDurata: 99 min.Il quartetto di sopravvissuti a Zombieland torna dopo aver combattuto e lottato per molti anni in un mondo ormai abitato principalmente da miliardi di contagiati e ben pochi umani. Tutto sembra filare per il verso giusto, fino a quando Little Rock, la piccola del gruppo ormai [...] Vai alla recensione »
Un sequel a 10 anni esatti dal primo film era un bell'azzardo,(considerando l'acqua passata sotto i ponti nel frattempo per quel che riguarda lo zombie-movie)ma il regista centra ancora il bersaglio.Niente che non sia stato già visto in "Benvenuti a Zombieland" sia chiaro,ma il mix di horror-grottesco e commedia è ancora una volta riuscitissimo.
Nuove regole per eliminare gli zombie in Zombieland – Doppio Colpo. In Zombieland – Doppio Colpo sono passati dieci anni dagli avvenimenti di Benvenuti a Zombieland. Columbus(Jesse Eisemberg), Tallahassee(Woody Harrelson), Wichita(Emma Stone) e Little Rock(Abigail Breslin) si sono spostati, hanno occupato la Casa Bianca utilizzandola come nuova sede e base operativa.
Per chi ami i film sugli zombie in chiave ironica questo film è forse uno dei migliori su piazza, a patto di aver visto anche il primo episodio (senza il quale alcune cose del film si capirebbero meno). Qualche battuta contro chi odia i SUV e le armi, ma sempre in un clima goliardico. Nel suo genere è ben fatto. Piccolo cameo di B. Murray (presente nel primo episodio e che ha recitato [...] Vai alla recensione »
Un sequel che non delude, anzi stupisce colpo dopo colpo, dall’apparizione della magnifica Nevada (Rosario Dawson) all’irritante pseudo-hippie Berkley, il ragazzo che rapisce il cuore di Little Rock, innescando questa nuova, assurda serie di incontri e disastri. Di certo il sequel ha mirato in alto e centrato il bersaglio. Il risultato è un roller-coaster che intrattiene senza [...] Vai alla recensione »
Dieci anni dopo l'uscita del primo esilarante capitolo, Zombieland mantiene intatti i quattro protagonisti principali e con essi non perde quello spirito e quell'alchimia rimasta pressochè intatta, colorata da nuovi ingressi nel cast artistico grazie alla classica bionda da film horror, Zoey Deutch e dal duo Dawson, Wilson. Una Commedia Zombie gradevole che continua a divertire lo spettatore. [...] Vai alla recensione »
Il grande pregio di "Zombieland: doppio colpo" è la coerenza che possiede nei confronti del primo capitolo: coerenza nei personaggi che non risultano snaturati (nonostante siano passati tanti anni dal precedente film), coerenza nell'ambientazione, coerenza nello stile comico. Tuttavia il ritmo risulta un pò fiacco nell'ultima parte del film che tutto sommato intrattiene lo spettatore.
Dieci anni dopo, la falsariga della pellicola è la stessa (con dei naturali sviluppi di trama) ma i nostri quattro personaggi sono diventati una famiglia, coi relativi problemi del caso. Bill Murray ci regala un'altra gradita apparizione, Rosario Dawson apporta un pizzico di Sin City ed Emma Stone continua a deliziare. Una buona evasione dal quotidiano.
In un futuro distopico, in cui il mondo è popolato da tanti zombie e pochi umani, alla conclusione di «Benvenuti a Zombieland» (2009) di Ruben Fleischer si era formata una bizzarra e disfunzionale famiglia che riuniva gli amici Columbus (Jesse Eisenberg) e Tallahassee (Woody Harrelson) con le sorelle Wichita (Emma Stone) e Little Rock (Abigail Breslin).
Accomodatisi nientemeno che alla ex Casa Bianca, Columbus, Tallahassee, Wichita e Little Rock giocano a fare la famiglia felice ("Buon Natale, piccolina! Cosa vorresti da babbo?", "Vorrei tanto che la piantassi di chiamarmi piccolina!"). Intanto nella vastità del mondo devastato gli zombies si sono evoluti. Come li hanno ribattezzati loro: ci sono gli Homer (completamente stolidi), gli Hawking (quelli [...] Vai alla recensione »
Cacciatori di zombie alla Casa Bianca. Non nel senso che cercano di stanare un succhiasangue che ha preso alloggio tra lo Studio ovale e la camera da letto di Abramo Lincoln. I cacciatori - Tallahassee, Columbus, Wichita e Little Rock- abitano alla Casa Bianca: dopo dieci anni passati ad ammazzare gente non del tutto morta, che non vuole fare l'ultimo passetto, un po' di comodità aiuta.
A partire da Tallahassee, il killer di zombi interpretato da Woody Harrelson, tutto in Zombieland. Doppio colpo fa "molto 2009". Il che, curiosamente, è quasi un sollievo considerato come potrebbe essere tutto quello che fa "molto 2019". Ma è davvero passato un decennio dal primo film in cui Harrelson con Jesse Eisenberg ed Emma Stone combattevano i morti viventi? È così, anche se parte del fascino [...] Vai alla recensione »
Sono passati 10 anni dal primo capitolo, ma sembra ieri per il cast di Zombieland: Woody Harrelson nei panni del guerriero redneck Tallahassee, Jesse Eisenberg in quelli del nerd Columbus, Emma Stone aka Wichita e Abigail Breslin nel ruolo di Little Rock, la sua sorellina. Se ve ne eravate dimenticati, sì, portano tutti il nome delle città in cui sono nati.
Asserragliato alla Casa Bianca in un continente di non-morti, Tallahassee deve gestire le crisi adolescenziali di Little Rock, appoggiata dalla sorellona Wichita con fidanzato annesso. E quando le due scappano il disorientamento è parziale finché Wichita (Emma Stone) torna sola. E in apprensione. La piccola è fuggita con un hippie. Road movie tra gli zombie, l'«indiano» Woody Harrelson con la nostalgia [...] Vai alla recensione »
Come sappiamo dal numero uno, in un'America post-apocalittica invasa dagli zombie i pochi sopravvissuti in circolazione per non trasformarsi in cibo devono attenersi ad alcune auree regolette, fra cui quella del «secondo colpo», ovvero mai fidarsi di aver fatto secco il cannibale al primo colpo. Nel capitolo attuale troviamo l'io narrante della storia Columbus (Jesse Eisenberg) e i suoi compagni d'avventura [...] Vai alla recensione »
Dieci anni dopo il cult movie Benvenuti a Zombieland, questo nuovo film riunisce nuovamente il cast originale, il regista Ruben Fleischer e gli sceneggiatori, Tra violenza, distruzione e situazioni comiche, che si diffondono dalla Casa Bianca al resto del paese, i quattro protagonisti dovranno affrontare nuove forme di zombie, più evolute, e incontreranno altri umani sopravvissuti.
Dieci anni sono tanti anche in un mondo (un'America) zombie, dove si sopravvive se ci si affida alle regole cinicamente elementari e di atroce buon senso del mite Columbus (Eisenberg). Tanti sono serviti per un sequel di Benvenuti a Zombieland, piccolo cult cresciuto sulla distanza tra i mille zombie film un tanto al chilo. Molte cose sono cambiate nel frattempo, anche in termini divistici, come grida [...] Vai alla recensione »
Dieci anni è un periodo di tempo considerevole per qualunque essere umano ma che nel caso dell'industria cinematografica equivale ad un'era geologica. Nel 2009 Benvenuti a Zombieland ebbe un buon successo di critica e pubblico e sembrava logico, anche alla luce della volontà del cast, capitalizzare al più presto questo gruzzolo d'entusiasmo con un sequel.
Il primo Benvenuti a Zombieland (2009) era una fresca variazione sul tema zombie, con un cast che allora, sebbene non ancora di rilievo, prometteva molto bene e autoironico abbastanza da non prendersi troppo sul serio. C'erano Jesse Eisenberg prima di The Social Network, Woody Harrelson prima di True Detective e Emma Stone prima di Birdman, The Amazing Spider-Man e La La land.