Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   
boffese giovedì 12 dicembre 2019
joaker phoenix Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Finalmente Joker , ma non pensate ad un cine-comic , non prendetelo sottogamba , questa e'  la storia di molti , e' la storia di Arthur Fleck  un ragazzo problematico , vittima di bullismo , schizofrenico e affetto da un disturbo di depersonalizzazione.
Personalmente  ero diffidente , una diffidenza dovuta al regista e alla difficolta' di poter dirigere una pellicola cosi' complessa ,aveva una bomba innescata ed era molto semplice passare dal capolavoro , al classico  flop che punta solo al box office.
Invece Todd Phillips  ha fatto bingo , ha sbancato il botteghino con il DC comics piu' autoriale della storia cinematografica , non ha voluto strafare , ma e' riuscito a regalarci una pellicola accecante e disturbante ,che ti mette a disagio non solo  per quel paio d'ore , anzi lo stomaco comincera' a soffrire soprattutto nei  giorni seguenti. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
lorenzo colovini giovedì 2 gennaio 2020
crudo, affascinante, asperrimo. imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Arthur Fleck, alias Joker, non è un barbone. Ha una casa (vecchia ma dignitosa), un lavoro per quanto non gratificante, una madre. Non, dunque, uno degli ultimi. Ma uno dei (tanti) penultimi. Quelli “dimenticati”, quelli che per la società sono un peso. Disagiati, dolenti, spesso vittime di gratuite cattiverie, con un carico di speranze deluse e velleitarie, insieme illusi e rassegnati e, soprattutto, disperatamente soli. La sola certezza è di non interessare a nessuno, di non essere mai davvero “ascoltati”, neppure dall’assistente sociale. Nessuno a cui rivolgere il suo personale grido di dolore in una Gotham City livida e minacciosa, ma non distopica (il mondo degli altri funziona regolarmente), traboccante di pattume e di gentaglia. [+]

[+] d''accordo al 100% (di stefania)
[+] lascia un commento a lorenzo colovini »
d'accordo?
peppy86 martedì 21 gennaio 2020
joker è un cinefumetto, non un capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Nato dal famoso fumetto DC, Joker è l'ennesima riproposizione del villain e storico nemico di Batman.
Sicuramente l'impianto tecnico aggiunge molto al film e l'attore che lo interpreta, Joaquin Phoenix, lo fa da padrone.
Per tutti quelli che non hanno visto i classici di Scorsese grideranno al miracolo. Joker resta, tuttavia, nient'altro che un cinefumetto. Il maldestro tentativo di elevare una serie di sfortunati eventi a opera autoriale.
Ritorna allora a tratti il Robert De Niro di Taxi Driver, e in altri momenti quello di Re per una notte.
Gli intenti sono chiari, ma la chiusa non è potente come le premesse che l'accompagnano.
Se Scorsese descriveva un mondo popolato da freak mimetici e apparentemente ordinari, Todd Philips mette subito in chiaro che Joker è un pazzo bisognoso di cure. [+]

[+] lascia un commento a peppy86 »
d'accordo?
taty23 mercoledì 2 ottobre 2019
joaquin phoenix diventa joker Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Joaquin Phoenix protagonista indiscusso del film Joker

 

La pellicola Joker, in una Gotham City al limite del collasso degli anni 80,  racconta la storia di Arthur Fleck.
Il desiderio di Fleck fin da piccolo è sempre stato quello di diventare un comico,  dato lo scarso successo e una situazione lavorativa in totale discesa, è costretto a lavorare come pagliaccio. Emarginato sempre di più dalla società entrerà in un circolo vizioso fatto di psicosi e ossessioni dati dal suo disturbo, un tic nervoso che lo fa ridere nelle situazioni di disagio e che lo rende oltremodo inquitante. [+]

[+] lascia un commento a taty23 »
d'accordo?
pietro viola domenica 6 ottobre 2019
l'oscurità Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Questo è un film dell'orrore. La costruzione delle origini del supervillain di batman è solo il pretesto per raccontare l'inferno della sofferenza mentale, che ha tante cause (multifattorialità, recitano i manuali di psichiatria), ma che trova le sue cause prime in ciò che si vive da bambini e nella ripetizione di offese, insulti, derisioni, da parte di un ambiente esterno ostile. E' come un circolo, ci illustra lucidamente il film. Si è differenti dalla massa, la massa preme per omologare, l'omologazione non riesce, la differenza si acuisce, il tentativo di omologazione si trasforma in pressione,  la differenza si acuisce ancora, l'equilibrio diventa fragilissimo: costantemente a un passo dal punto di non ritorno grazie alla possibilità di avere medicine gratuite o alla ripetizione di un copione di assistenza domestica. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
maramaldo martedì 8 ottobre 2019
sconfortante Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

E' duro dir bene di un film che ti fa quest'effetto. Si potrebbe lodarlo ugualmente divagando tra rimandi, reminiscenze e svelamenti di allegorie. Invece, l'intensità dell'interpretazione di Joaquin Phoenix e la vibrante rappresentazione  del suo "mondo crudele" mi costringono a prenderlo sul serio e a compenetrarmi  di quella che può essere "ordinaria follia".
Non si tratta di affabulazione metaforica ma di un percorso psicologico condotto in un realismo  feroce. Gotham City è attualità. Caos e degrado urbano, squallore e miseria tra le pareti domestiche. Accendete la TV: c'è chi spara o alcoltella senza un preciso motivo. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
nexus martedì 8 ottobre 2019
la parodia di una società disarmonica e violenta Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Una parodia volutamente eccessiva ed a tratti grottesca di una società (quella statunitense) talvolta realmente “eccessiva”, disarmonica e violenta.

Una società impaurita anche perché ormai priva di quell’empatia verso il prossimo che molto spesso potrebbe essere un toccasana per stemperare le tensioni tra le persone.

La diffidenza e la paura sono ben rappresentate nel film nella scena sull’autobus dove la mamma redarguisce il protagonista perché si è “permesso” di scherzare con il suo bambino. [+]

[+] lascia un commento a nexus »
d'accordo?
vincenzo ambriola giovedì 10 ottobre 2019
siamo un po' tutti dei joker Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Arthur Fleck, un malato mentale che ride scompostamente quando qualcosa lo coinvolge emotivamente. Fa il clown come lavoro e bada alla mamma quando torna a casa. Subisce continue violenze a causa della sua malattia ma anche perché è un povero clown. Diventerà Joker, il nemico acerrimo di Batman, ma questa è un'altra storia, già vista altrove. Arthur è il male e la causa della sua malignità è l'assenza del bene. Un male incolpevole causato da una società che non gli ha saputo dare amore. Ma se il male è nella società, allora Arthur non è più il male, ma solo il Joker. Arthur è anche folle, o forse è la società a essere folle quando gli nega il bene. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
cook domenica 13 ottobre 2019
il disagio di una risata Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

 Uscito da poco piú di una settimana sta già dominando il botteghino. L’apologia della follia, un grande salto nel buio, un film strano e contorto elevato da una grandissima interpretazione.

Joker é la storia di Arthur Fleck, uomo affetto da disturbi mentali che prova a realizzare le sue aspirazioni, ma che dalla società in cui si trova prende solo calci. [+]

[+] lascia un commento a cook »
d'accordo?
martina martoglio domenica 29 dicembre 2019
i-m-m-e-n-s-o Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

 Entro in sala con poca curiosità, frastornata positivamente dalla trilogia di Nola su Batman e l'immensa interpretazione di Ledger del suo Joker.

"Nulla potrà battere quel Joker" mi ripeto più e più volte prima di entrare in sala.
Boy I was wrong...so wrong. Sono rimasta TRAVOLTA da questa interpretazione e dalla sua psicologia interna.
Qui non stiamo parlando di un semplice film. Qui stiamo parlando di una introspezione psicologica di un bambino prima, di un adulto poi e infine di un criminale che non aveva altri sbocchi se non...diventare pazzo.
Ma non una follia becera e stupida, una follia interna giustificata anche dalla sua completa irrazionalità. [+]

[+] non riesco a correggere il mio voto (di stefania)
[+] lascia un commento a martina martoglio »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità