La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le storie impensabili degli insospettabili abitanti di un condominio. Espandi ▽
Tre storie si intrecciano all'interno di un chawl - condominio - di Mumbai. Vite apparentemente ordinarie di personaggi dai volti insospettabili che si rivelano segretamente connesse. Nel corso della storia, con i segreti e il passato dei personaggi che man mano vengono svelati, appare sempre più chiaro che la vita in questa piccola comunità è tutt'altro che tranquilla e pacifica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre giornate di un'attrice destinata a lasciare una traccia indelebile nell'immaginario collettivo. Drammatico, Germania, Francia, Austria2018. Durata 115 Minuti.
In un ritiro in un piccolo villaggio in Francia, Romy Schneider rilascia la sua ultima intervista a due giornalisti. Saranno tre giorni caratterizzati dall'ambizione professionale e dalla voglia di vivere. Espandi ▽
Quiberon, Bretagna. Romy Schneider si trova in un hotel in cui si adottano particolari linee dietetiche di depurazione del corpo. Lo scopo è quello di prendersi una pausa di relax e, al contempo, dimostrare di essere in grado di stare lontana dall'alcol. Giunge a trovarla dall'Austria un'amica di vecchia data e, dopo poco, arrivano un fotografo che conosce da molti anni e un giornalista di "Stern" che non ha mai incontrato ma al quale ha deciso di concedere una lunga intervista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amore è un angelo che da oltre un millennio svolge il suo ruolo di "Cupido" in un Paradiso super hi-tech e molto glamour. Far innamorare le persone è il suo compito ma questo assistere continuo al nascere di sentimenti profondi e passioni dirompenti lo fa sentire sempre più solo. È così che, in un impeto di insoddisfazione, si sfoga con Dio e gli esprime il desiderio di poter essere lui stesso un essere mortale per sperimentare in prima persona cosa si prova ad emozionarsi per amore. Detto fatto: Dio lo accontenta e così si ritrova catapultato sulla Terra dove sarà decisivo l'incontro con Sofia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due studenti universitari, Jule e Jan, lasciano Berlino in un vecchio camper. Entrambi vogliono andare verso Sud, ma per ragioni diverse. Espandi ▽
La storia di due studenti universitari, Jule (Mala Emde) e Jan (Anton Spieker), che decidono di lasciare Berlino su un camper e di viaggiare insieme verso Sud. La strada è la stessa, le ragioni del viaggio sono diverse. Durante il percorso si troveranno a filosofare sul mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le videocassette testimoni del viaggio avventuroso del primo alpinista che ha scalato l'Everest. Espandi ▽
Una serie di videocassette rimaste per 18 anni a raccogliere la polvere svela dei misteriosi filmati. Lentamente scopriamo che quelle riprese d'epoca di paesaggi alieni, personaggi enigmatici e momenti di pericolo, intrecciate a inquietanti estratti del diario del protagonista, sono state girate dal primo alpinista serbo a scalare l'Everest. Spingendosi ai limiti delle capacità umane ed entrando in uno stato di apatia e smarrimento, l'uomo finisce per far riemergere ricordi che vanno dall'assurdo al mistico. Il suo sogno avventuroso non è culminato in un ruggito di vittoria, rivela una citazione dal suo diario, ma è finito in un urlo di sconfitta. In questo viaggio prima verso la gloria eterna e poi di ritorno alla banalità del quotidiano, è cambiato in modi che mai avrebbe immaginato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il 1970 e la città di Boulder, in Colorado, è un "happy paradise" pieno di studenti universitari che rincorrono gli psichedelici anni Sessanta. Tra di loro c'è Lee Aronsohn, oggi autore e produttore di show come The Big Bang Theory e Due uomini e mezzo. Ogni giorno, fra chitarre e spinelli, Lee e i suoi amici seguono i concerti di un gruppo di cinque ragazzi: sono i Magic Music e chiunque li ascolti non riesce a dimenticarli. Proprio come Lee, che anni più tardi viaggia in lungo e in largo per gliStati Uniti alla ricerca dei membri di questa band, mai dimenticata, pur non avendo mai inciso un album. Con un sogno nel cassetto: riportare in vita i Magic Music e, chissà, forse convincerli a suonare per un'ultima, nuova e magica volta... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruscamente lasciato dal suo ragazzo, Rafael ha il cuore spezzato. Attende quarantacinque giorni prima di voltare pagina, con un viaggio fisico ed emotivo che lo porta incontrare tre amici in tre differenti paesi: Julia in Inghilterra, Fábio in Portogallo e Mayara in Argentina. A tutti loro è riservato
un posto speciale nella sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera prima dell'attrice polacca. Il taglio del racconto ï¿oe interessante ma il film perde di originalità durante il percorso.. Drammatico, Psicologico, Thriller - Polonia2018. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'attrice Ewa Bukowska esordisce dietro alla macchina da presa con un ritratto femminile potente, tra dramma familiare e thriller psicologico. Espandi ▽
Quando Anka e Witek decidono di avere un figlio, lei rinuncia alla sua carriera di giornalista mentre lui continua a fare l'inviato di guerra. Anka comincia allora a vivere nel timore di ricevere la telefonata che annuncia la morte del marito, finendo per sviluppare una sindrome da stress post traumatico come quella dei soldati al fronte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel corso di una lunga notte, Katie attraversa tutta Los Angeles insieme al fratello Seth e la figlia di lui. L'obiettivo è trovare un centro di disintossicazione per il fratello. Espandi ▽
Katie sta preparando una festa a sorpresa per il suo ragazzo, con l'aiuto di sua madre e suo padre e di altri amici, ma una persona tarda ad arrivare: suo fratello Seth e la sua figlia ancora piccolissima, Ella. Seth non risponde al cellulare e questo preoccupa subito Katie che temendo il peggio si reca all'appartamento di lui, dove nota che non ha raccolto la sua posta da alcuni giorni. Katie a questo punto è sicura che Seth abbia ripreso a drogarsi. Quando lo affronta lui nega, prima di essere costretto ad ammettere la verità. Katie e Seth hanno avuto molte volte in passato questo tipo di conversazione e mentre i loro genitori sono ormai diventati indifferenti alle richieste di aiuto del figlio, a cui non credono più, Katie non riesce a resistergli, nonostante senta che il fratello ha avuto un impatto negativo sulla sua vita. Vorrebbe smettere di essere quella che lo aiuta e si rende conto che è come se fosse a sua volta vittima di una dipendenza, che la porta a occuparsi di lui anziché di se stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera sperimentale che si ispira al lavoroi 11 X 14 di James Benning. Espandi ▽
Il titolo dell'opera di Margaret Honda ricorda l'11 x 14 di James Benning del 1977. In 6144 X 1024 si separa l'intero spettro cromatico di un proiettore digitale attraverso una proiezione generata da un computer. Come il lavoro di Benning, l'opera di Honda trasforma la forma in contenuto e sembra quasi paradigmatico per le richieste a cui il cinema contemporaneo è ancora una volta soggetto. Mentre per Benning il focus principale era sulla ricerca di un nuovo linguaggio cinematografico, oggi l'enfasi si è spostata sulle alterate relazioni spaziali, temporali e di potere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio imprevedibile nel passato pieno di situazioni comiche e esilaranti di un maestro della commedia polacca. Espandi ▽
Adas Miauczynski torna ai tempi della propria infanzia, quando, come per la maggior parte delle persone, trovava difficile dare un nome alle emozioni che provava. Per migliorare la qualità della sua vita da adulto, decide di rivivere quei momenti, non così spensierati come si crederebbe, per imparare a vivere le sette emozioni di base. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando stanno per fare una grossa scoperta scientifica, alcuni studiosi si imbattono in uno sciame di ragni molto pericoloso. Espandi ▽
Alcuni scienziati stanno per fare la più grande scoperta del mondo. Ma non hanno ancora fatto i conti con uno sciame di ragni che custodiscono la tomba labirinto di un imperatore cinese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, che trasuda citazioni, gioca con lo spettatore e regala una strepitosa colonna sonora. Thriller, USA2018. Durata 141 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un hotel in decadenza, negli anni Sessanta, si susseguono una serie di azioni violente. Espandi ▽
Anni Sessanta. Un uomo nasconde una borsa sotto il pavimento di una stanza dell'hotel El Royale. Poco dopo viene ucciso. Dieci anni dopo alcuni clienti soggiornano nello stesso albergo al confine fra California e Nevada: da un lato le camere in Nevada - stato del vizio, dell'illegalità e dell'illegalità - dall'altro quelle in California - stato dell'amore libero, della contestazione e di Hollywood. Uno dopo l'altro i personaggi riveleranno la loro vera natura. Drew Goddard crea un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, ma lascia anche alcune caselle vuote, invitando il pubblico a fare le proprie supposizioni. I pezzi principali però combaciano, forse un po' troppo perfettamente, e la trama si lascia seguire, anche grazie a colpi di scena e sequenze shock accuratamente disseminati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.