Durante gli anni '90 un gruppo di negoziatori israeliani e palestinesi si riuniscono a Oslo per una serie di incontri non autorizzati al fine di portare la pace in Medio Oriente. Espandi ▽
Nel 1992, con le relazioni israelo-palestinesi in crisi e la comunicazione ufficiale sospesa, un improbabile gruppo di negoziatori - due professori israeliani e tre membri dell'OLP - si incontrarono segretamente in Norvegia. A questi incontri non autorizzati, i nemici hanno ferme convinzioni: i palestinesi hanno visto negli israeliani gli occupanti, gli israeliani hanno visto nei palestinesi i terroristi ed entrambi hanno vissuto una storia fatta solo da negoziazioni fallite. Ma uniti dal serio desiderio di pace, hanno insistito nonostante battute d'arresto scoraggianti, una violenza crescente e una continua tensione politica raggiungendo alla fine un accordo che pochi pensavano possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto dal vincitore del Peabody Award Leon Lee, Lettera di Masanjia è in selezione ufficiale al Festival del cinema documentario canadese Hot Docs nel 2018. Espandi ▽
Quando una nota di SOS di un prigioniero politico in Cina viene scoperta in una scatola di decorazioni di Halloween da una mamma dell'Oregon suscita molta attenzione, fino a spingere il governo cinese ad abolire il suo crudele sistema di campi di lavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino di 12 anni è da solo in una fattoria isolata quando viene preso di mira da un ladro. Espandi ▽
Da solo e preso di mira in una fattoria isolata, Henry, 12 anni, si trova al centro di un vortice di terrore e di una misteriosa eredità di famiglia, quando suo nonno muore improvvisamente nella notte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio alla scoperta della tartaruga, del suo mondo, delle sue abitudini. Espandi ▽
Un viaggio alla scoperta del mondo della tartaruga, affascinante esemplare la cui vita è tutta da scoprire. Il documentario, girato tra le Isole Fiji e l'Australia, è arricchito dalla voce narrante dell'attore Russell Crowe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d’amore senza tempo e senza età che riesce a non essere un cliché, nonostante la sua (apparente) immediatezza. Drammatico, Canada2018. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tra Theo e Mag scoppia l'amore. Ma il ragazzo dovrà presto trasferirsi per allontanarsi da un passato doloroso. Espandi ▽
Theo frequenta spesso - da solo, e con l'aria molto triste - dei concerti punk dove beve, forse troppo, ma proprio alla vigilia del suo diciottesimo compleanno, al termine dell'ennesima uscita in piena solitudine, incontra Mag, una ragazza poco più grande di lui. Dopo tante chiacchiere e una notte di sesso a casa di lei, fra i due inizia - lentamente, ma inesorabilmente - una storia d'amore destinata a interrompersi perché Theo, per motivi oscuri, a breve dovrà lasciare Montreal per trasferirsi dalla sorella, a La Pocatière. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regista riflette sull'origine del movimento in un film ispirato alla sua stessa vita. Espandi ▽
Impetus, nome latino. Moto violento, impulso. Una regista, dopo una delusione d'amore, riflette sull'origine del movimento. Una ricerca che le fa prendere direzioni impreviste. Un impulso ed è il momento di prendere in mano la videocamera per realizzare un film ispirato alla sua vita. Il protagonista è un attore (Emmanuel Schwartz, Lawrence Anyways). Un evento inaspettato e cambia tutto. Nell'impeto appare una musa, inizia una nuova storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una squadra di calcio si trova a dover fare i conti con la delusione portata dalla rivoluzione. Espandi ▽
Il team libico di calcio femminile deve fare i conti con la delusione nei confronti di una rivoluzione che prometteva libertà e che invece ha portato la Shari'a e ha reso la Libia un paese ancora più isolato e arretrato. Attraverso la lotta di queste calciatrici appassionate, il film racconta la cronaca di cinque anni dell'era della post-rivoluzione e volge uno sguardo inedito sulle donne libiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di Walaa, giovane ragazza che desidera unirsi all'ANP ma che allo stesso tempo sente di non poter sottostare a qualsiasi tipo di autorità. Espandi ▽
La ragazza palestinese Walaa - la cui madre è stata incarcerata in una prigione israeliana per otto anni per una presunta partecipazione in un assassinio - mostra scarso interesse a scuola. Preferirebbe unirsi all'ANP - l'organismo governativo provvisorio che governa i territori palestinesi in Cisgiordania e Gaza - il prima possibile, se non fosse per la sua sfiducia nei confronti di qualsiasi tipo di autorità. Il documentario del regista Christy Garland segue la ragazzina ostinata nel corso di cinque anni, dai 15 ai 20 anni. Mantenendo sempre un campo di parità con il suo giovane protagonista, Christy Garland dà uno sguardo intimo alla ragazza ribelle combattendo a volte in modo incontrollabile ma tenacemente per il suo sogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'era della solitudine in cui viviamo è possibile riscoprire l'importanza dei rapporti con gli altri?. Documentario, USA, Canada2018. Durata 60 Minuti.
Tamer Soliman in questo documentario studia le dinamiche della solitudine che governa il nostro tempo e si interroga sul futuro dei rapporti umani. Espandi ▽
Viviamo in un tempo descritto come l'era della solitudine. Le statistiche ci dicono che negli ultimi decienni il numero di persone sole è sicuramente raddoppiato. Molti dicono di avere difficoltà a fare amicizia e a trovare qualcuno di cui fidarsi. Nonostante i progressi nel settore tecnologico, nelle condizioni di vita, nell'educazione e nella sanità, è evidente che non ci siamo mai sentiti così soli. Mentre è vero che questo isolamento ci colpisce psicologicamente ed emotivamente, ciò che molti di noi non capiscono è l'impatto negativo che ha su ogni aspetto della nostra salute e del nostro benessere. Dunque cosa ha causato questo? Come siamo diventati così disconnessi? Tamer Soliman, esperto di benessere, cerca di rispondere a queste domande visitando varie città in Nord America.Tramite interviste con cittadini locali, attivisti della comunità e autorità di spicco del design sociale, economico e urbano, Tamer scopre le ragioni di questa epidemia di solitudine e il vero costo che ha sulle nostre vite. Questo affascinante documentario ci invita a riflettere sulle nostre relazioni con coloro che ci circondano e solleva una domanda: è possibile superare la nostra cultura moderna della sconnessione e riscoprire quanto siamo essenziali l'uno per l'altro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si tuffa negli anni Novanta per comporre il suo messaggio di speranza e dimostrare che, per quanto sia complicata, la vita è davvero meravigliosa. Espandi ▽
"Cher journal", caro diario... Gli anni delle superiori sono difficili per tutti. Ma per i ragazzi del Liceo Mathieu-Martin, in Canada, lo sono stati ancora di più: nel 1999, infatti, diversi studenti si sono tolti la vita. Dopo essere scappata da quel luogo pregno di ricordi troppo intensi, Samara fa ritorno nella sua città e fra i corridoi del cosiddetto "Suicide High". Curiosando tra pagine ingiallite di vecchi diari segreti, filmini amatoriali e ritagli di mille fotografie, la regista e i suoi vecchi amici rivivono il dolore di un'adolescenza spezzata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e la carriera di Danny Trejo, dagli esordi al successo come protagonista di film che lo hanno reso un personaggio cult. Espandi ▽
Danny Trejo è una delle star più straordinarie che Hollywood abbia mai avuto. Dalla gioventù 'bruciata' alla carriera come attore, il documentario percorre le tappe della sua ascesa come stella del cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo perde la memoria e si trova costretto ad affidarsi ad una lanciatrice di coltelli che può aiutarlo a recuperare i ricordi. I due dovranno farsi forza a vicenda per combattere contro un potere di natura mistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal ritrovamento della statua di Apollo, alle speculazioni degli uomini di Gaza. Espandi ▽
Nell'estate del 2003, una statua di Apollo di oltre 2500 anni viene ritrovata da un pescatore di Gaza. Poi, la statua svanisce, aprendo ogni sorta di speculazioni: nascosta in un tunnel, in ostaggio di gruppi armati, distrutta dai fondamentalisti o rivenduta ai trafficanti d'arte internazionali. Le fantasticherie più assurde cominciano a circolare intorno alla statua, diventando così il simbolo di un territorio in preda alla follia degli uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta, nel modo più oggettivo possibile, il processo di addestramento delle forze armate canadesi. Espandi ▽
12 settimane di addestramento intensivo e dei giovani civili vengono gradualmente trasformati in soldati. La formazione di base, un prerequisito per l'adesione alle forze armate canadesi, diventa la porta d'ingresso per esplorare il funzionamento interno di un mondo governato da regole e valori propri. Adottando un approccio senza pregiudizi, Premières armes osserva il processo attraverso il quale i candidati vengono addestrati e integrati nell'esercito. Spinte in un ambiente austero in cui la disciplina regna sovrana, le reclute si sottopongono all'apprendimento di un mestiere con sentimenti contrastanti di apprensione ed entusiasmo. Capiscono che, d'ora in poi, il gruppo ha la precedenza sull'individuo e il paese viene prima di ognuno di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.