Titolo originale | Angry Birds |
Anno | 2016 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 97 minuti |
Regia di | Clay Kaytis, Fergal Reilly |
Attori | Jason Sudeikis, Josh Gad, Danny McBride, Maya Rudolph, Bill Hader, Peter Dinklage Marcello Macchia, Alessandro Cattelan, Chiara Francini, Ian Hecox, Anthony Padilla, Cristela Alonzo, Hannibal Buress, Kate McKinnon, Jillian Bell, Keegan-Michael Key, Danielle Brooks, Ike Barinholtz, Tony Hale. |
Uscita | mercoledì 15 giugno 2016 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,88 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 gennaio 2018
Da semplice giochino per il cellulare a fenomeno mondiale: il film sui mitici Angry Birds. In Italia al Box Office Angry Birds - Il Film ha incassato 3,1 milioni di euro .
Passaggio in TV
lunedì 4 dicembre 2023 ore 19,19 su SKYCINEMAFAMILY
Angry Birds - Il Film è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Nell'isola degli uccellini sono tutti felici e contenti, distribuiscono abbracci e adorano stare in gruppo e fare festa, convinti che non esista altro mondo al di là dei confini della loro terra. Tutti tutti? Non proprio. Le eccezioni alla norma rispondono al nome di Terence, un gigante apparentemente muto, Bomb, dal piumaggio nero ed esplosivo, Chuck, giallo e velocissimo, e soprattutto Red, l'uccellino rosso di rabbia.
Soprannominato “Sopracciglia”, Red è l'emarginato tra gli emarginati, tanto che la sua casa è persino fisicamente lontana dalle altre. Ma Red è anche una voce fuori dal coro, non certo un timido o un succube, e l'invasione dei maiali verdi offre l'occasione agli altri uccelli di capire che la sua voce andrebbe ascoltata più spesso, perché potrebbe andarne della loro sopravvivenza.
Impossibile non aver mai incrociato, dentro uno smarphone, un'edicola, un gadget, l'espressione furiosa dell'uccellino rosso, protagonista di uno dei videogiochi più noti e scaricati dell'era recente. Meno scontato era trarne un film che vivesse di vita propria e non facesse venire voglia di cercare un tasto sotto la poltroncina del cinema per chiudere l'applicazione e passare ad altro. Anche se non resterà di certo nella storia dei migliori titoli di animazione, e nonostante faccia ricorso ad alcuni schemi narrativi francamente abusati e ad una colonna sonora perpetua, Angry Birds – Il Film riesce effettivamente nell'impresa.
In fondo, creativi e produttori potevano contare su un'idea di base originale e universale allo stesso tempo: l'idea della rabbia, sentimento che i bambini conoscono benissimo e che gli adulti si ostinano spesso a lasciar fuori dai film a loro dedicati, oppure a connotare di segno esclusivamente negativo, affibiandolo ai villain di turno. Angry Birds dice a chiare lettere che qualche volta arrabbiarsi vuol dire fare le cosa giusta e che la rabbia può divenire il motore di una positiva determinazione.
Il legame con il gioco è assicurato dalla dinamica della lotta tra uccelli e maiali e raggiunge non a caso il suo apice nella scena del lancio dei pennutti al di là della fortificazione porcina, che di fatto narrativizza il concept stesso del videogioco. La distinzione maggiore potrebbe avvenire, invece, in termini di pubblico: se persino la madre ottantenne del produttore esecutivo si è fatta beccare a giocare sull'iPad (imprecava contro un maiale e leggenda vuole che questo abbia fornito al figlio l'idea di trarne un film), la versione cinematografica, malgrado qualche sparuta citazione più ardita, è tarata essenzialmente per una destinazione infantile.
ANGRY BIRDS - IL FILM disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Dal videogame di successo creato originariamente per smartphone e tablet è nato un titolo cinematografico di animazione, rappresentando probabilmente il primo caso simile. Il film sviluppa narrativamente quelle che erano le caratteristiche base del videogioco, e, seppure la trama non sia eccessivamente originale, il film intrattiene e risulta divertente.
Dal videogame creato originariamente per cellulari e tablet è nato un titolo cinematografico d’animazione, rappresentando probabilmente il primo caso simile. Il film sviluppa narrativamente quelle che erano le caratteristiche base del videogioco, e, seppure la trama non sia troppo originale, il film intrattiene e risulta divertente. Allo stesso modo l’animazione non sarà [...] Vai alla recensione »
Un film di stampo puramente commerciale, nato sulle spalle dei famosi personaggi di un gioco per cellulare, a cui effettivamente mancava solo una storia. Red, il celebre pennuto arrabbiato reduce da un’infanzia priva d’affetto matura rabbia ed insofferenza nei confronti della società di cui fa parte. Il suo posto sembra essere sempre ai margini della sua comunità in cui [...] Vai alla recensione »
Un uccellino rabbioso vive isolato dal gruppo, ma vede ciò che gli altri non notano, scoprendo che i maiali non sono amichevoli come sembrano. Non è un grande film, non ha un messaggio insuperabile, ma ha ritmo e alcuni passaggi molto divertenti. In fondo si va a vedere per quello.
Pensavo che si trattasse del film costruito attorno al videogame di successo, il realtà questa era solo parte della storia. Costruito benissimo e divertentissimo con scene epiche (lo zampillo aquilesco che finisce nel laghetto o la rianimazione a colpi di linguate ad esempio). Penso che sia molto meglio del prodotto videoludico per la cui sponsorizzazione è nato.
Ho retto mezz'ora, noia totale...
Uccellacci e uccellini. A Bird Island troveremo entrambi. Tra i primi compare il nevrotico Red, così irascibile da essere costretto a iscriversi presso un corso di gestione della rabbia. I secondi sono i pulcini da difendere a tutti i costi dopo l'arrivo di una tribù di maiali piuttosto subdola e minacciosa. In cima a Bird Island vive la Grande Aquila, custode e leader più evanescente che presente. Sarà [...] Vai alla recensione »
Arrabbiati pennuti che non volano ma si fanno vigorosamente "lanciare" da fionde per riconquistare le uova loro sottratte da impavidi maialini verdi. Nel 2009 usciva il videogioco, in breve tempo fenomeno superpop. Oggi, arriva il film che gli autori così spiegano: "Volevamo capire le origini di tanta rabbia da parte di questi uccelli", I personaggi hanno preso parola e "psicologia" anche grazie all'italian [...] Vai alla recensione »
Nel variopinto universo degli uccellini arrabbiati, Matilda (doppiata da Chiara Francini) dovrebbe essere una guida tenera e illuminata, capace di comunicare la pace zen e di insegnare ai suoi simili l'arte del reagire ai torti senza perdere le staffe. Ma la rabbia, come insegna il celebre videogame targato Rovio Entertainment, diffuso nel 2009 da un'azienda finlandese, scaricato da miliardi di utenti [...] Vai alla recensione »
Siamo in un momento di vacche magre, dove gli sceneggiatori non trovano di meglio che aggrapparsi a videogiochi di successo nella speranza di ripetere, anche in sala, il successo ottenuto dai vari titoli sulle consolle e sugli smartphone. Così, dopo il recente Warcraft, ecco l'animazione di Angry Birds, ispirato, neanche a dirlo, alla famosa saga videoludica per cellulari che continua a spopolare tra [...] Vai alla recensione »