Shideh apprende da un vicino di casa superstizioso che un missile inesploso potrebbe evocare un djinn, spirito malevolo che viaggia nel vento. Espandi ▽
Teheran, 1988. Shideh vive in mezzo al caos della guerra Iran-Iraq. Accusata di sovversione e registrata nella lista nera dal collegio medico, si ritrova in uno stato di malessere e confusione. Mentre il marito è in guerra un missile colpisce il loro condominio e da quel momento una forza soprannaturale cercherà di possedere Dorsa, la loro giovane figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tragedia del Mediterraneo come epifania di un mondo nuovo, tutto da reinventare. Un'avventura alle soglie della Storia con lo sguardo puntato nel cuore del cosmo. Espandi ▽
N arriva dal deserto per raggiungere il Nord Africa e compiere una traversata illegale verso l'Europa. Rimasto solo in Tunisia, decide di affrontare il mare in solitaria. Ruba così una barca e comincia il viaggio, ma presto l'imbarcazione affonda. Da quel momento, il viaggio di N si farà unico e speciale: scoprirà spazi diversi e infiniti, farà incontri intensi e fuggevoli, si confronterà con un'altra immagine di se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esplora il mito del patto segreto multi-miliardario dietro l'acquisto degli Stati Uniti del programma spaziale clandestino della Jugoslavia nei primi anni del 1960. Espandi ▽
Il Programma Spaziale Jugoslavo: leggenda o realtà? Anteprima all'ultimo Tribeca Film Fest, la docu-fiction più originale dell'anno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coming-of-age documentary raccontato attraverso gli occhi attenti di una piccola migrante. Espandi ▽
2009. Zaineb, una ragazzina tunisina di 9 anni, ha perso il padre. La madre cerca di ricostruirsi una vita con un altro uomo in Canada. A Zaineb è stato detto che una volta giunta là potrà finalmente vedere la neve! Ma lei non vuole avere niente a che fare né con questo nuovo uomo né con il suo paese, perché Zaineb ha deciso di odiare la neve. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un guerrigliero Maori deve trasportare il cadavere del padre ma non trova nessuno disposto ad aiutarlo. Espandi ▽
Pooja è una giovane ragazza che vive con la madre Durga e l'amorevole nonno in un isolato villaggio tra le montagne del Nepal. Non ha mai conosciuto suo padre Agni, da tempo guerrigliero Maori. La morte del nonno porta Agni a fare ritorno al villaggio per partecipare al funerale. In un luogo in cui è isolato da tutti quanti, Agni non riesce a trovare nessuno che lo aiuti a trasportare il cadavere del padre al fiume per la cremazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si svolge in Chiatura, Georgia, una volta fiorente città mineraria che ha fornito al mondo il 50% del miglior manganese di produzione mondiale. Una visione surreale di una città fantasma, post-apocalittica, e dei suoi diversi abitanti. Le vite, i sogni e i destini dei personaggi si snodano tra le grandi rovine di monumenti architettoniche e tecnologici sovietici una volta "gloriosi" ad oggi in stato di semi-abbandono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Asphalt ci immerge nelle vite di due camionisti in viaggio attraverso frontiere, paesi e città diverse. Derar Nseir, libanese, trasporta merci fra la Siria e la Giordania, da un'estremità all'altra. Mohamad Mehani, detto Scooter, è egiziano e guida lungo l'Egitto fino ai confini col Sudan per consegnare beni di prima necessità. Seppur lontani tra loro, questi due uomini hanno una cosa in comune: affrontano la vita come uno scenario in continua
evoluzione, su una strada asfaltata che si estende per chilometri e chilometri attraverso l'intero mondo arabo. Asphalt ci accompagna in un viaggio che indaga il rapporto sottile tra uomo e macchina, offrendoci una riflessione sulla vita osservata da dietro un volante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rabih, alla ricerca della sua storia, troverà che è difficile anche raccontare quella del suo Paese. Espandi ▽
Rabih, un giovane cieco, vive in un piccolo villaggio in Libano. La sua vita si complica quando nel richiedere un passaporto scopre che la sua carta d'identità è falsa. Viaggiando in tutto il Libano rurale alla ricerca di un registro della sua nascita, incontra le persone ai margini della società che raccontano le loro storie. Socprirà di essere in un Paese incapace di raccontare la propria storia e quella di Rabih. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samir è un contrabbandiere algerino che trasporta petrolio nella zona di confine col Marocco. Il buio della notte e il bagliore di una sigaretta rappresentano la compagnia ideale per la messa in scena dei suoi sentimenti. Espandi ▽
Samir è un contrabbandiere algerino che trasporta petrolio nella zona di confine col Marocco. Come ogni uomo, ha delle aspirazioni, dei sogni, delle angosce. Il buio della notte e il bagliore di una sigaretta rappresentano la compagnia ideale per la messa in scena di sentimenti così profondi, l'occasione per scandagliare pensieri che alla luce del giorno fanno fatica a trovare espressione. In maniera quasi speculare, le angosce e i desideri di Samir si riflettono nello stato d'animo di chi è dietro la camera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di persone cerca il proprio posto nel mondo. Le loro vite sembrano diverse ma sono legate tra loro da un filo invisibile. Espandi ▽
Un regista e la sua musa ispiratrice; una cameriera che cambia lavoro; un attore e un'attrice. Questi sono i protagonisti del film che racconta come le loro vite siano legate da fili quasi invisibili. La narrazione cambia stile più volte nel corso del film, per rivelare le sfumature di cui è composta la nostra vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo accompagna la moglie negli ultimi giorni di vita. Nei suoi gesti ritroverà il senso di tanti anni passati insieme. Espandi ▽
Una collina, una casa isolata, una coppia che vi abita da anni. L'uomo e la donna sono uniti da un rapporto esclusivo, intorno a loro solo la natura. Così, è ancora più difficile lasciare che la persona amata si spenga. Gli ultimi giorni di vita della donna sono per il marito un incessante prendersi cura di lei; e dopo la morte sopraggiunge la difficoltà di accettare la perdita. Nei gesti che compie nei confronti del corpo amato, l'uomo ritrova però il senso di una vita passata insieme e tutto ciò che di sé è rimasto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una gita al mare con la sua famiglia, una giovane madre viene aggredita a morte da un gruppo di uomini mentre sta facendo il bagno da sola al largo. Ansia e paura si impossessano della sua famiglia e dei bagnanti. Soprattutto perché, poco dopo, altre persone iniziano a morire misteriosamente... Un fantasy orrorifico che «riflette l'idea del corpo femminile quale luogo di aggressione sessuale e violenza e, sotto certi aspetti, come il fulcro di altre frustrazioni - sociali, economiche, ideologiche - degli uomini». Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.