La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   

malattia ed amore, ma manca il pensiero Valutazione 3 stelle su cinque

di pepito1948


Feedback: 125 | altri commenti e recensioni di pepito1948
martedì 27 gennaio 2015

 Diciamolo subito, è alquanto singolare (ma questo di per sé non è un demerito) che la ricostruzione biografica di Hawking, che ha un taglio esemplarmente apologetico e allo stesso tempo celebrativo, esca mentre il personaggio centrale è ancora vivo e vegeto ed in piena attività, nonostante la sua grave malattia e il fallace (per fortuna sua e del mondo della fisica) pronostico di vita residua dei medici. Detto questo, va dato atto agli autori di aver sostenuto con perseveranza un progetto di difficile realizzazione, tant’è che la relativa gestazione è durata 10 anni e l’assenso della prima moglie a cedere i diritti del suo libro “Una vita con Stephen” ha dato loro molto filo da torcere. Ovvio che elaborare e portare a termine un film in cui è la malattia (deformante) la forza che domina la scena e condiziona la vita del personaggio e delle sue capacità di adattamento all’handicap per giungere al successo , è una sfida in partenza come lo fu “Il mio piede sinistro” di Sheridan. Sfida che, oltre ad un’adeguata sceneggiatura, richiede un interprete di straordinaria bravura e capacità “mimetica”, come si è rivelato Eddy Redmayne, attore 35enne dotato di un curriculum di tutto rispetto nel cinema come in teatro, grazie al lungo lavoro svolto a fianco di malati di SLA.
Ed è questo l’unico grande merito del film, per il quale lo stesso Hawking ha espresso il suo apprezzamento. Per il resto i limiti sono evidenti. Il focus del regista segue sostanzialmente la narrazione concentrandosi su due piani: l’implacabile progredire della malattia, e la conseguente lotta del corpo e della mente per non cedere al totale annientamento, e la storia d’amore con colei che gli resterà vicino fino al punto di rottura del rapporto. Due elementi di sicura presa emozionale sul pubblico di ogni tipo. Se è ben delineata la personalità visibile del personaggio, in particolare la refrattarietà alla rassegnazione ed il senso dell’umorismo, resta in secondo piano la “persona” Howking, la dimensione interiore al di là dell’handicap, il pensiero e le sensazioni più profonde, come non emerge granchè il pensiero dello scienziato, che pure ha fornito un formidabile contributo alla conoscenza dell’astrofisica. Le poche citazioni estrapolate dai suoi discorsi, come il famoso “finchè c’è vita c’è speranza” sono francamente un po’ poco per dare un’idea della portata scientifica della sua teoria, pur tenendo conto della difficoltà della materia. Sicchè ne risulta  un’opera che, pur nell’eleganza delle immagini, non si discosta in modo sensibile dai canoni del cinema classico holliwoodiano, è priva di lampi autoriali –di cui è invece traboccante “Mommy", per fare un altro esempio di filmografia sulla malattia- e in definitiva a tratti commuove ma non avvolge completamente.
Resta fermo che quella di Hawing è una storia avvincente perché portatrice di un esempio universale di lotta umana vincente contro la natura avversa. Così come la prova del giovane Redmayne –in odore di Oscar insieme a B. Cumberbatch, che per una strana coincidenza ha interpretato lo stesso scienziato in televisione- vale da sola il prezzo del biglietto.

[+] lascia un commento a pepito1948 »
Sei d'accordo con la recensione di pepito1948?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di pepito1948:

Vedi tutti i commenti di pepito1948 »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità