Storie pazzesche |
||||||||||||||
Un film di Damián Szifrón.
Con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia, Erica Rivas.
continua»
Titolo originale Relatos Salvajes.
Commedia,
Ratings: Kids+16,
durata 122 min.
- Argentina, Spagna 2014.
- Lucky Red
uscita giovedì 11 dicembre 2014.
MYMONETRO
Storie pazzesche ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la fragilità dell'aimale sociale
di pepito1948Feedback: 125 | altri commenti e recensioni di pepito1948 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 29 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che c’entra Almodòvar con questo film? C’entra due volte, una come co-produttore, l’altra come ispiratore di una certa impostazione narrativa vicina al paradosso ma fortemente legata alla realtà odierna e come maestro di stile e di scrittura. Senza contare l’alternanza di segnali di empatia e fustigazione sociale: sicchè possiamo considerare il regista-autore argentino Damian Szifron come figlio di Almodòvar come Rodriguez lo è di Tarantino e Zemeckis di Spielberg, e, come questi, dotato di notevole capacità di elaborazione personale e stilistica. I vari episodi, apparentemente slegati per tema, personaggi e contesto, ovviamente hanno un filo conduttore che può riassumersi nel lato oscuro di ogni uomo in quanto animale sociale, secondo la definizione aristotelica; ciascuno di noi, in quanto immerso in una fitta rete di relazioni sociali che spesso si fossilizza divenendo sistema, cioè gabbia convenzionale, è continuamente sollecitato – per risolvere i propri conflitti- ad esprimere il peggio di sé, sia pure sotto vesti apparentemente ordinarie o ben confezionate, senza alcuna differenza di classe. Esito inevitabile quando la società di cui facciamo parte è fondamentalmente incancrenita inducendoci a rincorrere le soluzioni più facili ma meno nobili, come la vendetta, la violenza fisica, la prevaricazione o l’arroganza verso il prossimo, la corruzione, l’acquiescenza alla propria come all’altrui miseria morale. Sono storie ai limiti del paradosso o dell’iperbole ma al di qua del surreale, perché se pilotare un aereo pieno di gente “selezionata” contro i responsabili originari, usare un topicida per scopi non proprio di derattizzazione, combattere all’ultimo sangue per banali offese tra automobilisti, reagire in modo abnorme ad una burocrazia implacabile, risolvere un dramma familiare con una calibrata distribuzione di mazzette, mandare al diavolo una festa di matrimonio rinfacciandosi le peggiori bassezze d’animo può essere nella realtà improbabile, è la causa di tutto ciò che, in forme diverse, ritroviamo all’origine di fatti ricorrenti sulle pagine della cronaca quotidiana. Dal punto di vista del contenuto, è evidente lo sguardo alla grande commedia italiana dei tempi d’oro sui vizi di casa nostra , così come la citazione di Tarantino e della sua (quasi) rassicurante ironia –specialmente là dove scorre il sangue- è d’obbligo. Tuttavia la sceneggiatura spumeggiante e ritmicamente perfetta e la regia piena di inventiva ne fanno un’opera in qualche modo singolare. Le storie sono incardinate in una sequenza che inizia con un prologo, breve e ai limiti del grottesco, per terminare con un epilogo dai toni più cupi, nonostante l’atmosfera (apparentemente) festosa; i due sposini, coinvolti in un vortice crescente di accuse e ripicche, scopriranno di amarsi solo dopo aver conosciuto l’uno il lato oscuro dell’altro, in un gioco perverso di corsa al ribasso. Non proprio un inno al matrimonio. Ottimo tutto il cast, ma è la regia che con i suoi tempi e la calibratura perfetta dei toni è tra le cose più pregevoli di un film che mostra la vivacità e la modernità del cinema argentino degli ultimi anni.
[+] lascia un commento a pepito1948 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pepito1948:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laura sommovigo 2° | maopar 3° | paolorol 4° | vapor 5° | storie di cinema 6° | carlosantoni 7° | mericol 8° | flyanto 9° | pedronavaja 10° | catcarlo 11° | gelatoalcioccolato 12° | lgiulianini 13° | lateralus 14° | stramonio70 15° | maurizio meres 16° | kondor17 17° | xerox 18° | maria f. 19° | elgatoloco 20° | enzo70 21° | maramaldo 22° | orione95 23° | andrea alesci 24° | amgiad 25° | filippo catani 26° | sabrina lanzillotti 27° | pepito1948 28° | eleonora panzeri 29° | kaipy 30° | rosalbuccia |
Premio Oscar (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |