La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
Un film di James Marsh. Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney.
continua»
Titolo originale The Theory of Everything. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Gran Bretagna 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO La teoria del tutto * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film straordinario per una storia straordinaria Valutazione 5 stelle su cinque

di mericol


Feedback: 4434 | altri commenti e recensioni di mericol
giovedì 12 febbraio 2015

 La storia straordinaria di Stephen Hawking, fisico geniale, ancora vivente. Unendo la teoria dei quanti con la teoria della relatività, ha inteso proporre attraverso formule matematiche l’ipotesi della origine del mondo, della vita, e di riflesso la stessa ipotesi della sua fine, la “teoria del tutto”.
Il Regista J. Marsh, autore di documentari di successo, ne ha tratto il film, ora con numerose candidature all’Oscar 2015. Il film , ispirato al romanzo autobiografico di Jane Hawking, tratta la vicenda umana di Stephen, pur non trascurando ovviamente i necessari riferimenti scientifici.
Storia straordinaria ,si diceva, quella di Hawking. Studente modello a Cambridge, ottiene trionfalmente il dottorato di ricerca. Conosce Jane dedicata alle lingue straniere. Si innamorano. Ma a Stephen è diagnosticata la disastrosa “malattia del motoneurone”, ad evoluzione progressiva e a prognosi infausta, così si afferma nel 1963, entro 2 anni. Malgrado tutto questo Stephen e Jane si sposano. Avranno 3 figli. Il progresso scientifico e la rinomanza internazionale procedono di pari passo con l’aggravarsi della malattia, che , malgrado le previsioni, persiste ancora: Stephen ha raggiunto i 72 anni. Perde il controllo delle gambe, poi delle braccia, poi della deglutizione, per finire della parola. Ridotto fisicamente ad una vita vegetativa. Non sessualmente. Non intellettualmente. Continua a comunicare, a produrre pubblicazioni, coadiuvato da un moderno meccanismo di trasmissione del pensiero. Jane ha dedicato a Stephen la sua vita pur manifestando importanti divergenze. Lei è credente, crede in Dio creatore dell’Universo. Lui,ovviamente no. Divergenze fondamentali è vero. Ma unità di intenti nel capire la felicità dell’altro, che non può risultare sacrificata se si pensa soltanto alla propria. Jane avrà un altro compagno, Jonathan un musicista. Stephen va in America e sceglie come compagna Elaine, venuta a lui come iniziale badante..
I personaggi principali e secondari sono descritti accuratamente, nelle loro diverse dimensioni umane.
Stephen ha vissuto e vive intensamente la sua vita professionale e umana. Alla domanda perché non crede in Dio, risponde (con l’ausilio della macchina) che non dovrebbero esserci limiti nei confini del mondo e nel pensiero umano. Finchè c’è vita c’è speranza. Ogni uomo dovrebbe gestire la sua vita senza confini,cercando la felicità nei propri limiti, senza limitare la felicità degli altri.
Ad una vita e una storia straordinaria Mash ha fornito una trasposizione filmica straordinaria: Una scelta accurata dei luoghi e dei colori. Una evoluzione piena e realistica della vicenda, per quanto può essere realistica una storia straordinaria. Un accompagnamento della colonna sonora che si adegua con toni diversi ai diversi atteggiamenti dei personaggi e alla serenità o drammaticità degli accadimenti: Persino le code del film con le lettere che compaiono progressivamente e la colonna sonora che le segue adeguatamente, assume quasi l’aspetto di una sinfonia.
Contributo essenziale degli interpreti. Di Eddie Redmayne (Stephen) anzitutto. Ma anche di Felicity Jones (Jane): Entrambi meritatamente candidati all’Oscar.

[+] lascia un commento a mericol »
Sei d'accordo con la recensione di mericol?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
78%
No
22%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di mericol:

Vedi tutti i commenti di mericol »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | borghij
11° | zarar
12° | filippo catani
13° | jonathan prestinari
14° | cinebura
15° | stefano capasso
16° | chiarasenior
17° | umbexpv
18° | eugenio
19° | gio campo
20° | dhany coraucci
21° | romi k.
22° | giorpost
23° | marcello1987
24° | lorenzo grigio
25° | gianleo67
26° | alex2044
27° | niccolò binaschi
28° | pepito1948
29° | cinecinella
30° | il beppe nazionale
31° | sabrina lanzillotti
32° | kondor17
33° | anglee
34° | miguel angel tarditti
35° | flyanto
36° | jamesavatar
37° | manu02
38° | andreius98
39° | chiabo
40° | nerone bianchi
41° | alberto pezzi
42° | aquilareale4891
43° | archipic
44° | enzo70
45° | lucblaks
46° | elgatoloco
47° | elboliloco
48° | intothewild4ever
49° |
50° | minnie
51° | evildevin87
52° | luigi chierico
53° | nino pell.
54° | moon86
55° | themaster
56° | enrico danelli
57° | pisiran
58° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità