La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   

Biopic da scuola Valutazione 4 stelle su cinque

di minnie


Feedback: 6123 | altri commenti e recensioni di minnie
martedì 24 febbraio 2015

In genere c’è da diffidare dei biopic: più che un’agiografia del soggetto preso in esame e un’accurata ricostruzione d’epoca non c’è da aspettarsi. Non è il caso della Teoria del tutto, un film davvero notevole. Un film deve soddisfare innanzitutto la visione: e qui si esplica tutta la visionarietà del regista che tratta un tema arduo, come l’astronomia, come fosse a portata di mano. O di cielo: e in effetti lo è, tutti possiamo ammirare il cielo stellato. E i fuochi d’artificio, e il fuoco e tutto ciò che può servire da spunto per un’osservazione scientifica, poiché anche questo va sottolineato e il film lo fa egregiamente: le più grandi intuizioni scientifiche nascono per caso, come Newton scoprì la forza di gravità ricevendo una mela in testa una volta che sostava sotto un albero. Così Stephen può sviluppare la sua teoria partendo dalla pupilla dell’occhio, dall’infinitamente piccolo che racchiude l’universo, osservando il fuoco del camino attraverso la trama del maglione che cerca con difficoltà d’infilarsi. Inoltre, un grande professore, come Stephen Hawking, perché è di lui che si tratta, il quale ha apprezzato moltissimo il suo secondo sé interpretato dal bravissimo Eddie Redmayne, sa sempre spiegare le teorie più ardue e la scena in cui si vede come il bianco riflette i raggi ultravioletti è davvero da Oscar. Vinto poi realmente da Redmayne, per il miglior attore protagonista, premio quanto mai meritato (curioso fosse in corsa con Cumberbatch che ha anche lui interpretato il fisico oxfordiano). Bravo dunque il regista, James Marsch che sa cos’era la famiglia media negli anni Sessanta, lui che è nato nel 1963 e appartiene alla Gran Bretagna profonda, quella rispettosa dell’ora del the e delle onorificenza della Regina,  ma sa anche sovvertire l’ordine costituito quando serve e il menage a tre che la famigliola conduce è in pieno spirito sessantottino. Ottimi gli attori. E’ la storia di Hawking, d’accordo ma eccelle anche la moglie, così carinamente retro, una Felicity Jones in stato di grazia, servizievole e preziosa ma mai retorica. Il cast è eccezionale, lo scenario è fantastico. Cambridge viene esplorata con occhio innamorato, sullo sfondo c’è anche un Ponte dei sospiri e il professore mentore, già visto in Harry Potter, ci porta in scenari prettamente familiari, in un film insieme intimista e scientificamente documentato. Non era facile, l’esito non era scontato: non c’è piagnisteto, commiserazione, del resto alla sceneggiatura ha collaborato la stessa prima moglie (ancora amica sua) di Stephen che ricorda episodi davvero accaduti, come quando Hawking viene deposto delicatamente dall’amico che lo accompagna in grembo alla maestosa statua della regina Vittoria. E alla fine, il successo editoriale, il boom come fisico ma cosa conta di più per un ragazzo a cui a 20 anni i medici avevano pronosticato due anni di vita (e ora ne ha 72, lui che è nato lo stesso giorno di Galileo Galilei, 8 gennaio 1942, tre secoli dopo)? I tre figli fatti insieme alla moglie, colei che con il suo amore ha sconfitto il male, il terribile male che ha insidiato un ragazzo così bello e intelligente: un miracolo dell’universo anche questo. E si esce dal cinema pensando davvero al mistero del tutto che ci circonda.

[+] lascia un commento a minnie »
Sei d'accordo con la recensione di minnie?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di minnie:

Vedi tutti i commenti di minnie »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità