La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
Un film di James Marsh. Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney.
continua»
Titolo originale The Theory of Everything. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Gran Bretagna 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO La teoria del tutto * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tutto e niente Valutazione 2 stelle su cinque

di Romi K.


Feedback: 100
mercoledì 25 febbraio 2015

I primi venti minuti sono squisitamente introduttivi, ci mostrano Hawking, le sue amicizie e ci immerge nel suo ambiente e nella sua materia. Il ritmo c'è e l’entusiasmo è alle stelle. Poi, al ventesimo minuto, la catastrofe: dopo essere andato a Londra ad assistere a una lezione sulle singolarità dei buchi neri presieduta da Penrose, Stephen sul treno di ritorno si chiede a voce alta se sia possibile applicare la stessa teoria all’origine dell’universo. A caso, mentre il latte si mescola nel tea. Da qui in poi tutto va a scatafascio. Nel senso che Stephen Hawking il cosmologo sparisce. Ci rimane un malato di SLA che affronta la decadenza fisica e che porta il nome di un premio nobel. Contiamo anche che il film non mostra quasi la gradualità di questa regressione, ma ad ogni salto temporale, che si coglie a stento perché non vi sono né invecchiamenti palesi, prima parla sempre peggio, poi muove sempre meno le sopracciglia. E per quanto sapessi da principio che si sarebbe parlato di questo, non sono riuscita a impedire la caduta delle mie palpebre, mentre il film si trascina in scene troppo lunghe che non dicono mai niente. Ho odiato da subito l'inutile al reverendo di cui tutti indoviniamo la pia signora si innamorerà in 0.2 secondi. Soprattutto perché è proprio lui a girare ifilmini con effetto pellicola vecchia stile “bella famiglia tutto sommato felice con bimbi e tanto amore” la cui unica (irritante) funzione è quella di spezzare il ritmo narrativo. Hawking e la moglie si parlano sempre meno, e ricominciano a farlo solo per una nota nel libro dello scienziato che lascerebbe uno spiraglio a Dio. Alla fine del qual dialogo tra l’altro lei gli comunica di non farcela più. Dopo che per tutto il film non una volta l’abbiamo vista davvero provata o in difficoltà, ma sempre reattiva e sì pure innamorata nonostante tutto. Più o meno. Perché la Teoria del Tutto è un film che si dichiara d’amore ma che di amore non ci fa vedere che qualche sprazzo. Viene glissato tutto ciò che poteva essere particolare come i momenti “sporchi” del dover accudire un uomo che non è nemmeno in grado di alzarsi da una sedia, all’amore carnale che ha dato origine a tre figli (e il cui peso nel film equivale più o meno a zero). Per carità, con il cosmologo (per fortuna) ancora in vita sarebbe stato ben poco rispettoso , ma allora io mi chiedo quale sia il senso di fare un film così. Di veramente rimarchevole questo film ha qualità formali: una fotografia malinconica e preziosa e una colonna sonora da brivido. Gli attori sono bravi, ma nulla di che. Vorrei spendere due parole su Eddie Radmayne che per questo ruolo si è portato a casa un Oscar: come attore ha fatto un lavoro meraviglioso. Ma ha vinto quella statuetta molto più perché era la scelta più politicamente corretta, che non per la sua effettiva bravura. Questo film, al di là del ritmo indecente e del perbenismo facile, è stato una delusione per la sua banalità congenita: si è preso un personaggio accattivante e fin troppo facilmente “tragificabile” come Stephen Hawking, gli si è tolta la fisica ed ecco a voi il dramma umano di una persona attuale, che da esploratore dei cieli è stato ridotto a canovaccio in carrozzella. Tanto è una storia vera. Pappa pronta per tutti. Ma tutto sommato, se anche una sola persona dopo aver visto "La Teoria" avrà consultato un suo libro o cercato di sapere qualcosa di più, allora forse questo film un motivo vero per esserci lo ha. Anche se nel mentre siamo morti di noia.

[+] lascia un commento a romi k. »
Sei d'accordo con la recensione di Romi K.?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | borghij
11° | zarar
12° | filippo catani
13° | jonathan prestinari
14° | cinebura
15° | stefano capasso
16° | chiarasenior
17° | umbexpv
18° | eugenio
19° | gio campo
20° | dhany coraucci
21° | romi k.
22° | giorpost
23° | marcello1987
24° | lorenzo grigio
25° | gianleo67
26° | alex2044
27° | niccolò binaschi
28° | pepito1948
29° | cinecinella
30° | il beppe nazionale
31° | sabrina lanzillotti
32° | kondor17
33° | anglee
34° | miguel angel tarditti
35° | flyanto
36° | jamesavatar
37° | manu02
38° | andreius98
39° | chiabo
40° | nerone bianchi
41° | alberto pezzi
42° | aquilareale4891
43° | archipic
44° | enzo70
45° | lucblaks
46° | elgatoloco
47° | elboliloco
48° | intothewild4ever
49° |
50° | minnie
51° | evildevin87
52° | luigi chierico
53° | nino pell.
54° | moon86
55° | themaster
56° | enrico danelli
57° | pisiran
58° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità