Il cavaliere oscuro - Il ritorno |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway.
continua»
Titolo originale The Dark Knight Rises.
Azione,
durata 164 min.
- USA, Gran Bretagna 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 29 agosto 2012.
MYMONETRO
Il cavaliere oscuro - Il ritorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'elemento umano
di gianmarco.diromaFeedback: 7173 | altri commenti e recensioni di gianmarco.diroma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 22 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cosiddetto "filmaccio". Troppo lungo, prolisso, privo di un'anima vera! Di gotico c'è poco, e sa di cartolina. Qualche bella scenografia come la reggia di Bruce Wayne, musiche stanche e ripetitive nonostante la forte carica epica. Anne Hathaway non regge con la Catwoman di Michelle Pfeiffer del secondo Batman di Tim Burton, mentre tra Joseph Gordon-Levitt e Chris O'Donnell in fatto di Robin, beh... è una gara dura! Il problema è semplice: posto che il cinema si basi su un compromesso tra macchina industria e arte, ogni volta che tale equilibrio pende da una parte succede o che il film possa eccedere in autoralità diventando masturbatorio ed autoreferenziale oppure diventando, come forse direbbe la scrittrice francese Colette, "insignificante". E siccome il precedente di questo ultimo Batman era stato un lavoro capace di farsi opera e di affrontare la complessità del male e della giustizia nella gestione della legalità, ed essendo questo un film che quindi in linea teorica avrebbe dovuto rispettare un certa complessità nello sguardo sulle cose, e non un film fatto "a scopo di lucro", allora potrebbe essere legittimo bocciarlo. Quello che manca è "l'elemento umano nella macchina che rende liberi": può risultare nazionalpopolare citare Lorenzo Jovanotti, ma infondo la tv generalista esiste ancora (e la tv generalista è nazionalpopolare per definizione) ed anche l'eroe nazionalpopolare per antonomasia Roberto Saviano (reso tale dai banchi di "Che tempo che fa" e "Vieni via con me") difende la tv generalista dalle colonne di Mucchio Selvaggio, poiché la trova una tv capace di raggiungere tanta gente. Solo che mentre Jovanotti più che a scalare le classifiche sembra interessato a "far ballare la gente per la scale dei condomini" (come dichiarato alla presentazione dell'album "Ora" dal Pirellone di Milano) quindi a "salvare il mondo" attraverso la danza (il che magari troverebbe d'accordo anche l'anima di Pina Bausch), Saviano utilizza la denuncia sociale e l'attacco diretto, attraverso un giornalismo militante che non riesce mai a compiersi in quanto letteratura perché non lavora sul linguaggio, bensì solo sulla cronaca (nera peraltro). Alla fine insomma sono sempre i cattivi a fare la differenza al cinema: nel ritorno de il Cavaliere oscuro ci manca il Joker di Heath Ledger (con la voce di Adriano Giannini, una vera delizia per il palato!) e il Due facce di Aaron Eckhart. Ci manca il "caos" vero! Non importa che sia "calmo"! Basta che sia "equo"!
[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gianmarco.diroma:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||