Carnage

Acquista su Ibs.it   Dvd Carnage   Blu-Ray Carnage  
Un film di Roman Polanski. Con Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly Titolo originale Carnage. Drammatico, durata 79 min. - Francia, Germania, Polonia, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 16 settembre 2011. MYMONETRO Carnage * * * 1/2 - valutazione media: 3,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucyelisa martedì 23 aprile 2013
avvincente e snervante Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

In un piccolo appartamento newyorkese   ( in realtà il film  è ambientato a Parigi )  due coppie si incontrano  per risolvere civilmente  le conseguenze di un violento litigio tra i loro figli adolescenti ( che  i due  ragazzini alla fine del film - che riprende una  inquadratura del parco  esterno - hanno già risolto con naturalezza ) . Presto  propositi buonisti e  buone maniere  si  infrangono  sotto la  pressione   di rancori  e  nevrosi represse  in cui  si mescolano   tensioni   di coppia , invidia sociale (   alcuni particolari  sulla modestia della casa  e sulle attività dei padroni di casa  evidenziano  il dislivlello  economico - sociale tra le due  coppie )  e  una buona dose di retorica  sull' impegno per  i diritti  civili  e per la difesa degli animali (   emblematica  l 'enfasi aull' abbandono del criceto  che poi   si intravede vivo e vegeto nel parco  ) . [+]

[+] lascia un commento a lucyelisa »
d'accordo?
xprince lunedì 27 maggio 2013
la natura umana Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 In un appartamento di New York due coppie di genitori cercano di sistemare una lite fra i figli che è sfociata in violenza. Zachary, figlio di Nancy (Kate Winslet) e Alan (Christoph Walz), ha colpito con un bastone Ethan, figlio di Penelope (Jodie Foster) e Michael (John C. Reilly). Dalla prima scena tra le mura dell'abitazione è assolutamente palese l'ipocrisia e la falsità dei protagonisti che cercano di mostrarsi maturi nella gestione del problema. La situazione però, complice i problemi di stomaco, diversi bicchieri di whisky e qualche telefonata di troppo, comincia a degenerare e in un attimo cadono tutte le maschere, mostrando il vero volto dei quattro litiganti. [+]

[+] lascia un commento a xprince »
d'accordo?
luigi chierico sabato 13 luglio 2013
parliamone Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ancora il teatro prende la scena al cinema e lo fa nella forma più classica : unità di tempo, di luogo e di azione. Il pretesto, per mettere confronto due diverse culture con principi e comportamenti sociali diversi, è un banale episodio; quel che conta è assistere ad un confronto per conflitto di interessi tra due coppie di una certa classe medio alta. Le spiegazioni e le soluzioni non sono due, ma tre o quattro perché non sempre le due coppie di marito e moglie sono d’accordo. Così in un crescendo d’alternarsi di offese velate prima, palesi poi, tutti perdono il senso della misura e della ragione. Quello che doveva essere un civile accordo tra le due coppie finisce col diventare un’accusa tra coniugi, al di là del motivo che ha dato origine all’incontro, che è diventato uno scontro. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
andrea alesci sabato 30 maggio 2015
intrappolati in un gomitolo di falsità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se c’è un cineasta capace di tradurre in immagini le unità aristoteliche, quello è Roman Polanski. Così, è la stanza di un appartamento di Brooklyn a divenire inconsapevole trappola per i quattro protagonisti dell’intricata storia disegnata con Carnage.
 
Come nel Nodo alla gola di Alfred Hitchcock è il borghese appartamento di una città a fare da sfondo all’azione, nell’arco di un qualsiasi pomeriggio dentro al quale si trovano immersi come prigionieri le coppie di coniugi Cowan e Longstreet, strette nella morsa di due piani sequenza esterni, che eludono l’unità di luogo soltanto per fungere da cornici alla vicenda. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
giorpost venerdì 8 gennaio 2016
e se il carnefice fosse il matrimonio? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Due coppie sposate di Brooklyn si ritrovano a casa di una delle due per discutere, civilmente, dello spiacevole episodio di violenza che ha visto protagonisti i rispettivi figli adolescenti. La cosa pare scorrere senza intoppi tra interessanti interscambi culturali, un buon caffè ed una fetta di torta, ma più passano i minuti e più aumenta una tensione inizialmente latente. Una parola di troppo e qualche battuta pesante da un lato, l' evidente distacco rispetto alla vicenda dall' altro (in particolare da parte del marito della coppia snob), deviano la conversazione pacata verso una battaglia a suon di frecciate e insulti, in un fuoco incrociato senza esclusione di colpi che non risparmia nessun settore della vita quotidiana: dal lavoro "ambiguo" dell' avvocato a quello "inutile" del venditore di articoli casalinghi, passando per l' insopportabile e finto buonismo della mamma del ragazzo che ha avuto la peggio, arrivando ad un finale col botto nel quale tutti e quattro, approfittando dell' inusuale situazione, scaricano, inaspettatamente, contro il rispettivo coniuge tutta la propria frustrazione. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
andrejuve mercoledì 9 marzo 2016
un ritratto della natura bestiale dell'uomo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“Carnage” è un film del 2011 diretto da Roman Polanski. All’interno di un parco pubblico due giovani ragazzi litigano in maniera veemente e uno di loro colpisce in pieno volto con un bastone l’altro ragazzo, causandogli la perdita di due denti e la rottura del labbro. Presso l’abitazione dei genitori della vittima si incontrano entrambe le coppie di genitori coinvolte all’interno di questa spiacevole vicenda al fine di concludere amichevolmente la questione ed organizzare un incontro tra i rispettivi figli, affinché colui che ha scagliato violentemente il bastone chieda scusa per il gesto commesso. I genitori dell’ “aggressore” sono Alan Cowan, un importante avvocato completamente dedito e ossessionato dalla sua professione, e Nancy Cowan, un’operatrice finanziaria, mentre i genitori della vittima sono Michael Longstreet, un rappresentante di svariati prodotti commerciali, e Penelope Longstreet, un’aspirante scrittrice attivamente impegnata per difendere i diritti civili del popolo africano. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
carloalberto lunedì 21 settembre 2020
tragicommedia del piccolo borghese Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Quattro grandi attori in un dramma claustrofobico tutto borghese, ironico e a tratti irresistibilmente esilarante, come un’altra piece teatrale francese, trasposta in un film di successo, La cena dei cretini di Veber  e tragico nelle conclusioni come La venere in pelliccia dello stesso Polanski.
Una doppia coppia speculare a confronto, un doppio duello all’ultimo sangue, un western da salotto dove al posto delle pallottole volano parole, con dinamiche interne, menage basati su equilibri instabili e conflitti repressi, pronti ad esplodere alla prima occasione, ed alleanze trasversali tra mariti e tra mogli che durano lo spazio di una battuta, per scomporsi nuovamente in un gioco al massacro di tutti contro tutti. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
paolp78 sabato 20 novembre 2021
sembra di starsene a teatro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La pellicola è tratta da una commedia pensata e scritta per il teatro; ciò nonostante il talentuoso Roman Polański riesce a confezionarne una versione cinematografica davvero strepitosa, in cui viene proprio esaltata la misura teatrale dell’opera, tanto che sembra quasi di starsene seduti in platea, di fronte al palcoscenico.
Molto bravo Polański nel creare le giuste atmosfere in cui immergere la sceneggiatura composta di dialoghi incalzanti e capaci di catturare l’attenzione, benché alla fine ci si accorge di quanto siano vacui e privi di sostanza.
Divertente il meccanismo che porta continuamente a rinviare il momento in cui le due coppie di genitori si lasciano ponendo fine al loro incontro; evento che doveva verificarsi già all’inizio della pellicola, ma che invece non ha mai luogo, per un motivo o per l’altro. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
fabrizio friuli lunedì 24 gennaio 2022
chapeau per il grande roman Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Due coppie di genitori decidono di incontrasi in seguito ad un battibecco tra i loro figli che è terminato con il ferimento di uno dei due bambini e quando i quattro personaggi si trovano nello stesso luogo , le loro differenze anche caratteriali faranno agire i quattro personaggi in  modo differente e quindi viene garantito il caos nel salotto , dove le persone coinvolte si gettano fango reciprocamente,  nonostante avessero iniziato civilmente il meeting che avrebbe dovuto garantire io risanamento,  e non il caos.

Carnage è un lungometraggio provvisto di un numero ristretto di attori,  ma i quattro personaggi sono stati impersonati da quattro attori innegabilmente talentuosi,  i primi due attori sono Kate Winslet e Christoph Waltz , due attori che hanno vinto i premi Oscar,  gli altri due personaggi sono stati impersonati da altri due attori talentuosi come i primi attori citati , i loro nomi sono Jodi Foster e John C. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
mikisuele domenica 12 febbraio 2012
carneficina fine a se stessa Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Un'ottima recitazione, un cast affermato e una storia originale non bastano a fare di un film un buon film! Il risultato finale è un lungometraggio urlato che oltre a dirci ciò che già tutti tristemente sappiamo, e cioè che gli uomini spesso si comportano come bestie, e disilludere chi nutre la speranza che impostare civilmente le relazioni col prossimo possa portare a una conclusione felice, ci provoca anche un grandioso mal di testa. C'è chi penso avrà notato che l'intero film si basa sul concetto citato spesso dagli stessi personaggi del "saltare di palo in frasca": da un discorso ne deriva un altro, da una parola usata con malizia parte una nuova discussione che, però, non porta assolutamente a niente. [+]

[+] lascia un commento a mikisuele »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Carnage | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | weach
  3° | brian77
  4° | pepito1948
  5° | peer gynt
  6° | iacio
  7° | fuoridalcoro
  8° | alespiri
  9° | intothewild4ever
10° | linodigianni
11° | paolo assandri
12° | paola di giuseppe
13° | bella earl!
14° | jaylee
15° | max taylor
16° | olivia zilioli
17° | linus2k
18° | robbby
19° | ultimoboyscout
20° | gianluca bazzon
21° | giacomogabrielli
22° | gabriella
23° | lucapic
24° | dadab.
25° | giu/da(g)
26° | annalice
27° | mytho
28° | albsorge
29° | alex41
30° | johnny1988
31° | binda
32° | poltro
33° | oblivion7is
34° | onufrio
35° | fabio
36° | tuesday
37° | gianmarco.diroma
38° | fabrizio friuli
39° | nicola grimolizzi
40° | lucyelisa
41° | graisano
42° | luigi chierico
43° | paolp78
44° | gambadilegnodinomesmith
45° | andrea alesci
46° | carloalberto
47° | xprince
48° | giorpost
49° | andrejuve
50° | nick simon
51° | theophilus
52° | corazzatakotiomkin
53° | great steven
54° | mikisuele
55° | ludwig1889
56° | maria f.
57° | stanleyy
58° | viola96
59° | sophielle
60° | andrea miniello
61° | immanuel
62° | lisa casotti
63° | riccardo tavani
64° | gabriella
65° | paride86
66° | francesco1960
67° | riccardo76
68° | alvise w.
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Cesar (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 16 settembre 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità