Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jsknight giovedì 18 agosto 2011
film sensitivo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Bhe, dell'aldilà non si è visto molto...ma dal film si potrebbe pensare che le persone morte conoscano il futuro delle persone vive... una cosa già rivista insomma. Non si capisce bene alcuni epiloghi della storia.. come per esempio della ragazza che fa coppia con Matt.. o se ha avuto una visione della sua futura "donna" . Inoltre i sottotili che mi sono sembrati eccessivi...Il film è piacevole e interessante sopratutto grazie agli ottimi attori , in alcune scene sembra di vedere un film degli anni '80 e lo Tsunami iniziale è alquanto realistico. Ho visto il film da solo e in sala c'erano più o meno 8 persone e il bambino morto tragicamente nel film aveva il mio stesso nome... insomma mi è stato regalato un brivido in più, una specie di immedisimazione! Ottimo film! Da vedere! Compliment [+]

[+] lascia un commento a jsknight »
d'accordo?
cecile mercoledì 17 agosto 2011
un film che emoziona Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

MI HA STUPITO L'ELEGANZA E LA DISCREZIONE CON LE QUALI SI E' TRATTATO UN TEMA DI GRANDE IMPATTO EMOTIVO. UN FILM FATTO DI SILENZI CHE SCANDISCONO LA SOLITUDINE DEI PROTAGONISTI.

[+] lascia un commento a cecile »
d'accordo?
cinemalife venerdì 12 agosto 2011
un tema conosciuto per clint eastwood Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

L’aldilà. È questo il tema su cui ruota l’ultima pellicola da Eastwood diretta e prodotta. E scorrendo la filmografia più recente del grande regista la morte torna sempre, seppur in vesti diverse. Fra i suoi film personalmente visti e indubbiamente più celebri, Mystic river – del 2003 – si interroga sul male delle persone e sui suoi imprevedibili effetti; tre anni più tardi Flags of our fathers e Lettere da Iwo Jima irrompono violentemente con la crudeltà della guerra a testimonianza del fatto che l’odio è più forte del senso della vita; il capolavoro, infine, che ha stupito il mondo intero su ogni piano cinematografico – Million dollar baby – è uno spettacolare connubio senza eguali fra lo sport e i legami affettivi che uniscono persone apparentemente distanti sulla visione della vita e della morte. [+]

[+] lascia un commento a cinemalife »
d'accordo?
blue-x lunedì 8 agosto 2011
ennesimo capolavoro di clint eastwood! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Un altro capolavoro del cinema firmato dal grandissimo Clint Eastwood!!!

[+] lascia un commento a blue-x »
d'accordo?
blue-x lunedì 8 agosto 2011
ennesimo capolavoro di clint eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Un altro capolavoro del cinema firmato dal grandissimo Clint Eastwood!!!

[+] lascia un commento a blue-x »
d'accordo?
kyuss venerdì 5 agosto 2011
oltre la morte... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Rimango indeciso di fronte a questo nuovo film di Eastwood, Hereafter. Non riesco a capire, capacitarmi di quello a cui sto assistendo e non riesco a classificarlo. Capolavoro introspettivo ed abile riflessione su uno dei temi più controversi da quando l'uomo... è uomo (la morte, l'eternità e la condizione intermedia, il limbo di classica fattura) od un film pretenzioso, il classico "passo più lungo della gamba"?
Eastwood ci aveva abituati bene, con opere fondamentali come The Milion Dollar Baby e Gran Torino in cui temi scottanti venivano trattati con i guanti e con una partecipazione emotiva distaccatamente intensa, come se l'occhio della telecamera, freddo ed immateriale, si riuscisse a commuovere nel mostrare condizioni umane e sociali borderline. [+]

[+] lascia un commento a kyuss »
d'accordo?
stronziocobalto lunedì 1 agosto 2011
accetabile, ma un po' esagerato, leggete il resto: Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

BELLO SI, MA LA TIPA CHE PIANGE SULLE SCALE SPARISCE E QUESTO FA SCHIFO! DOVEVA RITROVARLA E NON METTERSI CON QUELL' ALTRA! NEMMENO LA CONOSCEVA! SE IO FOSSI IL BAMBINO COMUNQUE NON ANDREI MAI A CERCARE I SENSITIVI ! CHE TE NE FREGA DI SENTIRE CIO' CHE SAI GIA'? TI VOGLIONO BENE ANCHE SE MORTI; LI RIVEDRAI QUANDO VERRA' IL MOMENTO! LO CONSIGLIO, PERO' NON ASPETTATEVI CHE VI PIACCIA PIU' DI INVICTUS O GRAN TORINO, QUELLI SONO MOLTO MEGLIO

[+] lascia un commento a stronziocobalto »
d'accordo?
ambra nepi sabato 30 luglio 2011
hereafter, capolavoro di clint eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%


Un film potente e poetico sul mistero della morte. Un altro capolavoro del grande Clint Eastwood, che riesce a raccontarci con grazia, senza cadere mai nella banalità, il dramma della morte che irrompe nella vita delle persone. I tre personaggi del film non si conoscono ma sono destinati a incontrarsi. Sarà l’esperienza della morte a dare un senso nuovo alle loro vite. Marcus e Jaison sono due gemelli che si barcamenano in una situazione difficile tra una madre assente ed eroinomane e i servizi sociali. Tra i due bambini c’è un forte legame che viene spezzato dalla morte improvvisa di uno dei due. Marcus, interpretato dal bravissimo George Mc Laren, non si rassegna alla morte del fratello, ne indossa il cappello, lo cerca, vuole capire. [+]

[+] lascia un commento a ambra nepi »
d'accordo?
peppe2994 lunedì 25 luglio 2011
la drammaticità è tutto Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Drammatico...una cosa esagerata però questa drammaticità è stata espressa in maniera eccezzionale,complimenti agli attori e al regista che ha saputo creare un'atmosfera struggente e malinconica e che è riuscito a fare commuovere non soltanto i grandi ma persino i più piccoli,a tutto questo  ha contribuito Matt Damon il famoso sensitivo con la sua eleganza nel recitare intercalandosi totalmente nel personaggio

[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
il cinefilo lunedì 25 luglio 2011
la vita oltre la morte e l'uomo oltre sé stesso Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Diverso tempo fa scrissi una recensione-stroncatura sul film in questione ma dopo un attenta analisi ho deciso infine di modificare il mio giudizio scrivendo quanto segue:HEREAFTER è,a livello narrativo più che estetico-visivo,la prova più alta(e quando scrivo"alta"non voglio dire automaticamente"migliore"),fino ad adesso,del cinema del caro vecchio Clint.
La morte è,inequivocabilmente,l'altro anello di congiunzione che unisce alcune persone del tutto estranee tra loro oltre al dolore:la morte come sicuro approdo finale definitivo di ogni essere umano(e non,ovviamente)e il dolore come se fosse l'unico mezzo per tentare di comprendere il grande mistero di ciò che,comunemente,viene chiamato"al di là". [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità