Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aragorn82 giovedì 10 novembre 2011
una storia suggestiva Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Esiste qualcosa dopo la morte? Una speranza a cui pensano tutti, almeno una volta nella vita.
I protagonisti di questo film, in modo diverso sono testimoni di un esperienza nell'aldilà che va oltre la comprensione umana.
Clint Eastwood ci coinvolge e ci emoziona ancora una volta grazie ad una storia suggestiva che cerca anzi che ha bisogno di risposte.

[+] lascia un commento a aragorn82 »
d'accordo?
taxidriver venerdì 4 novembre 2011
oltre la morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Clint ci stupisce ancora una volta. Dopo Gran Torino, realizza un altro grande film, addirittura superiore a quest'ultimo. Lo sguardo di Eastwood, pur essendo quasi totalmente descrittivo e privo di moralismi, riesce ad essere penetrante e allo stesso tempo delicato più di qualsiasi lezione morale. Cinema scarno ed essenziale, narrato con maestria e grandissimo pathos. A Clint bastano poche inquadrature azzeccate, sguardi emblematici, dialoghi brevi, sequenze disposte ad arte, per essere profondo come pochi. Ma l'intreccio fra le storie, i personaggi, i luoghi, coinvolge e stupisce, nonostante Clint non cerchi a tutti i costi l'effetto-shock, la suspence; eppure nel film succedono cose enormi, gravi, spaventose. [+]

[+] lascia un commento a taxidriver »
d'accordo?
peppe.simeone domenica 9 ottobre 2011
leggerezza in stile eastwood Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

sicuramente non il suo miglior film, ma comunque un ottimo film. incredibile la capacità dell'eterno clint di essere "leggero" nel trattare temi "pesanti", ed in questo caso "pesantissimi"! una riflessione sulla morte, l'ennessima di uno degli artisti più geniali della storia del cinema. toccante, mai banale, mai scontato. l'inizio catastrofico e definitivo viene esorcizzato da un finale perfetto in cui non vi è una "fine" ma un nuovo "inizio" pieno di speranza. 

[+] lascia un commento a peppe.simeone »
d'accordo?
francesco morelli domenica 25 settembre 2011
il commento di francesco morelli Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

beh diciamo che Clint Eastwood ha fatto sapere alle persone che la morte era cosi e a me questo film mi è piaciuto molto.

[+] lascia un commento a francesco morelli »
d'accordo?
lucio domenica 25 settembre 2011
il mistero della vita Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Chi nasce muore. Chi muore rinasce? C'è un'altra vita dopo il trapasso? In tutti i libri di religione e di filosofia sono scritte tre domande a cui ancora nessuno ha dato una risposta definitiva: chi siamo, dove andiamo, quanto ci resta ancora da vivere. I credenti si affidano a Dio. Gli atei si consolano tra di loro facendo finta di essere felici e di non pensarci. In realtà ci pensano tutti, in un modo o nell'altro. E tutti aspettano che dal cielo scenda il Signore dei fedeli e degli scettici per dire, una volta per sempre, cosa ci stiamo a fare su questo strano pianeta. In attesa della venuta celeste l'uomo riflette, ha congizione di sé, raggiunge vette elevate di pensiero, scruta l'infinito, osserva le stelle e si domanda: chi ha creato il Creato? Perchè la Terra è sospesa nello spazio invece di precipitare negli abissi dell'universo? Cosa sono i buchi neri? A tali impossibili domande ha tentato di dare una risposta, con l'ausilio della macchina da presa, un ottantenne americano che di mestiere fa il regista: Clint Eastwood. [+]

[+] lascia un commento a lucio »
d'accordo?
pruoffc martedì 6 settembre 2011
eccezionale!!! clint sempre più grande!!! Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Gia solo la scena iniziale dello tsunami vale il prezzo del biglietto.

[+] lascia un commento a pruoffc »
d'accordo?
morgana martedì 30 agosto 2011
dov'è il dramma? Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Dov'è il dramma?
Proprio le tre storie che si intrecciano costituiscono il fattore banalità.
Tecnica di narrazione vista e stravista.E che non costituisce niente di eccezionale.
Alla fine(molto alla fine)i personaggi si incontrano:ma che gran stupore!
Per concludere cosa?Il bimbo parla con suo fratello:wow.
Il protagonista maschile finisce,portato a viva forza,innamorato dell'unica protagonista femminile rimasta.Doppio Wow.
Eppure il sensitivo stupido ed ottuso che non accetta o apprezza la sua dote ha scocciato:chiunque pagherebbe per avere un dono del genere,senza farne necessariamente una professione e cavarne soldi:questo non impedisce di riconoscere l'eccezionale valore del dono,come in maniera insidiosa il regista vorrebbe sostenere. [+]

[+] lascia un commento a morgana »
d'accordo?
liuk© lunedì 29 agosto 2011
toccante Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Film molto interessante che riesce a toccare un tema difficile in maniera semplice e poetica senza degenerare nel soprannaturale. Difficile non rimanere toccati davanti al bambino ed al suo caso umano così come impossibile non sentire la solitudine e voglia di normalità del sensitivo. Ottimi quindi i personaggi e le loro caratterizzazioni, anche grazie a recitazioni buone, ottime nel caso del giovanissimo.
Non lo ritengo un capolavoro a causa della lentezza delle scene che, a tratti, possono decisamente risultare soporifere. Forse Clint non era il regista giusto per questa trama, se pur rimane una pellicola assolutamente da vedere.

[+] lascia un commento a liuk© »
d'accordo?
fede81 lunedì 29 agosto 2011
hereafter Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film di una semplicità e di una complessità straordinarie.

[+] lascia un commento a fede81 »
d'accordo?
mar.ck venerdì 19 agosto 2011
ke skifo ...anke se è clint! Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

non si può essere ipocriti, sono un "fan" dei film di eastwood, ma non tutto quello che fa dev'essere un capolavoro, addirittura questo herefter fa schifo.
Il film non trasmette nessuna emozione, non ha un bella trama, non esplora in modo profondo il caso vita-morte. Insomma ancora una volta si consiglia un film e si da una grossissima valutazione solo perchè è fatto da un grande regista, mentre altri film meno conosciuti sono svalorizzati. Herefter è il film più brutto di Eastwood e ve lo dice uno che li ha visti tutti. Altro che consigliato assolutamente si!

[+] lascia un commento a mar.ck »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità