Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
weach giovedì 26 maggio 2011
rumore d'amore Valutazione 5 stelle su cinque
26%
No
74%

Hereafter.
Quanti giudizi discordanti su questo ultimo lavoro del regista Clint Eastwood;  se li ascotassimo tutti forse ci disperderemmo: alcuni sono  sprezzanti,, altri pseudo intellettuali; altri ancora ipocriti  !!!!!!!!!!!!
Ma cos’è veramente Hereafter???????
È un fiore scolpito nella roccia come è appunto  quella bella persona che è Clint Eeastwood  .
È film armonico, uno slancio emotivo dove il cuore si apre e, dopo la sofferenza ,  fa sgorgare poesia .
È un film minimalista, ma molto efficace che  ci abbraccia con una rielaborazione del tema numero n 2  del concerto di Rachmaninov. [+]

[+] mi dispiace weach... (di il cinefilo)
[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
stefano bruzzone giovedì 26 maggio 2011
poche idee...... Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Premetto che non sono un fan di Clint Eastwood come regista....a parte Gran Torino appena vedibile, gli altri per me son da dimenticare, e quest'ultimo non è da meno. Un film di una noia mortale, a parte la scena iniziale che ci faceva ben sperare. Ora non è d'obbligo che tutti i film debbano contenere azione o scene apocalittiche, ricordiamo capolavori del calibro di Americani o The Big Kahuna tutti girati in una stanza, ma questo rasenta il sonno. Banalissima la storia e banalmente rappresentatata. M.Damon mi piace un sacco, ma a fare il medium proprio non ce lo vedo! Tre storie che nulla c'entrano tra loro per poi riallacciarsi in un finale banalissimo e tirato per i capelli. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
nalipa domenica 15 maggio 2011
il vecchio clint con un film Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

sulla morte ma con spunti che invitano alla speranza e fanno, se ce ne fosse necessità, apprezzare la vita.

Una giornalista francese durante lo tsunami in Tailandia nel 2004 affoga e per qualche seconto perde la vita.
Un ragazzino inglese, molto provato dalla difficile esistenza con madre tossica e padre assente, perde il suo gemello in uno stupido incidente e non riesce a più a vivere; il fratello era il suo unico sostegno e conforto.
In America un operaio (un ottimo Damon) ha il potere di parlare con i morti, ma vive questa facoltà come una maledizione e non vorrebbe più saperne nostante perda il lavoro ed il fratello gli prospetta un avvenire ricchissimo se solo si decidesse di fare il sensitivo a pagamento. [+]

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
karmaelo mercoledì 4 maggio 2011
amor vincit omia.... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Clint Eastwood continua a commuovere il pubblico con un film profondo che affronta il tema della morte. Amore e Morte, Eros e Thanotos sono i veri protagonisti di questo lungometraggio che alternandosi ne definiscono i toni. Due terribili eventi degli ultimi anni vengono vissuti dai personaggi (tsunami e attacchi a king's cross) le cui vite si incrociano per giungere assieme alla risposta: Amor vincit omnia, l'amore vince tutto, anche la morte....
Bravissimo il regista nel bilanciare sapientemente la storia fino alla fine e nell'uso degli effetti speciali
Bravo Matt Damon che grazie a ruoli come questo acquista semprè più credibilità scrollandosi l'immagine di belloccio hollywoodiano
Brava anche se poco presente Bryce Dalla [+]

[+] lascia un commento a karmaelo »
d'accordo?
aldo rein sabato 9 aprile 2011
film mediocre che tratta il tema superficialmente Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Film mediocre che tratta il tema solo superficialmente... Che delusione Clint! Per tutta la durata si ha la sensazione di essere davanti a una commedia. Assolutamente patetico e inutile il personaggio della Howard. Nonostante il coraggio del film sia apprezzabile non è sicuramente sicuramente fra i migliori di Eastwood.

[+] lascia un commento a aldo rein »
d'accordo?
tumau martedì 29 marzo 2011
senza risposte Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 

Un Film che affronta il mistero del aldilà. Credo però che s l’obiettivo era quello di suscitare dubbi e domande sulla vita dopo la morte ( se non risposte ) non abbi a ottenuto nessun cambiamento.

Invece Eastwood dimostra una grande capacità di indagare sui sentimenti meno conosciuti , sulle sofferenze a cui non si da conto , che si considerano minori.

E’ un film sulle assenze e su quel senso di abbandono che si prova a volte senza saper bene come e perché. I tre protagonisti si sentono tutti abbandonati. Il piccolo gemello, dal fratello da cui dipendeva , la giornalista dall'uomo della sua vita, il sensitivo dal fratello offuscato dal denaro. [+]

[+] lascia un commento a tumau »
d'accordo?
carlo's dè lunedì 14 marzo 2011
film da guardare se non si sà cosa fare Valutazione 2 stelle su cinque
77%
No
23%

Hereafter : tanto ne ho sentito parlare e come sempre sentita la solita inattendibile e controllata critica cinematografica ho visto finalmente questo film.
..Devo essere sincero mi aspettavo un'ottimo film Clint  Eastwood mi dava enormi garanzie ma dopo la visione son rimasto deluso, il film narra la storia di tre persone che in eventi diversi hanno avuto a che fare con la morte. Il protagonista principale (Matt Demon) ha il dono di potersi mettere in contatto con "l'altro mondo" ovvero parla con i defunti e sente quello che dicono. In francia Marie una giornalista di successo è sopravvissuta a uno tzunami dalla quale e scampata alla morte per annegamento, tale esperienza sconvolge le sue sicurezze terrene e tenta di trovare delle risposte. [+]

[+] senza risposte (di iohovistocosechevoiumani)
[+] lascia un commento a carlo's dè »
d'accordo?
criticoafondo domenica 6 marzo 2011
la morte è un problema della vita Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Molti dei critici delusi sono afflitti da un errore di fondo. Che il film, parlando della morte, abbia avuto la pretesa di parlare del dopo morte, un assurdo che già Epicuro aveva voluto sconfessare. Appare ovvio che noi non possiamo contemporaemente essere in vita e vivere una esperienza del dopo- morte. In verità il grande regista ha voluto parlare del mistero della morte, morte intesa come limite e problema  della vita. Infatti solo i ciechi non vedono che il film parla della vita e delle cose che la rendono degna di essere vissuta. Il paradiso, bello che sia, può attendere.

[+] lascia un commento a criticoafondo »
d'accordo?
aurotron domenica 6 marzo 2011
critica Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

Salve a tutti non mi spiace ma questo film non lo consiglio all'inizio sembrava fosse un bel film attraverso le prima scene ma po......un film indeciso su tutti i fronti. cambierei proprio la frase scomsigliatissimo ...tenendo presennte che l'attore Matt Damon a me piace tantissimo probabilmente nel film i Guardiani del Destino che uscirà a breve da quello che si è visto nel trailer deve essere interessante!!

[+] lascia un commento a aurotron »
d'accordo?
dado1987 martedì 1 marzo 2011
il paranormale è defunto. Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Tre storie parallele: un sensitivo che riesce ad entrare in contatto con i defunti, una giornalista francese che ha vissuto un'esperienza di quasi morte, ed un bambino inglese a cui è morto il fratello gemello. Fondamentalmente non succede niente, Hereafter invece che essere uno tsunami è un esile sassolino lasciato cadere in un bicchiere mezzo vuoto.
Forse per poter apprezzare meglio questo film, bisognerebbe essere dei credenti in qualsiasi religione, per tutti gli altri con gli occhi aperti questo film sembrerà realistico come Harry Potter, Superman o i Puffi. Infatti non viene spiegato niente sull'aldilà, d'altronde non riescono a dimostrarne l'esistenza nel mondo reale, figuriamoci in un mondo di finzione. [+]

[+] lascia un commento a dado1987 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità