avatar91
|
lunedì 7 giugno 2010
|
capolavoro
|
|
|
|
ho voglia di sequel,.......film bellissimo ed emozionante
|
|
[+] lascia un commento a avatar91 »
[ - ] lascia un commento a avatar91 »
|
|
d'accordo? |
|
maurix69
|
lunedì 7 giugno 2010
|
la rivoluzione degli avatar
|
|
|
|
Ogni volta che si presenta sul grande schermo un nuovo Film di fantascienza, tutti si aspettano al di là degli effetti speciali, in grado ormai di rappresentare ogni fantasia recondita della nostra mente, un qualcosa di assolutamente originale, un' idea sul futuro nuova e accattivante lontano dagli stereotipi dei marziani o dalla visione futuribile alla Woody Allen del “Dormiglione” tanto per capirci. James Cameron – esperto del settore – ci ha riprovato con il suo nuovo capolavoro: Avatar e tanti spettatori, rinfoderati gli occhialini fungini, sono stati colpiti dalla visione “opposite” del futuro da parte del regista, in cui l’uomo è costretto a riconfrontarsi con la natura del pianeta Pandora, dopo aver dominato e distrutta quella della Terra.
[+]
Ogni volta che si presenta sul grande schermo un nuovo Film di fantascienza, tutti si aspettano al di là degli effetti speciali, in grado ormai di rappresentare ogni fantasia recondita della nostra mente, un qualcosa di assolutamente originale, un' idea sul futuro nuova e accattivante lontano dagli stereotipi dei marziani o dalla visione futuribile alla Woody Allen del “Dormiglione” tanto per capirci. James Cameron – esperto del settore – ci ha riprovato con il suo nuovo capolavoro: Avatar e tanti spettatori, rinfoderati gli occhialini fungini, sono stati colpiti dalla visione “opposite” del futuro da parte del regista, in cui l’uomo è costretto a riconfrontarsi con la natura del pianeta Pandora, dopo aver dominato e distrutta quella della Terra. In breve l’uomo deve fraternizzare con gli alieni prima di annientarli e per fare ciò, chiusi in un sacello futuribile, trasferiscono le loro sensorialità in un Avatar appunto fatto a immagine e somiglianza degli indigeni di Pandora; come in “Matrix”, il film del 1999 scritto e diretto dai fratelli Wachowski, in cui gli eroi del futuro combattevano solo cerebralmente stando comodamente seduti su di una poltrona. In ogni caso, proseguendo, capita che un ex eroe dei Marines si appassioni talmente a questa nuova civiltà da rimanerne coinvolto emotivamente ed anche sentimentalmente, fino addirittura a combattere al loro fianco nella sfida finale contro gli odiati umani; ma questo è “L’ultimo Samurai” del 2003, film di Edward Zwick, con un impeccabile Tom Cruise che abbandonava il Generale Custer per abbracciare la “via del guerriero” (Bushidō). Come se non bastasse Cameron non manca di auto citarsi, riproponendo i Robot umani evoluti del primo Terminator anno 1984 nonché di aggiungere un tocco finale, tutto scenografico ovvero proponendo certe atmosfere un po’ a meta fra “Alien” (quello di Ridley Scott del 1979, non il suo del 1986) e “Shrek” il film di animazione di Andrew Adamson del 2001. Insomma oltre al fatto che gli alieni sono alti e blu e non piccoli e verdi, di originalità creativa non ce ne tantissima, c’è invece un’idea di base interessantissima che è poi la vera forza del film ovvero che tutte quelle civiltà che ci appaiono arretrate e primitive sono in realtà più evolute delle nostre, perché riescono ad entrare in armonia ed in perfetta simbiosi con la Natura che è la vera Dea di tutti i Popoli; può darsi che gli stessi Indiani d’America avessero questo rapporto emotivamente affettivo con la natura o le popolazioni Maya, le tribù indigene dell’Africa centrale, i Maori australiani, tutti popoli che consideriamo sottosviluppati perché non hanno cementificato il loro spazi ed inquinato la loro aria, che non vivono la tecnologia ma che in realtà risultano intellettualmente e spiritualmente superiori alle culture occidentali perché sono riusciti ad armonizzare il loro essere, le loro aspirazioni e desideri, con il mondo circostante evolvendosi in una linea spirituale e non materiale, riuscendo cioè a comunicare con un albero piuttosto che abbatterlo per trarci profitto. Riflettiamo su questi spunti aspettando Avatar 2 sperando che la civiltà di Pandora rimanga pura ed incontaminata, il contagio con gli umani infatti è ormai avvenuto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maurix69 »
[ - ] lascia un commento a maurix69 »
|
|
d'accordo? |
|
aldamar
|
giovedì 3 giugno 2010
|
grande!
|
|
|
|
Avatar secondo me no e’ un film, ma una vera e propria EMOZIONE, io nella mia vita ho visto centinaia e centinaia di film ,ma questo film e’ UNICO non c’e’ niente che possa scalfire la mia opinione,Cameron si e’ dimostrato per l’ennesima volta un Grande regista, forse molte persone non sono ancora pronte per questo genere di pellicola o non sono in grado di apprezzarne il valore e lo sforzo che c’e’ dietro la produzione di questo Capolavoro, forse le persone apprezzano di piu’ filmetti tipo Paranormal activity, emule di The Blair Witch Project ,ma di certo non a quel livello eppure un film cosi’ scadente come Paranormal activity, fatto con 2 soldi e due attori a dir poco ridicoli ha avuto grossi incassi oppure film come Rec,banale storia di infetti che diventano zombie visto e stravisto e rivisto adesso addirittura ci appioppano Rec 2 oppure Saw l’enigmista,il primo lo posso anche apprezzare Bel film ma potevano benissimo fermarsi visto che i sequel sono un semplice Reimpasto del primo (che palle!) addirittura siamo arrivati al settimo enigmista,oppure Harry Potter visto il primo visti tutti ma per favore….
[+]
Avatar secondo me no e’ un film, ma una vera e propria EMOZIONE, io nella mia vita ho visto centinaia e centinaia di film ,ma questo film e’ UNICO non c’e’ niente che possa scalfire la mia opinione,Cameron si e’ dimostrato per l’ennesima volta un Grande regista, forse molte persone non sono ancora pronte per questo genere di pellicola o non sono in grado di apprezzarne il valore e lo sforzo che c’e’ dietro la produzione di questo Capolavoro, forse le persone apprezzano di piu’ filmetti tipo Paranormal activity, emule di The Blair Witch Project ,ma di certo non a quel livello eppure un film cosi’ scadente come Paranormal activity, fatto con 2 soldi e due attori a dir poco ridicoli ha avuto grossi incassi oppure film come Rec,banale storia di infetti che diventano zombie visto e stravisto e rivisto adesso addirittura ci appioppano Rec 2 oppure Saw l’enigmista,il primo lo posso anche apprezzare Bel film ma potevano benissimo fermarsi visto che i sequel sono un semplice Reimpasto del primo (che palle!) addirittura siamo arrivati al settimo enigmista,oppure Harry Potter visto il primo visti tutti ma per favore….. al contrario dei tre grandi film del Il signore degli anelli,tre film capolavoro a dir poco EMOZIONANTI …… chi critica Avatar secondo me e’ abituato a filmetti senza valore e sarebbe il caso che riguardassero Avatar piu’ volte magari si svegliano 2D o 3D che cambia?? poveretti…..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aldamar »
[ - ] lascia un commento a aldamar »
|
|
d'accordo? |
|
oxysk
|
martedì 1 giugno 2010
|
film prevedibile e monotono
|
|
|
|
Rispetto le altre opinioni, ma non capisco come si possa definire Avatar un capolavoro: in certi momenti sembra che il marketing sia tutto e pare proprio che un infinito uso di effetti speciali possa sopperire una trama piatta e tremendamente prevedibile.
Dopo poco che si guarda il film si ha l'impressione di sapere già come si svolgerà e come andrà a finire, sembra proprio di avere la magica sfera di cristallo in quanto la trama di base è quanto di più semplice, prevedibile e poco coinvolgente ( a mio avviso ovviamente ).
Riguardo gli effetti speciali niente da dire, ma permettetemi di sottolineare che non hanno niente di innovativo come si vuol far credere, anzi vi dirò che a questo punto tanto vale comprarsi un videogioco di ultima generazione, oltre ad avere tutti quelli effetti "speciali" sarete voi i protagonisti.
[+]
Rispetto le altre opinioni, ma non capisco come si possa definire Avatar un capolavoro: in certi momenti sembra che il marketing sia tutto e pare proprio che un infinito uso di effetti speciali possa sopperire una trama piatta e tremendamente prevedibile.
Dopo poco che si guarda il film si ha l'impressione di sapere già come si svolgerà e come andrà a finire, sembra proprio di avere la magica sfera di cristallo in quanto la trama di base è quanto di più semplice, prevedibile e poco coinvolgente ( a mio avviso ovviamente ).
Riguardo gli effetti speciali niente da dire, ma permettetemi di sottolineare che non hanno niente di innovativo come si vuol far credere, anzi vi dirò che a questo punto tanto vale comprarsi un videogioco di ultima generazione, oltre ad avere tutti quelli effetti "speciali" sarete voi i protagonisti.
Ovviamente mi sono soffermato solo sulle cose che per me sono negative, le lodi di questo film sono state tessute ampiamente ed alcune di esse mi trovano in accordo.
[-]
[+] mi dispiace molto
(di prayant)
[ - ] mi dispiace molto
|
|
[+] lascia un commento a oxysk »
[ - ] lascia un commento a oxysk »
|
|
d'accordo? |
|
mocheca
|
giovedì 27 maggio 2010
|
un capo lavoro.
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mocheca »
[ - ] lascia un commento a mocheca »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
lunedì 24 maggio 2010
|
altro consiglio a mymovies
|
|
|
|
Vorrei dare un consiglio alla direzione, perchè non mettete che una persona può postare una sola volta le stelle di giudizio invece che 500 come qualche sociopatico che non faccio nomi sta facendo? Credo che creare una media del voto del pubblico in questo modo falsi "leggermente" una votazione seria, magari uno può postare 1000 commenti ma il discorso delle stelle lo farei per una sola volta, se vi è possibile modificare il sito sarebbe una buona idea e renderebbe questo luogo virtuale un po più sensato.
[+] ahah
(di marvelman)
[ - ] ahah
[+] mitico
(di patrickbateman47)
[ - ] mitico
[+] :)
(di marvelman)
[ - ] :)
[+] e chi se la prende
(di patrickbateman47)
[ - ] e chi se la prende
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
patrickbateman47
|
sabato 22 maggio 2010
|
un consiglio a mymovies
|
|
|
|
Vorrei dare un consiglio alla direzione,perchè non mettete che una persona può postare una sola volta le stelle di giudizio invece che 500 come qualche sociopatico che non faccio nomi sta facendo? Credo che creare una media del voto del pubblico il questo modo falsi "leggermente" una votazione seria,magari uno può postare 1000 commenti ma il discorso delle stelle lo farei per una sola volta,se vi è possibile modificare il sito sarebbe una buona idea e renderebbe questo luogo virtuale un po più sensato.
[+] non c'è bisogno di scriverlo 10 volte
(di asdrubale03)
[ - ] non c'è bisogno di scriverlo 10 volte
|
|
[+] lascia un commento a patrickbateman47 »
[ - ] lascia un commento a patrickbateman47 »
|
|
d'accordo? |
|
mauro
|
martedì 18 maggio 2010
|
il mio avatar
|
|
|
|
Questo è cinema!, vediamo un po' alcuni registi e sceneggiatori non hanno abbastanza budget per realizzare film come vorrebbero allora si devono adeguare e costringere le proprie idee dentro una piccola scatola.In questo caso fortunatamente il problema non si è posto ed il risultato è grandioso. E' vero e lo dirò sempre un buon film fa a meno degli effetti speciali e si basa sulla sceneggiatura la regia e la bravura degli attori ma qui siamo di fronte ad una nuova frontiera del cinema utta da esplorare. La superba tecnologia utilizzata non è mai fine a se stessa e questo è un grande pregio sarebbe stato facile fare una pellicola che attirasse esclusivamente gli amanti degli effetti speciali com'è stato fatto migliaia di volte tra l'altro invece no qui ogni cosa ha un proprio perchè e non era facile!.
[+]
Questo è cinema!, vediamo un po' alcuni registi e sceneggiatori non hanno abbastanza budget per realizzare film come vorrebbero allora si devono adeguare e costringere le proprie idee dentro una piccola scatola.In questo caso fortunatamente il problema non si è posto ed il risultato è grandioso. E' vero e lo dirò sempre un buon film fa a meno degli effetti speciali e si basa sulla sceneggiatura la regia e la bravura degli attori ma qui siamo di fronte ad una nuova frontiera del cinema utta da esplorare. La superba tecnologia utilizzata non è mai fine a se stessa e questo è un grande pregio sarebbe stato facile fare una pellicola che attirasse esclusivamente gli amanti degli effetti speciali com'è stato fatto migliaia di volte tra l'altro invece no qui ogni cosa ha un proprio perchè e non era facile!. La storia è banale nella sua struttura e presa da altri film tra l'altro ma credo proprio appositamente e senza nessun tentativo di furberia per dire cosa? Che in qualunque epoca dagli indiani di Balla coi lupi a Terminator i valori ed i sentimenti umani sono gli stessi.
Perchè dico che è un capolavoro? Perchè mi è piaciuta l'idea di esprimere direi gridare a tutti con il massimo della tecnologia possibile l'amore per la terra in cui vviamo a la neccessità di tornare a valori veri di coesione sociale di rispetto per tutte le culture del mondo della vita stessa in quanto tale. Chi di noi non ha un suo avatar? Che nei sogni e soprattutto nei desideri non cerchi la propria soddisfazione il proprio equilibrio la risposta alle domande che da sveglio stressato da questo mondo folle non avrà mai? Spero tutti. Perchè può morire il nostro corpo ma se muore il nostro Avatar siamo condannati a diventare veramente solo cibo per i vermi.Non ha avuto tutti gli oscar che meritava esclusivamente perchè in America non puoi dire certe cose: condannare il sistema americano di spraffare gli altri popoli per prendersi quello che gli serve, mettere in ridicolo le forze armate attraverso la caricatura dei militari nel loro modo idiota di pensare e d'agire e sperare che ti dicano pure bravo. Ma bravo questo film l'ha avuto dal mondo intero! e direi che è sufficiente. Sigourney weaver beh ci a nozze con queste trame ed infatti per lei è un giochino impersonare la scienziata però diciamo che le interpretazioni in generale non sono da oscar. Che fa grande questo film è il lavoro di squadra dal regista all'attore al tecnico dell'animazione 3D tutti quanti.Tutto sommato un film non dovrebbe essere questo?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mauro »
[ - ] lascia un commento a mauro »
|
|
d'accordo? |
|
n1tr0
|
martedì 18 maggio 2010
|
film a metà
|
|
|
|
ieri ho visto il film in dvd,niente cinema xkè ho trovato completamente fuori luogo la corsa ke c'è stata a suo tempo per vederlo in sala;il film è molto bello nella prima parte quando si parla della storia dei na'vi e del loro mondo,mentre ho trovato atroce la seconda parte quando inizia la battaglia,i lanci di bombe e di missili:certe scene non le digerisco proprio.
Un film che si lascia vedere molto ma a mio giudizio i capolavori sono altri
|
|
[+] lascia un commento a n1tr0 »
[ - ] lascia un commento a n1tr0 »
|
|
d'accordo? |
|
|