|
TRAMA:Il regno della natura del pianeta Pandora è minacciato dall'invasione dei terrestri i quali vogliono saccheggiarne le ricchezze e un soldato ribelle e la popolazione aliena locale dovranno contrastare l'invasione...RECENSIONE:Il gigantesco martellamento pubblicitario globale di James Cameron a proposito del film in questione ha ottenuto gli effetti sperati poichè AVATAR è attualmente considerata l'opera di fantascienza che ha ottenuto il maggior numero di incassi al botteghino della storia del cinema raggiungendo i record di VIA COL VENTO e CASABLANCA.
Pultroppo in questo gigantesco kolossal i difetti prevaricano come un onda inarrestabile e spietata i pregi rendendolo,sotto numerosi aspetti,la più grande bidonata dai tempi di MATRIX.
Il cinema fantascientifico americano del 20°secolo aveva quasi sempre sempre immaginato i popoli degli altri pianeti come il minaccioso nemico invasore ma AVATAR ribalta questo clichè(e questo è uno dei pochi aspetti positivi e intelligenti del film)e trasforma i terrestri in invasori(e non più vittime)diventando loro il nemico da contrastare e questa minaccia è personificata dall'esercito americano.
Il film può vantare anche,in positivo,qualche sequenza particolarmente riuscita in termini di "intensità"e simbolismi narrativi(legati all'importante tema ambientalista)quale l'attacco dei marines al grande albero della popolazione nativa di Pandora.
Tragicamente gli aspetti salvabili del film finiscono qui poichè,per quanto riguarda il resto,la sceneggiatura(che ricorda molto la storia di Pocahontas che in questo caso viene trasferita su un altro pianeta)trasuda ovvietà da tutte le parti(la storia d'amore tra il soldato rinchiuso nell'avatar e la guerriera aliena,il generale prevedibilmente bastardo,la tribù di Pandora prevedibilmente carica di stereotipi visti e rivisti)e i"rivoluzionari"effetti speciali(che di rivoluzionario non hanno un accidente di niente)che vengono spiattellati sullo schermo in quantità talmente elevate da sfiorare,a tratti,l'impresentabilità facendolo somigliare a un videogioco(e questo è grave).
La corsa sulle ali del vento dei protagonisti sopra i draghi di Pandora rischia di suscitare più ilarità che fascino e il profondo rapporto che lega la tribù alla natura(a tratti efficace)potrebbe apparire,a seconda dei punti di vista,ammaliante oppure completamente privo d'anima.
La lunga sequenza della guerra finale tra le tribù e l'esercito non è altro che una ridicola sagra degli effetti speciali(come il resto del film ma il finale è la parte peggiore)in cui impera la risata e non il dramma ma il picco della cialtroneria viene toccato,forse,nello scontro finale tra il soldato ribelle e il generale bastardo(un numero imprecisato di minuti inguardabili).
L'inevitabile lieto fine riesce nel impresa di non valere assolutamente niente e Sigourney Weaver è l'unica attrice a uscirne dignitosamente.
AVATAR merita di essere consacrato come un monumento storico al fallimento e alla decadenza della cinematografia americana specialmente per le grandi aspettative che ci si potevano attendere e che ora si possono considerare,a mio giudizio,una vera perdita di tempo.
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
pensionoman
|
giovedì 2 maggio 2013
|
|
che dire... sei un grande!
|
|
|
|
Come da titolo, é un piacere constatare che, nello sterminato panorama degli amanti del cinema, c'è ancora chi sa "pensare" (e ha il coraggio di mostrarlo espressamente, che non è poco)... E dire che è gratis! Bah! X NN tacer il fatto che ciò che scrivi (con tutto il rispetto) rappresenta, a mio parere, non più che l'evidenza dei fatti... Invece no! Tutti li a idolatrare l'iconografia cameroniana, come se fosse la verità rivelata, e a dare la croce addosso ai blasfemi che "osano" dichiararsi apertamente iconoclasti ... Bravo. E NN aggiungo altro, se non (a chiudere) il pensiero del divo ragionier Ugo quando affermò epicamente "La corazzata Potëmkin é una gran cagata!"... Che grande pensatore.
[+]
Come da titolo, é un piacere constatare che, nello sterminato panorama degli amanti del cinema, c'è ancora chi sa "pensare" (e ha il coraggio di mostrarlo espressamente, che non è poco)... E dire che è gratis! Bah! X NN tacer il fatto che ciò che scrivi (con tutto il rispetto) rappresenta, a mio parere, non più che l'evidenza dei fatti... Invece no! Tutti li a idolatrare l'iconografia cameroniana, come se fosse la verità rivelata, e a dare la croce addosso ai blasfemi che "osano" dichiararsi apertamente iconoclasti ... Bravo. E NN aggiungo altro, se non (a chiudere) il pensiero del divo ragionier Ugo quando affermò epicamente "La corazzata Potëmkin é una gran cagata!"... Che grande pensatore... E dire che non aveva ancora ammirato il "capolavoro" di Cameron... Chapeau...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pensionoman »
[ - ] lascia un commento a pensionoman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|