eddy007
|
domenica 20 gennaio 2008
|
film capolavoro del cinema moderno 1
|
|
|
|
"Io sono leggenda" può sembrare il solito film Americano dell'uomo più valoroso(soldato,medico,forte e muscoloso,con famiglia e tutto) scelto dal destino per salvare l'umanità(tema ricorrente dei film Hollywoodiani);ma gente...è il genere che va più di moda in questi tempi!come lo erano i film sulla mafia negli anni '90.Questo perchè mentre una volta si pensava ai problemi del mondo attuale,ora grazie al desiderio(o paura)comuni di conscere altre forme di vita oltre all'uomo,spinge i registi ad aiutarci ad immaginare come sarebbe il mondo se un'invasione aliena sterminasse la razza umana, ed è quello che si chiedono tutti.Ma quello che differenzia "Io sono leggenda" da tutti gli altri film è che è stato tratto da un libro scritto nel 1954 cioè un genere innovativo per l'epoca e che è scaturito dalla mente di un Matheson preoccupato da una malattia come il cancro che inesorabile,uccide anche indirettamente grazie al virus creato per distruggerlo,e che invece nn ha fatto altro che peggiorare le cose;un pensiero di preoccupazione, ma anche di avvertimento per le generazioni future; un tentativo di migliorare il metodo di ricerca scientifica che forse in quel periodo nn era tanto preciso.
[+]
"Io sono leggenda" può sembrare il solito film Americano dell'uomo più valoroso(soldato,medico,forte e muscoloso,con famiglia e tutto) scelto dal destino per salvare l'umanità(tema ricorrente dei film Hollywoodiani);ma gente...è il genere che va più di moda in questi tempi!come lo erano i film sulla mafia negli anni '90.Questo perchè mentre una volta si pensava ai problemi del mondo attuale,ora grazie al desiderio(o paura)comuni di conscere altre forme di vita oltre all'uomo,spinge i registi ad aiutarci ad immaginare come sarebbe il mondo se un'invasione aliena sterminasse la razza umana, ed è quello che si chiedono tutti.Ma quello che differenzia "Io sono leggenda" da tutti gli altri film è che è stato tratto da un libro scritto nel 1954 cioè un genere innovativo per l'epoca e che è scaturito dalla mente di un Matheson preoccupato da una malattia come il cancro che inesorabile,uccide anche indirettamente grazie al virus creato per distruggerlo,e che invece nn ha fatto altro che peggiorare le cose;un pensiero di preoccupazione, ma anche di avvertimento per le generazioni future; un tentativo di migliorare il metodo di ricerca scientifica che forse in quel periodo nn era tanto preciso.Io certo nn sarò un grande esperto di cinema,ma ne so abbastanza ad affermare che questo è un vero film capolavoro che nn deve essere per forza uguale al film ma si adatta esattamente al nostro presente,un epoca di progresso scientifico e tecnologico con nuove armi e nuvi metodi di ricerca tipici del nostro periodo.Penso che sia questo che Lawrence intende farci capire attraverso un film che merita almeno 2 Oscar(sbilanciatevi voi su quale assaegnare).Di certo non si deve pretendere un attaccamento al testo tale da preferire uno che va a a caccia con una macchina col motore a scoppio e un fucile adoppia canna, che uno in macchina sportiva che mira ai cervi con un fucile di precisione!RISPONDETE NUMEROSI.ACCETTO CRITICHE ANCHE PESANTI(DIPENDE DALL'INTELLIGENZA DELLO SCRITTORE)
[-]
[+] ?
(di classic)
[ - ] ?
[+] puntualizzazione
(di xyx)
[ - ] puntualizzazione
[+] ahahahahahahaha
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ahahahahahahaha
[+] hanno ragione loro...
(di richard)
[ - ] hanno ragione loro...
|
|
[+] lascia un commento a eddy007 »
[ - ] lascia un commento a eddy007 »
|
|
d'accordo? |
|
michele
|
domenica 20 gennaio 2008
|
guardatelo
|
|
|
|
tensione costruita con sapienza maestrale. un film dove il silenzio sarà una delle cose da cui più facilmente ci si farà coinvolgere.
Guardatelo!
|
|
[+] lascia un commento a michele »
[ - ] lascia un commento a michele »
|
|
d'accordo? |
|
mrmagoo
|
domenica 20 gennaio 2008
|
solo will smith
|
|
|
|
grande will smith veramente mediocre il film. Tutto fila liscio fino all'ingresso nella storia della mammina ....cosa c'entra?? lui gira con un fucile da guerra, bombe a mano e il timer che scandisce la paura, lei si presenta come se fosse andata a fare shopping con il figlioletto?? Con il solo will smith sarebbe stato un capolavoro ma gli americani devono per forza salvare l'umanità.
[+] nemmeno will smith
(di anonimo446759)
[ - ] nemmeno will smith
|
|
[+] lascia un commento a mrmagoo »
[ - ] lascia un commento a mrmagoo »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
domenica 20 gennaio 2008
|
tutto scontato
|
|
|
|
Film scontato, moralista verso la fine, senza sussulti, piatto. si salva solo will smith
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
tiroalbersaglio
|
domenica 20 gennaio 2008
|
eccellente film, ma.......
|
|
|
|
Eccellente film , ma non è coerente. Infatti ki gliele montava le serrande d'acciaio a casa di smith se erano tutti zombi? poi xchè non si era fatto costruire una cassaforte d'acciaio temprato tipo banca per prevenire gli attacchi zombeschi? punto terzo: perchè non girava con un carro armato durante la notte a sparare agli zombi e sterminarli tutti? Punto quarto: la donna che lo salva in piena notte dagli attacchi zombeschi non è credibile. Se poi li avevano seguiti a casa xchè non sferrare l'attacco zombesco la notte stessa e attendere invece l'indomani? punto 6: la colonia di sopravvissuti aveva un muretto alto 2 metri e quelli zombi che s'arrampicavano su per tutto un palazzo se la sarebbero risa ad attacarla e distruggerla.
[+]
Eccellente film , ma non è coerente. Infatti ki gliele montava le serrande d'acciaio a casa di smith se erano tutti zombi? poi xchè non si era fatto costruire una cassaforte d'acciaio temprato tipo banca per prevenire gli attacchi zombeschi? punto terzo: perchè non girava con un carro armato durante la notte a sparare agli zombi e sterminarli tutti? Punto quarto: la donna che lo salva in piena notte dagli attacchi zombeschi non è credibile. Se poi li avevano seguiti a casa xchè non sferrare l'attacco zombesco la notte stessa e attendere invece l'indomani? punto 6: la colonia di sopravvissuti aveva un muretto alto 2 metri e quelli zombi che s'arrampicavano su per tutto un palazzo se la sarebbero risa ad attacarla e distruggerla. Comunque l'ambientazione di città solitaria è fica mi ricorda quella canzone tipo "tutta mia la città la la la..." mi sarebbe piaciuto viverci e sterminare gli zombi con il mio cane lupo per me che sono misantropo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tiroalbersaglio »
[ - ] lascia un commento a tiroalbersaglio »
|
|
d'accordo? |
|
guglielmo
|
domenica 20 gennaio 2008
|
alcuni seri dubbi...
|
|
|
|
Va bene: la trasposizione filmica non necessariamente deve essere fedelissima al libro: cambia il mezzo, cambiano i tempi narrativi. Però: quando viene stravolto anche il senso del titolo, qualche dubbio nasce; non è solo questione di happy (più o meno) ending, ma di senso generale. Anche al di là di ciò sono state apportate modifiche che rendono la trama incongruente: 1) se non si tratta di vampiri, perché non escono durante il giorno? 2) possibile che dopo 3 anni gli infetti non siano ancora morti di fame, dato che, è detto esplicitamente, si nutrono dei sani? 3) possibile che dopo 3 anni non fosse morto di fame nemmeno Neville? guardate la data di scadenza dei prodotti a lunga conservazione che avete in casa.
[+]
Va bene: la trasposizione filmica non necessariamente deve essere fedelissima al libro: cambia il mezzo, cambiano i tempi narrativi. Però: quando viene stravolto anche il senso del titolo, qualche dubbio nasce; non è solo questione di happy (più o meno) ending, ma di senso generale. Anche al di là di ciò sono state apportate modifiche che rendono la trama incongruente: 1) se non si tratta di vampiri, perché non escono durante il giorno? 2) possibile che dopo 3 anni gli infetti non siano ancora morti di fame, dato che, è detto esplicitamente, si nutrono dei sani? 3) possibile che dopo 3 anni non fosse morto di fame nemmeno Neville? guardate la data di scadenza dei prodotti a lunga conservazione che avete in casa... E possibile inoltre che avesse in casa, e riuscisse a mantenerlo funzionante, quel laboratorio d'avanguardia? Un conto è saccheggiare il Metropolitan Museum (idea carina, lo ammetto), un altro affidarsi a qualche generatore a benzina per un laboratorio avanzatissimo 4) perché Manhattan è il punto zero, e comunque perché è necessario cercare il vaccino da lì? 5) possibile che questi infetti siano tutti uguali? 6) possibile che si trasformino in incredibili Hulk (e le scene di assalto sono piuttosto ridicole) capaci di balzi prodigiosi e con una forza fisica mostruosa quando comunque si tratta di umani degenerati? 7) è realistico che Neville sequestri proprio la compagna - si intuisce - dell'infetto più grosso, più cattivo e capo di tutti gli altri? è realistico che questo capo degli infetti lanci i suoi all'assalto della casa come un'orda di barbari? 8) è possibile che donna e bambino siano sopravissuti nello _scivolo del carbone_ (esplosione, forza d'urto, calore, ossigeno consumato dall'esplosione)? 9) Dio che rivela la resistenza del nucleo nel Vermont: deus ex machina è dir poco 10) il fortilizio nel Vermont come se fosse un villaggio medievale: d'accordo, il freddo uccide il virus(anche se tanto freddo non pare, e a NY in inverno fa freddo comunque da impazzire), ma non gli infetti: possibile che quei titani che si arrampicano come formiche non fossero riusciti a espugnare quella ridicola cinta? 11) mi resta il dubbio di che cosa mai avrebbero potuto fare i pochi sopravissuti con quella fialetta di sangue, dato che gli infetti non erano molto collaborativi a farsi curare.
Le scene di NY sono certo suggestive, forse l'aspetto migliore. Si perde comunque il senso di oppressione del vero assedio dei vampiri, il senso di precarietà, ossessione e claustrofobia
[-]
[+] per guglielmo
(di andrea)
[ - ] per guglielmo
[+] guarda caso....
(di mr.kubr!ck)
[ - ] guarda caso....
[+] avete ragione...
(di richard)
[ - ] avete ragione...
|
|
[+] lascia un commento a guglielmo »
[ - ] lascia un commento a guglielmo »
|
|
d'accordo? |
|
etta
|
domenica 20 gennaio 2008
|
bello ma un po groviera
|
|
|
|
Al film darei un 3 e mezzo. Sono curiosa di leggere il libro, xkè troppi spunti riamngono aperti..xkè lui è leggenda? perchè vive da solo a new york? xkè scopre l'antidoto? xkè sacrifica la propria vita x il bene dell'umanità? xkè vorrebbe un mondo fatto sui principi di bob marley? xkè i cani sono infetti,i topi sono infetti, ma i leoni i cerbiatti e via dicendo no? e poi questi animali dove vanno la notte? xkè gli infetti nn se li mangiano? il virus ha colpito tutto il mondo o solo l'america? se poi vogliamo legere "il progetto di dio" in tutta la faccenda, a ke serve l'antidoto,ki è malato in realtà è stato punito...c'è da leggere il libro, cmq belle le scene, belli i colori, e brravissimo Will Smith,e anke il cagnolino
|
|
[+] lascia un commento a etta »
[ - ] lascia un commento a etta »
|
|
d'accordo? |
|
johnny lee legend
|
domenica 20 gennaio 2008
|
superbo.
|
|
|
|
Un film fantastico. Contenente momenti di puro entertainment (americano) e altri di vero e proprio film drammatico. Regia ottima e interpretazione magistrale. Unica pecca è che gli "infetti" (rubo la definizione da "28 Giorni Dopo") siano realizzati al computer e fanno perdere un pò di credibilità al tutto. Comunque un film per chi di cinema (quello vero) se ne intende veramente. Difficile per uno spettatore medio o per chi di cinema non ne capisce una mazza (gran parte degli utenti che hanno scritto male di Io sono Leggenda entrano in questa categoria) cogliere molti significati e la bellezza di uno spettacolo con la S maiuscola. Questo film non è per voi quindi state alla larga ed evitate di postare messaggi idioti e senza spoiler.
[+]
Un film fantastico. Contenente momenti di puro entertainment (americano) e altri di vero e proprio film drammatico. Regia ottima e interpretazione magistrale. Unica pecca è che gli "infetti" (rubo la definizione da "28 Giorni Dopo") siano realizzati al computer e fanno perdere un pò di credibilità al tutto. Comunque un film per chi di cinema (quello vero) se ne intende veramente. Difficile per uno spettatore medio o per chi di cinema non ne capisce una mazza (gran parte degli utenti che hanno scritto male di Io sono Leggenda entrano in questa categoria) cogliere molti significati e la bellezza di uno spettacolo con la S maiuscola. Questo film non è per voi quindi state alla larga ed evitate di postare messaggi idioti e senza spoiler. Grazie.
[-]
[+] jphnny bassotto
(di anonimo446759)
[ - ] jphnny bassotto
|
|
[+] lascia un commento a johnny lee legend »
[ - ] lascia un commento a johnny lee legend »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
domenica 20 gennaio 2008
|
wow
|
|
|
|
Bellissime scenografie. Una New York fedele all'originale e impreziosita da colori artistici. Un film di impatto emotivo che non lascia un solo secondo di tranquillità allo spettatore invitato anche a meditare sul rapporto uomo/Dio e uomo/scienza. Bello .....
Andrea
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
adriano
|
domenica 20 gennaio 2008
|
adrenalina pura
|
|
|
|
Continuamente adrenalinico, un film veramente da gustare al cinema in poltrona, che c'è da dire poi, Will Smith ha avuto proprio un crescendo come attore, un'ottima recitazione, anche se avrei messo più paura al personaggio, che pur essendo un militare, oramai abituato da 3 anni a convivere con i vampiri avrebbe dovuto avere ancora terrore di queste creature, non penso sia una cosa così naturale convivere con certi esseri. Quello che non ho capito bene, ma lui ha trovato tutti i vampiri di New York in una città così grande, sotto ad un ponte? ma ce ne erano altri? a quanto pare no. Un dimenticanza nel film, quando stanno evaquando che controllano la pupilla a lui, la bambina e la moglie... ma si sono dimenticati di controllarla al cane, e se aveva contratto il vampirismo e fosse evaquato c
[+]
Continuamente adrenalinico, un film veramente da gustare al cinema in poltrona, che c'è da dire poi, Will Smith ha avuto proprio un crescendo come attore, un'ottima recitazione, anche se avrei messo più paura al personaggio, che pur essendo un militare, oramai abituato da 3 anni a convivere con i vampiri avrebbe dovuto avere ancora terrore di queste creature, non penso sia una cosa così naturale convivere con certi esseri. Quello che non ho capito bene, ma lui ha trovato tutti i vampiri di New York in una città così grande, sotto ad un ponte? ma ce ne erano altri? a quanto pare no. Un dimenticanza nel film, quando stanno evaquando che controllano la pupilla a lui, la bambina e la moglie... ma si sono dimenticati di controllarla al cane, e se aveva contratto il vampirismo e fosse evaquato con la famiglia? non avrebbe contagiato il resto degli esseri umani? mah!!! va beh poi il cane rimane con lui ma i militari come facevano a sapere che non aveva contratto il virus?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a adriano »
[ - ] lascia un commento a adriano »
|
|
d'accordo? |
|
|