shikajap
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
mi ha fatto comuovere
|
|
|
|
BELLISSIMO FILM GIA SOLO QUANDO IL CANE VA IN QUELLA STANZA BUIA MI VENIVANO I BRIVIDI.
POI MI HA DAVVERO COMMOSSO LA FINE DEL CANE CHE NN MI VIENE IL NOME VI VENIVA DA PIANGERE
COMUNQUE UN BELLISSIMO FILM SOLO CHE ALLA FINE NN SI E CAPITO SE E SUCCESSO SOLO A NEW WORK O IN TUTTO IL MONDO
E CHE FINE A FATTO SUA MOGLIE E SUA FIGLIA??L'AEREO SI E SCHIANTATO CONTRO???
COMUNQUE DA VEDERE MA NN X UN PUBBLICO GIOVANE
[+] ...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a shikajap »
[ - ] lascia un commento a shikajap »
|
|
d'accordo? |
|
tom
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
semplicemente mitico!
|
|
|
|
Che dire...un Will Smith sempre più bravo...la scena dell'uccisione cane è formidabile...lui un mostro del cinema...davvero bravo! un film ben fatto ma ke molto si rifà a 28 Giorni dopo...pero rimane davvero un bel film!
|
|
[+] lascia un commento a tom »
[ - ] lascia un commento a tom »
|
|
d'accordo? |
|
supernacho
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
popolazione umana rimasta: n. 1
|
|
|
|
Francis Lawrence,ci regala una perfetta visione di una New York, apocalittica dove, un virus, ha sterminato l'intera popolazione umana. Vedere, un Will Smith, condito da tanti ingredienti, é favoloso. Dall'inizio del film, lo spettatore viene immerso, nella totale solitudine, del protagonista e del suo cane. Ogni scena del film, spinge lo spettatore, a domandarsi, di continuo cosà accadrà in questa immensa solitudine. L'horror, si vede, ma soprattuto si sente, quando Willy Smith, vaga per una New York, deserta. Ottimi gli effetti speciali, pochi ma decisi. Di sicuro, come accade spesso, il libro sarà più bello. Ma chi ha detto che per assaporare, il fascino di una storia, bisogna per forza leggere, il libro? Da non perdere.
[+] per assaporare, il fascino di una storia...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] per assaporare, il fascino di una storia...
[+] per mr. kubrick
(di andrea)
[ - ] per mr. kubrick
[+] per mr. kubrick (2)
(di andrea)
[ - ] per mr. kubrick (2)
[+] ciao andrea...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ciao andrea...
[+] sì, posso immaginare
(di andrea)
[ - ] sì, posso immaginare
|
|
[+] lascia un commento a supernacho »
[ - ] lascia un commento a supernacho »
|
|
d'accordo? |
|
gianluca
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
jacket
|
|
|
|
bellissimo film da vedere.... la giacca belstaff e in vendita nei negozi a tiratura limitata...io le vendo a sassari in quanto sono un rivenditore belstaff... vendo anche i pantaloni e la borsa... tutti capi in edizione limitata numerati.... la giacca viene circa 800 euro
[+] favolosa ma ..
(di marco)
[ - ] favolosa ma ..
|
|
[+] lascia un commento a gianluca »
[ - ] lascia un commento a gianluca »
|
|
d'accordo? |
|
giuliettaw
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
bravo smith,ma...
|
|
|
|
"io sono leggenda"mi è sembrato nel complesso un buon film.ho apprezzato molto la recitazione di Will Smith,che del resto aveva già dato prova di bravura anche in altre occassioni.
trovo i primi 40 minuti di film davvero ottimi,soprattutto per il ritmo,incalzante e coinvolgente.peccato solo per la scena iniziale,in cui il protagonista sfreccia per le strade deserte con una macchina rossa fiammante che sembra appena uscita dall'autolavaggio...
mi ha deluso un po il finale,che secondo me è stato frettoloso,in piena azione,il film finisce...
comunque,nel complesso,meglio di quanto mi aspettavo!
|
|
[+] lascia un commento a giuliettaw »
[ - ] lascia un commento a giuliettaw »
|
|
d'accordo? |
|
mr.kubr!ck
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
io sono leggenda? ma anche no...
|
|
|
|
L'unico aspetto positivo del film è Will Smith che merita un discorso a parte...
Per quanto riguarda la sceneggiatura direi di stendere un velo pietoso, per chi ha letto il libro sarà un pugno nello stomaco, per chi non l'ha letto la solita americanata....
Viene stravolto tutto, i vampiri si riducono a stupidi esseri che coi vampiri non hanno nulla a che fare, (Dove è finito il buon vecchio Cortman???).. i superstiti che convivono col virus vengono completamente cancellati, non ce n'è traccia, e la caratterizzazione del Dtt.Neville è quantomeno ridicola....il Neville del libro è un uomo mangiato dalla solitudine, che annega nella musica e nell'alcool le sue serate e passa le giornate studiando il virus e uccidendo i vampiri, quello del film vede Shrek e uccide cervi.
[+]
L'unico aspetto positivo del film è Will Smith che merita un discorso a parte...
Per quanto riguarda la sceneggiatura direi di stendere un velo pietoso, per chi ha letto il libro sarà un pugno nello stomaco, per chi non l'ha letto la solita americanata....
Viene stravolto tutto, i vampiri si riducono a stupidi esseri che coi vampiri non hanno nulla a che fare, (Dove è finito il buon vecchio Cortman???).. i superstiti che convivono col virus vengono completamente cancellati, non ce n'è traccia, e la caratterizzazione del Dtt.Neville è quantomeno ridicola....il Neville del libro è un uomo mangiato dalla solitudine, che annega nella musica e nell'alcool le sue serate e passa le giornate studiando il virus e uccidendo i vampiri, quello del film vede Shrek e uccide cervi....ma per piacere...
La scelta di ricostruire gli infetti al computer è ridicola, bastava prendere una qualsiasi persona e con 5 minuti di trucco sarebbe stata piu credibile... la famiglia di Neville muore non per il virus....ma per uno scontro su un elicottero!?!?!?!? Ma perche??? Cosa centra??? La casa bunker di Neville, di cui la posizione è ben nota ai vampiri nel libro, nel film diventa una casa che al primo attacco va in pezzi... Il finale lascia basiti...questa Anna con a seguito un bambino (che nel libro era una sopravvissuta convivente con il virus mandata a spiare Neville) ,sul film, illuminata da Dio viene a conoscienza di questa cittadina in Vermont dove risiedono tutti i sopravvissuti....e ci si reca con facilità, presumo sempre guidata da un illuminazione divina.....bha.....
Will Smith in tutto questo, come dicevo prima, fa la sua porca figura.....il massimo che ci si poteva aspettare in un film che di leggendario ha solo il titolo....
Occasione sprecata Voto:2/5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.kubr!ck »
[ - ] lascia un commento a mr.kubr!ck »
|
|
d'accordo? |
|
friso237
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
stupito davvero
|
|
|
|
questo film è uno dei più bei film che abbia mai guardato..Il finale lascia un pò desiderare..le cose vanno troppo di fretta ma credo che sia solo colpa del produttore che impaziente voleva far uscire il film in sala...Penso che questo film sia davvero un capolavoro..credo (secondo me)che sia uno dei migliori capolavori degli ultimi 2 anni (per quanto riguarda il genere. Ti tiene incollato al sedile e ti fa entrare nel film facendoti percepire la situazione..veramente spettacolare..nient'altro..
|
|
[+] lascia un commento a friso237 »
[ - ] lascia un commento a friso237 »
|
|
d'accordo? |
|
tonioal
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
bello ma non troppo
|
|
|
|
[+] non capisci granche'!
(di anna)
[ - ] non capisci granche'!
|
|
[+] lascia un commento a tonioal »
[ - ] lascia un commento a tonioal »
|
|
d'accordo? |
|
donne darko
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
fantastico!!!!!
|
|
|
|
Pur non avendo letto il libro posso azzardare a dire k è la miglior trasposizione k si possa fare. Will Smith dà tutto sè stesso (e si vede). Oltre agli ottimi effetti speciali, il film riesce a mettere quella angoscia e quella paura k da tempo ci manca. Nonostante il protagonista sia uno solo, il film non rischia assolutamente di essere nè monotono, nè noioso, anzi...
La sensazione di assoluta devastazione e la rabbia del protagonista nell'aver perso tutto ciò ke gli era + caro ci vengono trasmesse come fossimo noi stessi a provarle. Meravigliosa l'idea della farfalla alla fine, ma soprattutto stupendo il finale (anke se, da quanto ho saputo, non è fedele al libro). Si sente già voce di un seguito.
[+]
Pur non avendo letto il libro posso azzardare a dire k è la miglior trasposizione k si possa fare. Will Smith dà tutto sè stesso (e si vede). Oltre agli ottimi effetti speciali, il film riesce a mettere quella angoscia e quella paura k da tempo ci manca. Nonostante il protagonista sia uno solo, il film non rischia assolutamente di essere nè monotono, nè noioso, anzi...
La sensazione di assoluta devastazione e la rabbia del protagonista nell'aver perso tutto ciò ke gli era + caro ci vengono trasmesse come fossimo noi stessi a provarle. Meravigliosa l'idea della farfalla alla fine, ma soprattutto stupendo il finale (anke se, da quanto ho saputo, non è fedele al libro). Si sente già voce di un seguito. Speriamo x il meglio, anke se sicuramente non batterà questo.
[-]
[+] hai ragione
(di iamlegend)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a donne darko »
[ - ] lascia un commento a donne darko »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
buon film...
|
|
|
|
bE... niente male come film! Bellissimo lo scenario di New York... bellissime le scene dei "mostri" che facevano saltare dalla poltrona... toccanti alcune scene crude e commoventi... La trama interessante anche se mi sarei sofferma un pò di più sul finale... tutto sommato un buon film!
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
|